Donazione simulata? Quale sarebbe il contratto dissimulato?
A me piace cercare il pelo ....
Saluti
Smoker
 
Etiosa53 ha scritto:
....vorrei vendere un immobile donatomi da mio marito circa 5 anni fa ma per motivi fiscali pagato da me come risulta dagli assegni....che problemi potrei avere nella vendita?
Leggiamolo bene.
Vima ha colto nel segno.
 
RAgazzi approfondite con un bel post prolisso e degli esempi?

LA gente ama la sitensi, ma nel diritto è pericolosa...

Due delle lacune più grandi (tra i milioni) sono proprio le successioni e le cambiali (non le digerisco, non le capisco!)

ringrazio.
 
RAgazzi approfondite con un bel post prolisso e degli esempi?

LA gente ama la sitensi, ma nel diritto è pericolosa...

Due delle lacune più grandi (tra i milioni) sono proprio le successioni e le cambiali (non le digerisco, non le capisco!)

ringrazio.

Fosse così semplice! Nel mare magnum della Dottrina, Giurisprudenza, Cassazione e...chi più ne ha più ne metta e veramente un ginepraio! E non sempre, purtroppo, è sufficiente essere prolissi, perchè le cose funzionino, come dovrebbe essere. Nel caso della mia risposta sintetica a Smoker ho volutamente espresso il concetto tramite un esempio pratico e sintetico, che meglio (mi pare) renda l'idea! Comunque, qualora non fosse sufficiente l'esempio da me citato, potresti rivolgerti ai cosiddetti "esperti della materia", semmai esistessero, e/o consultare un Codice Civile spiegato articolo per articolo, come quello che utilizzo io, facente parte della collana "I codici esplicati" edito dal Gruppo Editoriale Esselibri-Simone, che spiega bene il concetto nella nota "donazione indiretta" all'art. 809 Libro II - Delle successioni, Titolo V - Delle donazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top