brina82

Membro Storico
Professionista
Non pensate siano maturi i tempi per una riforma della figura dell'agente immobiliare? Chi media dovrebbe avere maggiori strumenti, maggiori responsabilità e naturalmente adeguato compenso per garantire tutti gli attori della compravendita.
Troppo complicato in Italia; è meglio che certe responsabilità restino in capo ai venditori.

Però oh... è sempre colpa del venditore!!!!
Guarda che ti hanno parlato male anche degli AI, almeno di quelli che ti dicono che la tua casa vale di più solo per prendere l'incarico.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Stiamo attraversando un momento di mercato complicato.

La domanda è decisamente diminuita, questo aumento dei tassi non aiuta, c'è crisi, e tutti questi cambiamenti hanno avuto un evoluzione repentina in negativo da prima dell'estate ad oggi.

Chi ha possibilità di acquistare può spaziare tra tanta offerta, pertanto è diventato più esigente e più attento al prezzo.

Ci vuole pazienza l'Agente non può fare miracoli (dando per scontato che stia lavorando bene) ........
Prendere appuntamenti e poi disdirli non è sinonimo di mala fede, se voleva prenderti in giro ti portava clienti finti senza disdire appuntamenti (cugina, amico zio e cognato)

Aggiungo a difesa dell'Agente decisamente in buona fede, che se avesse adottato questo comportamento che ovviamente disapprovo gli sarebbe tornato utile per ottenere con più facilità un ribasso di prezzo
(della serie fatto xx appuntamenti ma i clienti ritengono che la richiesta sia troppo alta).

Anche qui da noi a Roma che, a detta di molti, il mercato è sempre stato attivo stiamo attraversando un momento analogo alla situazione esposta.

Da dire che passata l'estate e con la ripresa di tutte le attività, delle scuole etc si avverte un sensibile aumento delle telefonate nonchè del numero di appuntamenti ...... segnali positivi.

Il valore di un immobile lo devi rapportare al momento (cinque mesi fà le valutazioni erano decisamente più alte di oggi)

Detto ciò visto che hai conferito un incarico ti consiglio di cercare di creare un rapporto più collaborativo con il tuo Agente, del resto l'obiettivo che dovete raggiungere vi accomuna, e di vedere eventuali strategie diverse cambiando o modificando anche la pubblicità se necessario.
Anche adeguare il prezzo (Nel 90% dei casi la richiesta eccessiva è causa della mancanza d'interesse ed appuntamenti)

Vedrai che andrà meglio .... in bocca al lupo.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
molti giocano sporco valutando case in modo errato per guadagnare di più ???
Naahhh non è per quello, come dice @Slartibartfast è per prendere l'incarico.

Invece, per fortuna, la proporzione è inversa.
A leggere esperienze quì, parenti, amici, conoscenti e lavoro invece, pare che il gli agenti seri siano in netta minoranza. 😅
Secondo me c'è una minoranza rilevante di agenti che lavora a ca...
Non pensate siano maturi i tempi per una riforma della figura dell'agente immobiliare? Chi media dovrebbe avere maggiori strumenti, maggiori responsabilità e naturalmente adeguato compenso per garantire tutti gli attori della compravendita.
Mancano gli interessi stabili per spingere una qualsiasi riforma.
Acquirenti e venditori vanno e vengono e quando si trovano male poi passa e diventa un lontano ricordo.
La categoria al di là dei proclami di facciata non vuole toccare nulla perché (come in ogni campo) alla fine vale il ragionamento da sindacalista per cui ti frega più della pagliuzza nell'occhio degli altri che della trave nel tuo e poi "l'omo ha da campà".
 

cenerentola77

Membro Junior
Privato Cittadino
Aggiungo a difesa dell'Agente decisamente in buona fede, che se avesse adottato questo comportamento che ovviamente disapprovo gli sarebbe tornato utile per ottenere con più facilità un ribasso di prezzo
(della serie fatto xx appuntamenti ma i clienti ritengono che la richiesta sia troppo alta).
infatti quando aveva preso i due appuntamenti poi disdetti aveva già preso un appuntamento con noi per discutere di questi fantomatici appuntamenti ..... guarda un po nel momento in cui ha disdetto gli appuntamenti quello fissato con noi non l ha disdetto .... ma guarda un po!!! ovviamente ho disdetto io ... visto che dovevamo parlare degli appuntamenti ma gli appuntamenti non ci sono stati .. cosa vengo a fare???

posso cmq non essere soddisfatta di una agenzia che dopo 5 mie chiamate non sistema sul sito una dicitura errata e da più di una settimana mi ha detto che sarebbe venuto a mettere il cartello che si è staccato e invece non è mai venuto?? ps il cartello è standard del tipo "in vednita qui"
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
è meglio che certe responsabilità restino in capo ai venditori
È fondamentale, secondo me, che ognuno si prenda le proprie responsabilità. A me, in 5 anni di esperienza soltanto 2 clienti sono venuti a dirmi "voglio vendere ma ho queste difformità". Per il resto altre difformità/ problemi le abbiamo trovate man mano, e fatte sistemare, nonostante i clienti dicevano "è tutto a posto, l'ho comprata così", quando in realtà di "tutto a posto" lo erano solo metà degli immobili che ho venduto. Ma non è questo il caso, penso.

Se non vi sono chiamate è perché il prezzo è alto. Magari hanno tentato di stare su di prezzo per avere un margine di trattativa, non so. È brutto però ricevere una valutazione e crearsi delle aspettative (che è normale) quando in realtà poi potrebbero essere smentite. È chiaro che poi il venditore si trova confuso. Ma di fatto il mercato si muove ogni settimana, bastano un paio di annunci a prezzo più basso (perché magari i proprietari hanno fretta di vendere) e il mercato subisce. E di conseguenza il prezzo va adeguato.

Ma al prezzo giusto, si vende. E si vende tutto.
 
Ultima modifica:

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
ovviamente ho disdetto io ... visto che dovevamo parlare degli appuntamenti ma gli appuntamenti non ci sono stati .. cosa vengo a fare???
Secondo me hai sbagliato a disdire
Del resto dovevate parlare del tuo immobile.
Ma al prezzo giusto, si vende. E si vende tutto.
Io ho imparato (da un trentennio) che nel nostro lavoro non esiste il bello o il brutto riferito ad un unità immobiliare, esiste solo il caro o a prezzo,

Si vendono anche i seminterrati
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
infatti quando aveva preso i due appuntamenti poi disdetti aveva già preso un appuntamento con noi per discutere di questi fantomatici appuntamenti ..... guarda un po nel momento in cui ha disdetto gli appuntamenti quello fissato con noi non l ha disdetto .... ma guarda un po!!! ovviamente ho disdetto io ... visto che dovevamo parlare degli appuntamenti ma gli appuntamenti non ci sono stati .. cosa vengo a fare???

posso cmq non essere soddisfatta di una agenzia che dopo 5 mie chiamate non sistema sul sito una dicitura errata e da più di una settimana mi ha detto che sarebbe venuto a mettere il cartello che si è staccato e invece non è mai venuto?? ps il cartello è standard del tipo "in vednita qui"
Certo, la casa non è cara, è l'agente che non corregge l'annuncio e allora la gente non telefona. Sono tutti lì che vorrebbero casa tua ma c'è un errore nell'annuncio e allora non chiamano.
Dai...
 

cenerentola77

Membro Junior
Privato Cittadino
Certo, la casa non è cara, è l'agente che non corregge l'annuncio e allora la gente non telefona. Sono tutti lì che vorrebbero casa tua ma c'è un errore nell'annuncio e allora non chiamano.
Dai...
quanto è bello parlare per dare fiato alla bocca...non ho detto quello....
ma se c 'è un errore me lo correggi
stop!
spero di non trovare mai un agente presuntuoso e soprattutto cafone come te
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto