Io ho chiesto tutto al collega che li seguiva . La risposta è stata chiara e cioè che avevano già preso informazioni e che avevano già delle risposte preliminari positive e inizialmente nonostante tutte le mie domande non è stato assolutamente menzionata questa storia della richiesta del 110% sul prezzo di compravendita.
Se l'avessi saputo non sarei nemmeno andata avanti...
A domanda precisa se avevano la liquidità per le spese e il 20% a disposizione , mi è stato detto " non ti preoccuppare non ci sono problemi"[DOUBLEPOST=1368778099,1368777999][/DOUBLEPOST]E' questo che mi fa arrabbiare. In un momento come questo non si possono illudere i potenziali acquirenti e nemmeno raccontare cose non vere al venditore .
il risultato alla fine è che si lavora per niente

Scusa, ma è un ennesimo caso di sospensiva fatta male. La sospensiva deve riportare scadenza e importo del finanziamento richiesto. Le sospensive sono armi da usare con cautela e sono spesso strumenti ai quali i clienti si aggrappano per non far fronte agli impegni contrattuali. Ennesima dimostrazione :fiore:
 
Io per evitare queste perdite di tempo mi faccio dichiarare in proposta quanta parte di Mutuo l'acquirente prende per il saldo del prezzo .......se supera l'85 % non si fà nessuna proposta ....gli faccio fare una consulenza con un brooker o lo mando alla sua banca ...... se si ottiene una predelibera si và avanti ...in caso contrario nessuna proposta condizionata !!....si cercano altri acquirenti !!
 
Scusa, ma è un ennesimo caso di sospensiva fatta male. La sospensiva deve riportare scadenza e importo del finanziamento richiesto.
:applauso:
curiosità:
voi in caso di sospensiva di mutuo chiedete di ricevere conferma scritta della possibilità o dell'impossibilità di accedere al mutuo?

io richiedo una comunicazione scritta dell'impossibilità a procedere entro i termini stabiliti nella sospensiva, pena la conclusione positiva del contratto preliminare di vendita (con la conseguente probabile perdita della caparra da parte dell'acquirente).

Se non altro rispettano tutti i tempi prestabiliti.

Io per evitare queste perdite di tempo mi faccio dichiarare in proposta quanta parte di Mutuo l'acquirente prende per il saldo del prezzo .......se supera l'85 % non si fà nessuna proposta ....gli faccio fare una consulenza con un brooker o lo mando alla sua banca ...... se si ottiene una predelibera si và avanti ...in caso contrario nessuna proposta condizionata !!....si cercano altri acquirenti !!
prevenire è meglio
:applauso:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top