Ho giovedì sera fatto la stessa cosa: ho rinunciato al mio usufrutto (su 50%) , a favore mio figlio (già pieno propr. 50% e nudo propr 50%) a titolo gratuito. Trattandosi per lui di prima casa, e configurandosi come donazione, i costi sono di € 200 di ipotecarie, 200 di catastali, 230 di bolli , oltre a spese del notaio. In tutto € 2000 (la spesa la recupero in meno di 3 anni per il minore costo di imposte e tasse)
 
Trattandosi per lui di prima casa, e configurandosi come donazione, i costi sono di € 200 di ipotecarie, 200 di catastali,
Mi sembrava di ricordare che in caso di prima casa le nuove imposte ipocatastali fossero ridotte a 50+50 e fisse, non 200.

In merito invece ai dati esposti nel post, non si dovrebbe dubitare, ma le proporzioni dichiarate apparirebbero strane se in origine l'immobile fosse stato di proprietà dei genitori in parti uguali: ci sono altri figli del padre?
 
Mi sembrava di ricordare che in caso di prima casa le nuove imposte ipocatastali fossero ridotte a 50+50 e fisse, non 200.

In merito invece ai dati esposti nel post, non si dovrebbe dubitare, ma le proporzioni dichiarate apparirebbero strane se in origine l'immobile fosse stato di proprietà dei genitori in parti uguali: ci sono altri figli del padre?

Infatti le nuove imposte per prima casa, valide dal 1 Gennaio 2014, sono 50 e 50.
Se fosse figlio unico e ci fosse stata una eredità senza testamento la situazione attuale dovrebbe essere 9/12 al padre e 3/12 al figlio.
Se il padre avesse poi ceduto o donato al figlio la nuda proprietà la situazione dovrebbe essere: padre usufrutto per 9/12; figlio 9/12 nuda proprietà e 3/12 piena proprietà.
8/12 e 4/12 non hanno una spiegazione logica.
 
Per le imposte fisse, in questo caso non sono 50 poiché non c'è quella di registro. Ho interpellato due notai e mi hanno confermato la cosa.
Riguardo alle quote, l'atto di acquisto è stato fatto con il 50% di piena proprietà al figlio ; 50% nuda proprietà allo stesso e50% usufrutto a mio favore (per pareggiare identica situazione immobile altro figlio, dove risiedo e pago come abitazione principale).
 
Se ti sei già informato da un notaio, quali notizie o informazioni vuoi dai forumisti
A volte nei tuoi interventi sei buffo: luberto non ha posto domande; è un forumista che ha dato risposte.....; sarebbe opportuno seguire il filo del discorso. Ed ha dato una informazione che verificherò, ma che ammetto mi era sfuggita.
 
Bastimento se secondo te rispondere ad una domanda che potrebbe essere non coerente con la tua sarebbe BUFFO, allora risposdere ad una domanda che ti è sfuggita che cosè
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top