Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, siamo venuti a conoscenza che una tettoia sopra l'area cortile condominiale é abusiva.
L'erede del costruttore ha dichiarato che avrebbe pagato lui la demolizione.
Oggi é stato affisso l'avviso dei lavori ma come committente compare il condominio.
A richiesta di spiegazioni ci é...
Buongiorno,
Vorrei sapere se sono esigibili delle spese legali per (a detta loro) assistenza contratto appalto lavori straordinari) se queste non sono mai state deliberate ufficialmente.
Praticamente l'unica verbalizzazione risalente a 5 anni fa cita testualmente " i consiglieri si metteranno in...
Buongiorno a tutti. tramite una parente che verrebbe gli cedessimo un pezzo di terreno siamo venuti a conoscenza che mio padre (morto nel 21) era ancora proprietario per 4/12 di un piccolo pezzo di terreno agricolo. Quando abbiamo fatto la successione non ci siamo accorti di questa proprietà...
Buongiorno.
Vorrei sapere se un condomino é libero di far passare un cavo elettrico privato che pende lungo il vano scale senza chiedere nulla in assemblea. Solo con il benestare dell'amico amministratore?
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se esiste un modo per costringere l'amministratore ad agire contro i morosi anche se non esiste una delibera condominiale a riguardo?
Spiego meglio: 3 anni fa sono stati deliberati ad ampia maggioranza lavori straordinari sulle facciate.
Nel 2019 sarebbero...
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato una casa con deliberati da tempo lavori per il rifacimento della facciata. Le spese per i lavori sono ricadute a carico del venditore.
i lavori non sono mai iniziati in quanto alcuni condomini non versano le loro quote e l'amministratore non controfirma...
Ciao,
vi chiedo un parere per una mia questione personale.
Sto ristrutturando il bagno e l'idraulico si è accorto che i tubi del vicino (che ha appena ristrutturato il bagno anche lui) sono praticamente nella mia parte di muro (praticamente ha tolto le piastrelle e si vedevano subito i suoi...
Ciao,
l'inquilino che esercita un diritto di prelazione su un appartamento locato deve, accettare tutte le condizioni presenti nella proposta. Tra queste vi è anche la provvigione pattuita ?
Ciao, la situazione è questa:
Ho ritirato una proposta a 200mila. Il venditore firma una controproposta valida fino a fine febbraio per 220mila.
il proponente non aggiunge più di 10mila e il proprietario ribadisce per e mail di volere 220mila€.
In settimana ritiro un altra proposta per 225mila...
Ciao,
La situazione è questa:
ci sono circa 15.000 euro di spese straordinarie già deliberate che la parte venditrice pagherà con i soldi della vendita, quindi, in pratica al rogito ci sarebbe ancora questo debito da saldare.
L'acquirente non vuole che sia semplicemente dichiarato in atto...
Ciao,
Vorrei sapere se in una pratica con mutuo al 100% la caparra versata va restituita? oppure la banca eroga il 100% e il compratore ci scala l'anticipo versato?.
Esempio Proposta 100mila. con sospensiva mutuo.100%
Caparra 5000.
Rogito.
La banca se vede un proposta che prevede un anticipo...
Un proprietario di una porzione di palazzina ha inglobato nella sua parte di proprietà lultimo piano del vano scale, di proprietà comune.
gli altri proprietari non fanno nessuna opposizione, ma vorrebbero regolarizzare la situazione.
come si potrebbe fare per risolvere nel modo più semplice e...
Ciao, pongo anche qui un quesito più tecnicamente specifico.
È vero che in un monolocale di 20mq accatastato come A5 con bagno esterno, non è possibile presentare una sanatoria per la realizzazione di un bagno interno in quanto se si fanno lavori e si modifica la planimetria, i monolocali sono...
Ciao, ho bisogno di un consiglio su come gestire questa vendita.
I problemi sono molteplici cerco di sintetizzarli.
L'appartamento è un piccolo monolocale A5 senza bagno.
Nel 2004 è stato realizzato un bagno interno ma la DIA non è passata in quanto con la realizzazione del bagno la zona giorno...
Ciao, è possibile che un nucleo famigliare ( madre e figlio ) abbia più della metá delle deleghe di tutto il condominio?
Praticamente su 87 famiglie 52 danno delega a questa famiglia.
Ciao, devo seguire la chiusura e contestualmente la redazione di un nuovo contratto di locazione. Il conduttore l'ha trovato la proprietà
Io verifico e do un parere sull'inquilino
preparo il contratto e tutte le altre incombenze.
Chiudo il vecchio contratto, mi occupo della restituzione chiavi...
Buongiorno, avrei una questione un po' particolare da porvi.
Mia sorella ha prenotato l'acquisto di un box nel 2005. I pagamenti sono stati effettuati con le seguenti modalità:
1000+IVA alla prenotazione
10.000+ IVA al preliminare nel 2005
3000+ IVA inizio lavori nel 2006
3000+ IVA a fine lavori...
Ciao, volevo sapere se sui cartelli che faccio io per la mia agenzia con logo e tutto (normalissimo foglio A4) e che appendo nei vari stabili dove è in vendita un appartamento devo metterci la marca da bollo da 1,81?
Lo chiedo perchè non ho mai visto un cartello di un agente con marca da bollo.
Ciao, Sono una ditta individuale che collabora con un altra ditta individuale allo scopo di dividersi le spese
Lavoriamo in un locale in cui il contratto di affitto postazione è intestato a me.
In questa situazione ho l'obbligo di adempiere alla redazione del documento di valutazione rischi...