Ale.

Membro Senior
Professionista
Competenze? Io le chiamo strategie di vendita.....



personalmente la sospensiva non la uso da tempo. Io ti do tutti i documenti che ti servono per richiedere il mutuo, ma ben chiaro e', che sono libero di proporlo ad altri. Tener bloccato un immobile per 40/50 giorni , a fronte di mille problematiche non gestibili ( compresa quella di un ok da parte della banca, ma a condizione che il cliente non accetta,,, esempio la polizza ;) )non sono ( a mio parere ) piu' attuabili ne' corrette. [/quote]



cito ancora Andrea per sottolineare il significato di " correttezza "
poi ognuno la pensi come vuole
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Dove si trovano ostacoli è perché non si hanno le competenze giuste per superarli.
Sorry,,, ma non l'ho capita...:shock:
quindi le competenze sono le sospensive? scusami Rosa ma competenze di che? proposta accettata salvo buon fine? durata? 30-40-60 giorni? poni condizioni particolari? 20 anni 25 anni...euribor + spread ( lo imponi tu? o basta che sia approvato? polizza ? ) 80% - 90% ? dichiarato? l'acquisto o quanto periziato dalla banca?...se vuoi vado avanti ancora un po' ;)... ora tutte le tuteli che tu dai all'acquirente si equivalgono al venditore? al venditore tu dici che quella sospensiva in effetti permette all'acquirente di ritirarsi senza colpo ferire come e quando vuole ? anche a mutuo approvato? ( se non con paletti ben precisi )
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
quindi le competenze sono le sospensive?
siamo alle solite
maledette clausole sospensive
ormai non si parla d'altro :D

una proposta vincolata ad una clausola sospensiva , tra l'averla e non averla ci passa poco,

di fatto vincola più il venditore che non l'acquirente che , se in mala fede , (magari nel frattempo ha visto un immobile più interessante ) la potrebbe usare a suo favore per dire, non mi hanno concesso il mutuo ,,,,,, sono dispiaciuto ... arrivederci e grazie.

E' comprensibile, visto il momento, l'eccessivo comportamento cautelativo dell'acquirente.

Certo che oggi l'atteggiamento delle banche ha reso tutto più difficile, si ha paura anche quando paure non ci dovrebbero essere, questa è la verità
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Mi riferivo al fatto che si critica la sospensiva o chi la adopera facendo commenti gratuiti prendendo posizioni parziali tanto per.
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Mi riferivo al fatto che si critica la sospensiva o chi la adopera facendo commenti gratuiti prendendo posizioni parziali tanto per.
mi sembra invece che si sia parlato di competenze in maniera sbagliata e tanto per.....:innocente:
magari per dire io so.....e voi no......tanto per fare polemica e non parlare dell'utente finale e di una maggiore trasparenza nei suoi confronti....
a meno che non si volesse dire che Andrea non ha competenze :shock:[DOUBLEPOST=1381041849,1381041675][/DOUBLEPOST]
una proposta vincolata ad una clausola sospensiva , tra l'averla e non averla ci passa poco,
non sono d'accordo perchè alla scadenza del termine ci vorrebbe una commissione di giuristi per capire il vero motivo dell'avvenuta condizione o meno.......non so se mi spiego...
 
Ultima modifica di un moderatore:

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
alla scadenza del termine ci vorrebbe una commissione di giuristi per capire il vero motivo dell'avvenuta condizione o meno.......non so se mi spiego.....
su questo senso hai perfettamente ragione, anzi questo avvalora sempre più l'ipotesi che è molto più dannosa e vincolante per il proprietario piuttosto che l'acquirente
;)
non sò se ho espresso bene il concetto ...
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Le sospensive sarebbe meglio non accettarle. Certo se a rigor di logica cominciaste a rifiutare tutte le trattative complicate o a rischio stareste freschi. Le proposte vincolate con le sospensive no, gli appartamenti in duplex con sottotetti o taverne da sanare no, gli immobili invendibili o fuori prezzo no, i cantieri con situazione economica del costruttore precaria no....dopo che cosa vi resterebbe da mediare?:pollice_verso:
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Curiosità (non ho idea se fattibile o meno, a livello legale e deontologico): ma non sarebbe possibile mettere la clausola sospensiva e allo stesso tempo dire al proponente che l'appartamento resterà comunque "sul mercato" e se nel frattempo arriva una proposta "immediata" potrà essere accettata? O qualcosa del genere? Perchè personalmente non credo che accetterei il rischio di perdere la caparra. Anche perchè non si tratta di 1000 Euro, almeno credo.
Quale alternativa state proponendo? Nessuna clausola sospensiva, con le banche di oggi, mi sembra folle. Un conto sarebbe chiedere un mutuo di 50.000 Euro, che magari se non concedono, resta una situazione superabile diminuendo la cifra e "rastrellando" nel parentado, ma su cifre magari di 2-300.000 Euro di mutuo, vorrei vedere chi si espone al rischio....magari con caparra di 20.000 euro...
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
mi sembra invece che si sia parlato di competenze in maniera sbagliata e tanto per.....:innocente:
magari per dire io so.....e voi no......tanto per fare polemica e non parlare dell'utente finale e di una maggiore trasparenza nei suoi confronti....
a meno che non si volesse dire che Andrea non ha competenze :shock:[DOUBLEPOST=1381041849,1381041675][/DOUBLEPOST]
non sono d'accordo perchè alla scadenza del termine ci vorrebbe una commissione di giuristi per capire il vero motivo dell'avvenuta condizione o meno.......non so se mi spiego.....[DOUBLEPOST=1381041861][/DOUBLEPOST]
non sono d'accordo perchè alla scadenza del termine ci vorrebbe una commissione di giuristi per capire il vero motivo dell'avvenuta condizione o meno.......non so se mi spiego.....[/
quote]
Che tristezza ......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto