D

Damiameda

Ospite
Concludendo sono convinto che le penali vadano inserite per rispetto a noi stessi e poi valutare caso per caso se richiederle o meno.
:applauso:

Certo ,bisogna valutare caso per caso,ciò non toglie che Io non ipnotizzo i clienti quindi sanno bene cosa firmano , e nell'ambito di quanto concesso dal codice civile se mi f........o non porgo l'altra guancia o mi scuso.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Faccio un esempio.

ho appena cambiato sede e sto risistemando le attrezzature.

Il mio vecchio fornitore per quanto riguarda la stampante/fax/scanner di rete, dal quale ho acquistato la macchina (ineo 203 + develop) e dal quale mi servo da lustri, mi ha detto che se non riuscirò a portare la macchina nella nuova sede (nella stessa le attrezzature sono già presenti) mi troverò a pagare una penale consistente nei canoni trimestrali da qui a tutto il 2015.

I canoni trimestrali ammontano a 100 euro oltre IVA. (è assistenza tecnica, non noleggio, per il quale le penali invece sono assolutamente lecite e giustificate)

Quindi sono 6 - 7 canoni da saldare (si potrebbe resisteere ma non vale la pena).

In 10 anni e passa penso di avergli dato qualcosa come 40mila euro, (tra acquisto macchina, canoni e copie).


Io mi sono trovato sempre molto bene e quindi volevo portarli con me nella nuova sede, e dunque mi sono fatto fare un offerta...ma dopo l'offerta, mi han "minacciato" dicendomi che se dovessi smettere di usare la loro assistenza perchè non convinco i miei soci a servirmi di loro, dovrei pagare una penale che in pratica comprende tutti i canoni come se la usassi.... :)

Questi furboni (la ditta è di osmannoro) mi han fatto talmente in****are che gli ho detto che pagherò tutti i canoni subito, e li saluto, non porterò nememno l'offerta perchè non porto certa gente ai miei soci e con me e con chi conosco (gli ho fatto istallare qualche macchina col passaparola) e mi da credito non ci lavorano. :)

Quindi per 700 euro massimo se ne sono giocati 4000 all'anno potenziali per i prossimi 10 anni.

Intelligente... che provengano da una famiglia di agenti immobiliari ?
 

rana

Membro Junior
Faccio un esempio.

ho appena cambiato sede e sto risistemando le attrezzature.

Il mio vecchio fornitore per quanto riguarda la stampante/fax/scanner di rete, dal quale ho acquistato la macchina (ineo 203 + develop) e dal quale mi servo da lustri, mi ha detto che se non riuscirò a portare la macchina nella nuova sede (nella stessa le attrezzature sono già presenti) mi troverò a pagare una penale consistente nei canoni trimestrali da qui a tutto il 2015.

I canoni trimestrali ammontano a 100 euro oltre IVA. (è assistenza tecnica, non noleggio, per il quale le penali invece sono assolutamente lecite e giustificate)

Quindi sono 6 - 7 canoni da saldare (si potrebbe resisteere ma non vale la pena).

In 10 anni e passa penso di avergli dato qualcosa come 40mila euro, (tra acquisto macchina, canoni e copie).


Io mi sono trovato sempre molto bene e quindi volevo portarli con me nella nuova sede, e dunque mi sono fatto fare un offerta...ma dopo l'offerta, mi han "minacciato" dicendomi che se dovessi smettere di usare la loro assistenza perchè non convinco i miei soci a servirmi di loro, dovrei pagare una penale che in pratica comprende tutti i canoni come se la usassi.... :)

Questi furboni (la ditta è di osmannoro) mi han fatto talmente in****are che gli ho detto che pagherò tutti i canoni subito, e li saluto, non porterò nememno l'offerta perchè non porto certa gente ai miei soci e con me e con chi conosco (gli ho fatto istallare qualche macchina col passaparola) e mi da credito non ci lavorano. :)

Quindi per 700 euro massimo se ne sono giocati 4000 all'anno potenziali per i prossimi 10 anni.

Intelligente... che provengano da una famiglia di agenti immobiliari ?


Ma questo esempio non mi dice proprio nulla. Nessuno costringe nessuno, e probabilmente questi signori sono parenti del mio cliente semmai; però adesso capisco i sensali abusivi dopo tutte queste discussioni, non pagano tasse e se gli riconoscono un regalo a loro va bene, tanto hanno un altro lavoro ( ufficiale ) che gli copre le spese di benzina e del babysitter; e per precisare, tra noi Agenti Immobiliari qualcuno come me spende davvero una somma pari ad una rata di mutuo al mese, e non piccola, per pubblicità ( escludendo grafica, commercialista ecc.. ). Dipende come vuoi fare la differenza. La pubblicità negativa te la fai anche se non vendi la casa al cliente, perchè magari diranno che sei bravo nel tuo lavoro però poverino non sei stato in grado e bla bla... quindi come la mettiamo? E sappiamo che per ogni persona altre 12 ne resteranno influenzate ecc... Dai questo è girarci intorno alla realtà. Comunque ho consultato altri legali e vi dirò come andrà a finire, e per chi ha capito che ci sono casi e casi ribadisco che non è pretendere qui la situazione è diversa al di là che gli impegni vanno rispettati da entrambi le parti... o solo io devo giustificare il mio lavoro ( quante visite effettuate, come e dove pubblicizzo ( pago anche un grafico ), mentre l'altra parte può anche non avvertirmi che ha venduto casa e e scomodarsi a dirmi se voglio offerto almeno un caffè per il disturbo. Certo ponz anche io applico un rimborso spese irrisorio, ci sono varie strade per far nascere o concludere un rapporto.
 
Ultima modifica:

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Se ti consoli così... un conto è uno che dice "non mi ha venduto casa" un conto è uno che dice "non mi ha venduto casa, l'ho venduta da solo e quella str... mi ha pure chiesto soldi!!" vedi differenze? ;)

Non devi convincermi e non devo convincerti.. io ho una sensibilità verso i clienti, tu un altra.

Nessuna delle due è migliore dell'altra, o peggiore, in termini assoluti, entrambe hanno ragione d'essere.

Io sono client oriented, tu self oriented.

Tutto qua.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io la penale ce la metto, ma la limito al fatto di mettere in vendita l'immobile in altre agenzie senza avvertirmi.

Il diritto di recesso dall'esclusiva è di 15 giorni, quindi mi avverti e fai come vuoi.

non c'è penale, al massimo rimborso spese di poche centi eurilli e raramente, dipende da quanto spendo per farti la pratica a modo.

Perchè tenere legato un cliente ad un contratto che non gli va più bene?

In pratica uso l'incarico come strumento per capire come sto svolgendo il lavoro per quel cliente e quanto quel cliente è un cliente al quale posso esser utile, o se mi conviene concentrarmi su altri clienti, ai quali posso fare servizio migliore.

Senza svendermi, senza dare obblighi assurdi, solo chiarezza.


Nei miei incarichi la vendita da soli è possibilissima e offro la mia consulenza a costi fissi, se gradita, nel caso.

E non mi sento defraudato di nulla.

Chiaramente se no mi scavalca o non si accorda con colleghi poco onesti per sconti provvigionali, nel caso mi in****o pure io e se posso agire senza danneggiare i clienti che non c'entrano nulla, agisco, altrimenti, taglio fuori il cliente e il collega furbo dal giro, ad libitum.

Se devo mettere in giro chiacchere negative, ci deve essere almeno un presupposto che penso lecito e condivisibile, incassare qualche migliaio di euro rimettendone 5 volte di pubblicità negativa per un servizio che non ho nemmeno erogato....

mi sfugge un concetto.. il passaparola e' una delle basi del nostro lavoro, su questo viene misurata buona parte della nostra professionalita' ( almeno secondo i parametri del cliente...che son diversi dai miei ma va bene lo stesso ) e della nostra onesta' ( e anche su questo avrei molto da ridire ..ma tante' )...ora oggi fra una a caxata e l'altra ho fatto due conti su un appartamento a campione che ho trattato negli ultimi 6 mesi. Mediamente ho portato 3 coppie alla settimana che per 24 settimane fanno 144 persone, diciamo che hanno parlato con 1 persona ogni a coppie ( e sono molto negativo, tutti sappaimo che la casa e gli AI sono grande motivo di conversazione ) e fanno 72 persone ..e mi fermo qui col passaparola con un totale di 216 persone... alla fine ho venduto l'appartamento a una persona che mi ha cercato dopo aver parlato con una di quelle 216... ma se fosse andata dal proprietario? devo dire che non ho lavorato bene? non l'ho portato io..non mi ha scavalcato... non ha capito di dove si trovava l'immobile dal web e con un opera di investigazione...no..ha parlato semplicemente con qualcuno. Ma la mole di informazioni create dal mio lavoro non valgon niente? anzi mi devo scusare? @Ponz e' una delle poche volte che non mi trovo assolutamte cocncorde con te e con chi la pensa uguale.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Ma la mole di informazioni create dal mio lavoro non valgon niente? anzi mi devo scusare?
Son chiacchere pretenziose, nel senso che non ci sono prove che sia il tuo lavoro ad aver creato quell'occasione... affatto.

Non mi risulta che i clienti che cercano si scambino informazioni sulle case, ne che si conoscano tra loro, se avviene avviene per caso... ;)

Non mi hai convinto, e la tua attività la svolgi a prescindere.

Parimenti il propreitario potrebbe sostenere al stessa cosa, parlando con le persone egli potrebbe aver smosso la stessa mole di "chiacchere".... ;) e potrebbe dire che il cliente è venuto da te dopo aver sentito una di quelle chiacchere...

La pubblicità non è il nostro valore aggiunto, per nulla. Farlo credere è da folli, speci ese la si fa (la pubblicità) su canali che usano tutti.

Chi lo dice dice una ****ata e a breve dovrà cambiare musica, visto che i mezzi di cui molti si vantano sono alla portata dei clienti (i miei no :D ).

Noi agenti si fa altro e si vale per molto altro.

per fortuna.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
caro ponz il nostro lavoro é basato sui rapporti personali ogni giorno facciamo polvere (guarda che mi piace questo termine) ci muoviamo principalmente sulle pubbliche relazioni e appena ci entra un immobile si parte con gli strumenti che conosciamo per diffondere la notizia. altro che chiedo scusa se il mister vende da se. se c'e un contatto lui non può essere considerato un concorrente mi spiego ? deve essere un alleato leale.
 

enrikon

Membro Senior
Ma insomma, il tema del thread era: mi spetta la penale se il proprietario vende casa da sè durante la validità dell'esclusiva? Risposta: Sì.
Tutto il resto (ne vale la pena, è giusto, non è giusto...) è OT.

Poi, permettetemi, ma dubito fortemente che una persona scorretta come il cliente di rana vada in giro a parlare bene di lei nel caso in cui lei se ne stia buona e ingoi il rospo.
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Ma insomma, il tema del thread era: mi spetta la penale se il proprietario vende casa da sè durante la validità dell'esclusiva? Risposta: Sì.
Su ciò continuo ad avere forti dubbi per come è stata impostata, sull'incarico, la richiesta delle penali.

Poi, permettetemi, ma dubito fortemente che una persona scorretta come il cliente di rana vada in giro a parlare bene di lei nel caso in cui lei se ne stia buona e ingoi il rospo.
Qui sono perfettamente d'accordo...
 

topcasa

Membro Storico
Ma insomma, il tema del thread era: mi spetta la penale se il proprietario vende casa da sè durante la validità dell'esclusiva? Risposta: Sì.
Tutto il resto (ne vale la pena, è giusto, non è giusto...) è OT.

Poi, permettetemi, ma dubito fortemente che una persona scorretta come il cliente di rana vada in giro a parlare bene di lei nel caso in cui lei se ne stia buona e ingoi il rospo.
Ti quoto in toto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto