Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
ad un prezzo molto piu' basso ovviamente . oltre al limite imposto al mq.O limitarsi a vendere la sola proprietà superficiaria così come è.
ad un prezzo molto piu' basso ovviamente . oltre al limite imposto al mq.
se non si legge la convenzione stiamo discutendo del nulla cosmico
come ho già scritto, e come ha spiegato anche @miciogatto , da come è spiegata la vicenda il Comune sembra non essere parte in causa.Quando si vende in diritto di superficie, la Cooperativa o l'Impresa, in base alla convenzione, vendono al privato il diritto di superficie, mentre il terreno rimane in capo al Comune.
di che convenzione parli ?se non si legge la convenzione stiamo discutendo del nulla cosmico
Oppure è un caso particolare in cui il diritto di superficie non nasce da nessuna convenzione, edilizia convenzionata ecc. ma semplicemente da volontà delle parti ( e bisognerebbe magari capire per quali motivazioni hanno deciso così)
Un privato proprietario in piena proprietà, infatti, può benissimo decidere di tenersi la proprietà del terreno e cedere il solo diritto di superficie, perché il superficiario costruisca, se non cè costruzione. O perché il superficiario acquisisca la sola proprietà superficiaria di quello che è già stato costruito.
Gratis per sempre!