Annajenny

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
cari tutti, mi è stata finalmente accettata una proposta di acquisto per un immobile. Vi premetto che l'immobile mi era piaciuto così come era arredato. Ho parlato con il proprietario per sapere cosa mi lasciava dell'arredo e con mia sorpresa mi ha fatto intendere che si prenderà tutto: oltre all'arredo, porterà via anche porte, cucina, caldaia e accessori bagno (tazza, lavabo, etc). Lo può fare? Io sapevo che poteva portarsi via solo gli arredi e cioè i mobili. Fatemi sapere, grazie
 
Passi per caldaia e cucina ma porte e sanitari???? Ok che poi uno li va a cambiare ma che sono di oro?????nella proposta niente è stato inserito?
 
Di solito si porta via ciò che è mobile, non ciò che è immobile, quindi murato: impianti, sanitari, caldaia e condizionatori fissi sono da ritenersi parte dell'immobile. Anche le porte, pur essendo "mobili" sono un accessorio intrinseco all'immobile.

Lasciarsi influenzare dall'arredamento non è prudente: ma anche sognarsi di portar via le porte è curioso.
Salvo siano miniate da qualche famoso pittore del '700 .... ma non credo sia il caso.
 
Direi allora che per la caldaia non c'è una regola perché alcuni la portano via altri la lasciano. Es mio personale la signora l'aveva acquistata pochi mesi prima e delle migliori. Le ho detto che non l'avrei pagata in più anche perché avrei abitato mesi e mesi dopo l'appartamento. È stata portata via e ho impiegato in quel frangente in altro. Nel caso in cui la caldaia sia datata la lasciano sempre,per i casi che ho visto.
 
Direi allora che per la caldaia non c'è una regola
A fronte di accordi chiari e dettagliati ogni caso fa a sè: ma senza specificazioni non credo sia possibile smontare quanto è installato e facente parte egli impianti della casa.
La regola, forse non scritta ma abbastanza chiara, è che si considerano parte dell'immobile tutti gli accessori "murati" e tutto ciò che fa parte degli impianti, non solo la caldaia, anche i caloriferi, le scatole dell'impianto elettrico ecc.

Fa eccezione il lavello cucina, visto che oggi in generale fa parte del mobile complessivo. Ma anche quello una volta era considerato indispensabile e non asportabile, salvo accordi. E visto cosa succede sembra opportuno chiarire subito.
 
Su questo mi trovi d'accordo infatti.noi chiarimmo e messo tutto nero su bianco. Ma questo sempre. Verba volant scripta manent
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top