Giaal

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
sono nuova sul forum anche se ho preso spunto molto spesso dalle conversazioni che vi erano presenti, non trovando risposta ad una domanda che mi è sorta qualche giorno fa ho quindi deciso di scrivere qui, nella speranza di avere delucidazioni.
Allora, la situazione è questa: sto vendendo un immobile ricevuto in successione da mia madre, del quale sono unica proprietaria. L'acquirente necessitava di un mutuo, per il quale la banca ha richiesto la firma di un documento, una scrittura privata, denominato "Proposta di acquisto immobiliare".

La mia prima domanda è: si tratta di un preliminare? Che validità legale ha? In cosa incorro volendo tirarmi indietro da tale proposta d'acquisto?

Il consulente finanziario che fa da intermediario con la banca mi ha riferito che tale documento non serve per il lato "notarile" della compravendita ma che serve solo alla banca e rimarrà in banca.

La banca sta adesso decidendo se concedere o no il mutuo all'acquirente e la mia seconda domanda riguarda la richiesta, oltre alla mia successione, anche dell'atto di donazione con cui l'immobile è passato da mio nonno a mia madre, è normale che lo richiedano?
Se tale atto non figura in quelli necessari nella proposta d'acquisto posso farlo notare/rifiutarmi di procurarlo?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
La mia prima domanda è: si tratta di un preliminare? Che validità legale ha? In cosa incorro volendo tirarmi indietro da tale proposta d'acquisto?

E' una scrittura privata che ha valore legale nel momento in cui viene accettata, quindi se accetti e poi ti tiri indietro sei inadempiente.
E dovrai restituire il doppio della caparra.

Ma non capisco perchè dovresti recedere da un impegno preso.
Chi acquista non sta scherzando e avrebbe piacere che nemmeno tu scherzassi...

La banca sta adesso decidendo se concedere o no il mutuo all'acquirente e la mia seconda domanda riguarda la richiesta, oltre alla mia successione, anche dell'atto di donazione con cui l'immobile è passato da mio nonno a mia madre, è normale che lo richiedano?

Non solo la Banca, ma anche il Notaio ti chiederà l'atto di donazione e attenzione perchè questa provenienza, se è troppo recente, potrebbe causare dei grossi problemi.

Se tale atto non figura in quelli necessari nella proposta d'acquisto posso farlo notare/rifiutarmi di procurarlo?

Perchè dovresti rifiutarti ?
E torniamo alla risposta alla domanda n. 1.
 

Giaal

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie per la risposta, volevo semplicemente sapere a che rischi incorrevo rescindendo perché un'altro possibile acquirente mi ha chiesto a che punto fossi con le trattative di acquisto (ha avuto un tardo risveglio e si è accorto che l'immobile gli piace) ed essendo abbastanza insistente a riguardo volevo essere sicura di potergli dire "mi dispiace ma nonostante non ci sia stato ancora un documento firmato davanti il notaio ormai la casa è andata".
Preciso che comunque non c'è stata nessuna caparra da parte dell'acquirente, quindi cosa dovrei restituire?
Per quanto riguarda la seconda domanda, non sono in possesso di tale documento e volevo evitare il costo di richiederne una copia in quanto pensavo bastasse l'atto di provenienza dell' immobile (la successione) e la donazione non era menzionata nè nella proposta né dal consulente.
 

Giaal

Membro Junior
Privato Cittadino
Si, mi era stata fatta la domanda a riguardo prima che mi presentassero la proposta, inoltre hanno a disposizione le visure storiche dell' immobile in cui c'è scritto a chiare lettere come sia passato l'immobile da una persona all'altra
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Si, mi era stata fatta la domanda a riguardo prima che mi presentassero la proposta, inoltre hanno a disposizione le visure storiche dell' immobile in cui c'è scritto a chiare lettere come sia passato l'immobile da una persona all'altra

Gli atti che si segguono tra loro, quando gli immobili passanno di mano, sono come anelli di una stessa catena.
Ogni anello si deve chiudere.
Da quando e' stata realizzata la casa, alle successive opere, i passaggi di mano che vi sono stati, sia per successione, donazione o cessione, vanno trascritti nell'atto.
Che trasferira' i diritti acquisiti specificati dal titolo di proprieta'.
Non ci si puo' sottrarre nel reperire i documenti.

Che vengono richiesti all'acquirente per poter essere finanziato.
Ad identificare la consistenza e la provenienza dell'oggetto da prendere in garanzia.

Se la tua intenzione, come velatamente dai ad intendere, e' quella di defilarti dalla proposta, piu che alla sua validita', dovrai badare ai termini che la compongono.

Se hai un'altro acquirente, faresti meglio a farlo avanzare, con una proposta di acquisto.

Che abbia una validita', dai termini piu estesi, della prime e che ti riserverai, di accettare oppure no.

Cosi' da rilevare le reali intenzioni del cliente soppraggiunto e, nel tempo stesso, sollecittare quelle del cliente originario.
Sempre che i termini te lo consentano.

Se decidi di "cambiare cavallo", meglio concludere i rapporti in via definitiva con uno, prima di intraprenderne con altri.
 
Ultima modifica:

Giaal

Membro Junior
Privato Cittadino
Per @Rosa1968 mi offre più o meno lo stesso, ma non dovrebbe "passare" per le pratiche del mutuo.
Per @PyerSilvio grazie della spiegazione, ma come ho già accennato mi serviva più che altro come conferma per mettere fine alle sue insistenze; comunque, anche per un fatto di serietà e principio, non cambierei acquirente (a meno che, ovviamente on salti questa vendita) e soprattutto non lo cambierei a questo punto quando già ha chiesto il mutuo.
La mia perplessità sui documenti era più riguardate il fatto che il consulente dell'acquirente mi ha fornito una lista di documenti da presentare per il mutuo e non figurava questo documento, quindi mi sembrava strano me lo avessero chiesto dopo.
Faccio un'altra domanda: mi potrebbero quindi chiedere anche il documento di acquisto tramite cui l'immobile è arrivato a mio nonno?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto