Redsix86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti.

Grazie dei vostri feedback.

Diciamo che in questa situazione occorre non tirare troppo la corda..

Visto la situazione che si é venuta a creare ho deciso di scrivere nell’atto solo una data utile scelta dal venditore per la consegna delle chiavi.

In questo modo da non creare troppe ansie e ripensamenti.

Una volta fatto il rogito io inizio nuovamente a vivere,ed mi offro ai venditori di dare anche una mano per un eventuale smaltimento di arredi.Pendo più di questo non posso fare.

Ho chiesto al notaio di fare poche ore prima dalla stipula ulteriori controlli sull’immobile al fine di evitare la cosiddetta truffa di vendere lo stesso immobile a più acquirenti e di stipulare immediatamente l’atto.

Avrei preferito sinceramente mettere tutto nero su bianco ma purtroppo visto le mie condizioni attuali reddituali etc dovevo pensarci un po’ prima,alla scadenza del primo compromesso dovevo chiedere all’agenzia la pretesa di rinnovarlo per altri 90 gg,ma purtroppo nel mio caso inesperienza ha dato troppa fiducia alle parole che in queste cose vanno via come il vento.
Fissiamo rogito ed attendiamo le chiavi.

Polizza incendio credo che sia d’obbligo stipularla a questo punto.🫢
 
Ultima modifica di un moderatore:

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Una volta fatto il rogito io inizio nuovamente a vivere,ed mi offro ai venditori di dare anche una mano per un eventuale smaltimento di arredi.Pendo più di questo non posso fare.
Credo sia un buon atteggiamento per non rischiare che il venditore prenda altro tempo per andare al rogito, facendoti perdere la mutuabilita, speriamo bene dai.
Polizza incendio credo che sia d’obbligo stipularla a questo punto.
Beh ma su questo non ci piove, la banca vuole che assicuri l’unica cosa che garantisce il mutuo
 

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Saggio sarebbe rogitare a immobile libero, non prima che sia liberato
Ma qui non è possibile...come è già stato detto..a causa 'tempistiche'.
E il venditore la accetta o fa una controproposta o la rifiuta, non rileva che la scrive l’acquirente perché va sottoposta ad accettazione
E un venditore sano di mente non vende perché non gli va bene la data del rogito......seriamente?..ma di cosa stiamo parlando.
Sa anche che è meglio non fare figuracce con il cliente che l’ha incaricato per accontentare un cliente che tra 20 giorni non è più mutuabile (da quanto dice) se non addirittura già adesso
Per quanto l'agenzia possa avere interesse generalmente a 'tenersi buono' il venditore, in questo caso non deve preoccuparsi inquanto viste le varie vicissitudini, i ripensamenti e le procrastinazioni (e se fa storie per la penale direi che è proprio un 'babbeo') si può mettere nella classe dei 'perditempo'.
E io agenzia con tutto il lavoro a cui devo stare dietro devo perdere del tempo con un cliente che prima vuole vendere, poi ci ripensa, poi ora è ok, poi ha da dire.....????? E tutto il tempo che dedico ad uno così non lo dedico ad un cliente serio che può portarmi ad avere un vero guadagno????? Scherziamo??????
E pur di vendere faccio un compromesso che è un pasticcio????? Ah bella pubblicità.
Questo succede a voler concludere per disperazione..concludendo male..e lavorando male.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
dovevo chiedere all’agenzia la pretesa di rinnovarlo per altri 90 gg,ma purtroppo nel mio caso inesperienza ha dato troppa fiducia alle parole che in queste cose vanno via come il vento.

Macelafai...?!?

Dopo tutto il tempo che hai fatto perdere per via del TUO finanziamento, al venditore certo, che ha perso solo quello, ma vogliamo parlare dell'agenzia..?

Che ha lavorato e si è adoperata per mesi nel tuo interesse, per farti comperare la casa e, molto probabilmente, pure per farti (stra)finanziare per farlo.

Senza che tu sganciassi il becco di un quattrino, il tutto salvo buon fine del rogito, per poterli finalmente incassare.
Sempre ammesso che questo avrà luogo.
Considerando l'eventuale "scoglio" del dichiarato in atto, che nel caso resta ancora da superare.

Perdonami la brutalità.
Ma tu a tutti quelli di quell'agenzia dovresti baciargli il kulo.
Altro che troppa fiducia malriposta e le parole al vento.

Più plausibile, che si erano stufati tutti quanti e che della tua capacità di aquisto, perdon di debito, ormai non ci credeva più nessuno.

Ecco perché il venditore ti "dava il lungo" e non voleva più darti retta.
Realistico e' pure pensare, che sia stato sempre e ancora una volta il mediatore ad intervenire per persuaderlo, facendolo ritornare sui suoi passi.

Se venivi da me, nel volgere di una settimana ti avevo già restituito la tua caparra farlocca, pure a mezzo assicurata. Altro che sottoscrivere il preliminare di compravendita condizionato.

Contratto, che dopo essere risultato inefficace, vorresti ancora una proroga per altri tre mesi, pure con la pretesa di formalizzarlo.
Eccome no.

Percorrendo la strada del "poi poi" si arriva direttamente a casa del "mai mai"
 
Ultima modifica:

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma qui non è possibile...come è già stato detto..a causa 'tempistiche
A causa delle tempistiche dell’acquirente, vorrei tanto leggere la versione del venditore di tutta questa storia, che gli è andato incontro per fargli un favore accettando di rogitare entro settembre, senza nemmeno avere uno straccio di caparra in mano
E un venditore sano di mente non vende perché non gli va bene la data del rogito......seriamente?..ma di cosa stiamo parlando.
Non ho scritto quello, certamente se non gli va bene la data del rogito può fare una controproposta o non accettare o porre delle condizioni, io ho fatto un periodo della mia vita in cui viaggiavo per lavoro e stavo via anche 30-40 gg senza poter pianificare nulla, se permetti sulla data del rogito ha voce in capitolo anche il venditore, e può avere motivi di ogni genere
Per quanto l'agenzia possa avere interesse generalmente a 'tenersi buono' il venditore, in questo caso non deve preoccuparsi inquanto viste le varie vicissitudini, i ripensamenti e le procrastinazioni (e se fa storie per la penale direi che è proprio un 'babbeo') si può mettere nella classe dei 'perditempo'.

E io agenzia con tutto il lavoro a cui devo stare dietro devo perdere del tempo con un cliente che prima vuole vendere, poi ci ripensa, poi ora è ok, poi ha da dire.....????? E tutto il tempo che dedico ad uno così non lo dedico ad un cliente serio che può portarmi ad avere un vero guadagno????? Scherziamo??????
E pur di vendere faccio un compromesso che è un pasticcio?????
Certo, come no, rileggi bene il #34 di @PyerSilvio ti pare che sia il venditore il perditempo?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
...il venditore mi rifiuta dicendo mi dispiace ma sta al mare se ne parla a Settembre.
Ha fatto bene, vista la superficialità e scarsa serietà dell'operazione.
Posso chiamare in causa l’agenzia ed i venditori e farmi pagare il doppio della caparra ed i danni derivati?
Danni derivati da cosa?:risata: Bisogna vedere com'è scritta la sospensiva, ma qui l'unico che rischia di perderla sei tu, altro che il doppio della caparra...
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma qui non è possibile...come è già stato detto..a causa 'tempistiche'.

E un venditore sano di mente non vende perché non gli va bene la data del rogito......seriamente?..ma di cosa stiamo parlando.

Per quanto l'agenzia possa avere interesse generalmente a 'tenersi buono' il venditore, in questo caso non deve preoccuparsi inquanto viste le varie vicissitudini, i ripensamenti e le procrastinazioni (e se fa storie per la penale direi che è proprio un 'babbeo') si può mettere nella classe dei 'perditempo'.
E io agenzia con tutto il lavoro a cui devo stare dietro devo perdere del tempo con un cliente che prima vuole vendere, poi ci ripensa, poi ora è ok, poi ha da dire.....????? E tutto il tempo che dedico ad uno così non lo dedico ad un cliente serio che può portarmi ad avere un vero guadagno????? Scherziamo??????
E pur di vendere faccio un compromesso che è un pasticcio????? Ah bella pubblicità.
Questo succede a voler concludere per disperazione..concludendo male..e lavorando male.

Caro Junior, secondo me l'abbassamento delle temperature non aiuta, ma causa danni irreparabili al cervello di alcuni !

Abbiamo utenti folli che avanzano richieste assurde, a seguito di azioni maldestre e abbiamo "consiglieri" suonati come delle campane, che meglio farebbero ad approfittare degli ultimi giorni di sole per andare al mare con la fidanzata o col fidanzato, piuttosto che esprimersi sparando minc...... e a random; dev'essere un danno collaterale legato alla stagionalità. :risata::risata::risata::risata:
 

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
A causa delle tempistiche dell’acquirente, vorrei tanto leggere la versione del venditore di tutta questa storia, che gli è andato incontro per fargli un favore accettando di rogitare entro settembre, senza nemmeno avere uno straccio di caparra in mano
Gli è andato incontro...ma sei serio..
Che ha rimandato in continuazione perché era al mare..dai..zo!
Che poteva benissimo dare un ok con pec. O almeno esprimersi a voce..e invece no..sentiamo a settembre...
Non ho scritto quello, certamente se non gli va bene la data del rogito può fare una controproposta o non accettare o porre delle condizioni, io ho fatto un periodo della mia vita in cui viaggiavo per lavoro e stavo via anche 30-40 gg senza poter pianificare nulla, se permetti sulla data del rogito ha voce in capitolo anche il venditore, e può avere motivi di ogni genere
Ripeto...anche se sei in giro non ti svegli a metà settembre quando l'acquirente ti cerca da fine giugno per sistemare le cose. Quindi meno storie per rogito e di grazie che ti è andata bene. Perché se rimandi fino a settembre o sei tonto (probabilmente) o hai un'altra trattativa (che non è andata bene....quindi sei di nuovo tonto)
Certo, come no, rileggi bene il #34 di @PyerSilvio ti pare che sia il venditore il perditempo?
A seguito del procrastinare del venditore direi proprio di sì. Come agenzia sterei attento e ci penserei due volte a fidarmi..
 
Ultima modifica:

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Caro Junior, secondo me l'abbassamento delle temperature non aiuta, ma causa danni irreparabili al cervello di alcuni !

Abbiamo utenti folli che avanzano richieste assurde, a seguito di azioni maldestre e abbiamo "consiglieri" suonati come delle campane, che meglio farebbero ad approfittare degli ultimi giorni di sole per andare al mare con la fidanzata o col fidanzato, piuttosto che esprimersi sparando minc...... e a random; dev'essere un danno collaterale legato alla stagionalità. :risata::risata::risata::risata:
Hai ragione.. forse caldo gli si appannano gli occhiali e han difficoltà a leggere....e capire..anche se mi sa che è indipendente dalle temperature
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Che ha rimandato in continuazione perché era al mare..dai..zo!

Ripeto...anche se sei in giro non ti svegli a metà settembre quando l'acquirente ti cerca da fine giugno per sistemare le cose.
Guarda che l’acquirente doveva rogitare a fine giugno ed era in ritardo lui che non aveva ancora la perizia fatta, era pronto a fine luglio, permetti che non avendo rispettato i tempi ti organizzi secondo le disponibilità del venditore, che magari ad agosto va in vacanza e non ha tempo di organizzare un trasloco, e può avere qualsiasi altro impegno sopraggiunto visto che sei arrivato lungo tu?

Sarei curioso anche di sapere quando è stata fatta la proposta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto