Chris91

Membro Junior
Privato Cittadino
Durante la fase di delibera del mutuo, la banca effettua verifiche relativamente alla presenza di ipoteche/gravami vari?
Ho la delibera e prima di andare a compromesso dal notaio ho avuto questo dubbio, qualcuno, tra banca/perito/agenzia, ha effettuato una visura ipotecaria?
Non vorrei versare la caparra e scoprire a rogito la presenza di ipoteche.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Durante la fase di delibera del mutuo, la banca effettua verifiche relativamente alla presenza di ipoteche/gravami vari?
Ho la delibera e prima di andare a compromesso dal notaio ho avuto questo dubbio, qualcuno, tra banca/perito/agenzia, ha effettuato una visura ipotecaria?
Non vorrei versare la caparra e scoprire a rogito la presenza di ipoteche.
È probabile (ma non certo) , che anche l’agente abbia controllato.
Se fai il preliminare dal notaio, si presume che tali controlli li faccia anche lui prima di farvi sottoscrivere il contratto : ma se vuoi stare tranquillo chiedilo direttamente sia all’agente che al notaio.
Naturalmente il notaio farà controlli anche appena prima del rogito, ma nessuno può escludere che tra preliminare e rogito vengano trascritti altri gravami, e sarai completamente tutelato solo se fai trascrivere il preliminare .
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Nelle tre/quattro operazioni tra privati che faccio all anno
faccio io TUTTI i controlli prima di iniziare
Rifaccio ipotecarie prima di farti firmare una proposta
Il notaio li fa due/ 3gg prima del rogito.
@francesca63 ha gia detto tutto il resto
SE si procede cosi sei in una botte di ferro.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non vorrei versare la caparra e scoprire a rogito la presenza di ipoteche.

..e di che hai paura..??
Che assieme alla casa ti comperi anche le ipoteche?

Questo timore assai diffuso tra gli acquirenti è del tutto infondato.

Un'iscrizione volontaria, come quella di un mutuo o una coatta, come quella di un pignoramento, agiscono come una palla al piede ad inibire il venditore.

Che senza prima ottemperare quel debito non può procedere alla vendita insaccandosi tutti i soldi.

Se bastasse vendere, per togliersi dalle spalle un debito accollandolo al compratore, domattina ci sarebbero tsunami di compravendite ovunque.

Fare i controlli e poi rifarli prima della proposta eo del compromesso, e' un un'esercizio sterile che ha pochissimo senso.
Non è un caso che le banche lo facciano negli ultimi istanti che precedono il trasferimento.

Ovvero prima di sganciare i soldi all'atto definitivo.
Che è esattamente quello che dovrebbe fare l'acquirente.

Senza la proposta accettata e o senza il preliminare sottoscritto, in caso di gravami o iscrizioni pregiudizievoli non dichiarate dal venditore, l'acquirente non potrà far valere tutti quei dispositivi che sono previsti.

Come la sospensione del prezzo.
Ricorrere al giudice per fissare un termine e ottenere la cancellazione dell'ipoteca e la liberazione dell'immobile.
Richiedere lo scioglimento del contratto senza nemmeno ricorrere al giudice.
Richiedere il risarcimento dei danni.

Questa l'accademia.

Mentre nell'atto pratico, identificati i gravami, si defalcano dal saldo prezzo.
Che è esattamente quello che fa la banca.

Tutti questi strumenti, accademici o pratici che siano, restano di piena facoltà, del promissario acquirente.

Senza una proposta, ammesso che venga accettata o un preliminare che lo vincola a quel bene, un soggetto e' e rimane, un Pinco pallino qualsiasi.

Prova ne è, che pure la trascrizione del compromesso, trova la sua ratio di tutela del promissario acquirente, nel periodo di tempo che passa dalla stipula del compromesso, al rogito.
Non certo prima.
Perché sarebbe un non senso.

"faccio TUTTI i controlli prima di iniziare
Rifaccio ipotecarie prima di farti firmare una proposta"


Lascia fare a lui.
Con una Elle e niente Kappa.

Tra diverse proposte.
Tra tutte le soluzioni, talvolta a centinaia, disponibili nel proprio portfolio.
Tra le offerte che passano, non andate a buon fine, fino a quella che infine viene accettata e poi fino al rogito, fai e rifai perpetuamente gli stessi controlli.

Va bene.
Se non hai nient'altro fa fare.

Fulgidamente.
 
Ultima modifica:

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Durante la fase di delibera del mutuo, la banca effettua verifiche relativamente alla presenza di ipoteche/gravami vari?
Ho la delibera e prima di andare a compromesso dal notaio ho avuto questo dubbio, qualcuno, tra banca/perito/agenzia, ha effettuato una visura ipotecaria?
Non vorrei versare la caparra e scoprire a rogito la presenza di ipoteche.
Si fa in breve tempo, se il notaio è già stato scelto la può fare lui a video in tempo reale, chiedi all'agenzia, il tuo dubbio è tutto sommato legittimo.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Ho letto poco qui ....ma mi viene una riflessione:
Acquirente che teme una visura ipotecaria, ma non dovrebbe auspicarla ?
E' l'accertamento che escludere pendenze sul bene che sta acquistando......quindi ne dovrebbe esse contento e non dispiaciuto....o sbaglio ?
Bhooo! Qua' fanno diventare il giorno notte e la notte giorno, mhaaa!
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Questo è chiaro, io però nel frattempo a compromesso avrò versato il 20% di caparra, se poi a rogito mi trovassi un'ipoteca o un'altra compravendita registrata e non riuscissi a rogitare, il proprietario potrebbe far sparire la mia caparra e non li rivedrei mai più..
Una visura ipotecaria costa meno di 7 euro. Basta andare in conservatoria (oppure on-line con Sister).

Quanto la potrà mettere un professionista? 20 euro?

Un Notaio la farà pagare 50-100euro, ma sull'interpretazione della stessa non avrai dubbi...

A te la scelta.

PS se sei fortunato in conservatoria trovi chi te la spiega.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto