Antonio6

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,
io ho un quesito da porvi sperando che possiate darmi qualche delucidazione in merito. 25 anni fà i miei suoceri comprarono un appezzamento di terreno in zona residenziale, unitamente con il figlio, allora ventenne convivente con i genitori. l atto risulta in comproprietà con il figlio al quale spetta la nuda proprietà e l usufrutto ai genitori. In seguito (dopo un anno) fu costruito un locale commerciale con sopra tre appartamenti . Nel locale commerciale a tutt ora lavora il figlio con un attività artigianale, il figlio coniugato e i genitori abitano da tempo nel predetto stabile. I genitori in buona fede hanno aiutato economicamente il figlio alla realizzazione di tutto lo stabile , per cui tutte le utenze e le quietanze di pagamento per la costruzione sono intestate al figlio, compreso un mutuo. Mentre un appartamento locato beneficiano i genitori. Segnalo che da 25 anni , le tasse ICI e IMU sono sempre state pagate dai usufruttuari. Adesso a seguito di dissidi ed il mancato rispetto del figlio verso i genitori, quest ultimi hanno chiesto una rendita vitalizia o locazione a carico del figlio presso il Tribunale. Il figlio ha impugnato asserendo che dopo il trascorso ventennale l usufrutto si è istinto, per cui ha chiesto che venga eseguito sentenza di usucapione a suo favore con spese processuali a carico dei genitori. Secondo la vostra esperienza chi la spunta ? Segnalo che i genitori da sempre non hanno mai chiesto l usufrutto al figlio sia del locale sia dell appartamento. I genitori solo uno dei due percepisce una pensione di 800 euro al mese + 600 di locazione. Grazie per eventuali risposte.
 
Segnalo che i genitori da sempre non hanno mai chiesto l usufrutto al figlio sia del locale sia dell appartamento.

quindi locale ed appartamento sono intestati solo al figlio o c'è l'usufrutto? utenze intestate al figlio?
Sopra dici che le tasse sono sempre state pagate dagli usufruttuari, non si capisce bene
 
quindi locale ed appartamento sono intestati solo al figlio o c'è l'usufrutto? utenze intestate al figlio?
Sopra dici che le tasse sono sempre state pagate dagli usufruttuari, non si capisce bene

Su tutto lo stabile c è l usufrutto ai genitori, il figlio su tutto lo stabile solo nuda proprietà. Un terzo appartamento locato ad estraneo per 600 euro al mese. I genitori percepiscono l usufrutto solo dall appartamento locato e pagano le tasse, IMU per tutto lo stabile.
 
Su tutto lo stabile c è l usufrutto ai genitori, il figlio su tutto lo stabile solo nuda proprietà. Un terzo appartamento locato ad estraneo per 600 euro al mese. I genitori percepiscono l usufrutto solo dall appartamento locato e pagano le tasse, IMU per tutto lo stabile.

Mah detta così direi che la possibilità da parte del figlio di ottenere un usucapione è pari a zero. Se finora tutte le spese inerenti il comparto sono state sostenute dai genitori come può usucapire gli immobili?
In più l'usufrutto non è vero che si estingue dopo 20 anni.
Probabilmente il figlio ha le idee confuse oppure è stato consigliato male.
 
Mah detta così direi che la possibilità da parte del figlio di ottenere un usucapione è pari a zero. Se finora tutte le spese inerenti il comparto sono state sostenute dai genitori come può usucapire gli immobili?
In più l'usufrutto non è vero che si estingue dopo 20 anni.
Probabilmente il figlio ha le idee confuse oppure è stato consigliato male.

Le spese IMU del fabbricato , compreso la dichiarazione dei redditi 730 , sostenuti dai genitori. Usucapione per aver usufruito del locale e dell appartamento - in modo continuativo senza interruzione per 24 anni.
 
con un usufruttuario che ha pagato tutte le spese fin dall'inizio??
direi che rasentiamo l'impossibile...

Questa la tesi del suo legale :

upload_2018-6-7_22-10-26.png
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top