No, doveva essere trascritto tutto in rogito della pendenza della sanatoria proprio nella parte urbanistica prima citata nel post n.3Ma è normale tutto ciò?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No, doveva essere trascritto tutto in rogito della pendenza della sanatoria proprio nella parte urbanistica prima citata nel post n.3Ma è normale tutto ciò?
Penso che se leggi bene dovrebbe esserci scritto qualcosa circa l'immobile non ha subito variazioni che richiedono il rilascio di autorizzazioni e concessioni ecc ecc, oppure che l'immobile è stato costruito con concessione n... del.... ecc,ecc.Quindi devo rivalermi sul notaio, visto che la parte urbanistica non è per niente citata..
solitamente in rogito se veniva citata la pendenza della sanatoria si decideva pure a chi toccavano le spese rimanenti per il rilascio della concessione.Quelle spese a chi toccano?
Gratis per sempre!