Risultati ricerca

  1. G

    Scavalco da clienti non residenti in Italia

    Ciao ragazzi, come da titolo, il proprietario di un immobile (in Italia) con incarico in esclusiva ad agenzia vende per i fatti suoi, durante la validità dell'incarico ad un acquirente, tral'altro quest'ultimo procurato dalla stessa agenzia, quindi scavalco vero e proprio! Gli unici documenti a...
  2. G

    Scavalco con costruttore

    Un cliente scrive una proposta con l'intervento dell'agenzia per un appartamento, ma non viene accettata, dopodichè diventa latitante, e si scopre che ha comprato direttamente dal costruttore un altro appartamento nello stesso stabile, scavalcando l'agenzia... L'agenzia ha un modulo di presa...
  3. G

    Due ditte, due attività, stesso locale

    Dando per assodato il fatto che la coesistenza di due soggetti con ciascuno la sua attività distinta e separata, però nello stesso unico locale non comportà alcunchè fiscalmente parlando, e ipotizzando che il locale sia conforme alle norme igienico sanitarie, che misure occorre adottare per...
  4. G

    Ostruzionismo all’agente immobiliare

    A seguito della conclusione di un affare e stipulato il preliminare di compravendita mediante l’intervento del mediatore, il rapporto di quest’ultimo si inclina con la parte venditrice perché la stessa ha ritenuto ingiusto pagare le provvigioni (comunque anche se forzatamente le ha pagate)...
  5. G

    Rifiuto di pagare la provvigione per ritardo nella consegna?

    Un acquirente fa avviare le pratiche di mutuo con il mediatore creditizio che collabora con l'agenzia immobiliare che ha mediato l'affare. Per svariati motivi, la delibera e la perizia arrivano in ritardo di un mese rispetto alle scadenze riportate sulla proposta di acquisto. Di conseguenza...
  6. G

    Cosa deve fare un'agenzie che viene scavalcata?

    Ciao ragazzi, per come dice il titolo cosa deve fare un'agenzia che viene scavalcata? Per scavalco intendo che pur essendoci un incarico esclusivo, il proprietario permette di fare pubblicità in tutti i portali immobiliari immaginabili ad un'altra agenzia (tral'altro con foto copiate: hanno...
  7. G

    A chi spettano le spese per l'insonorizzazione?

    Un locale con destinazione d'uso "commerciale" è locato come locale di culto così come è scritto nel contratto ad una comunità evangelica, che onde evitare di disturbare con la musica durante i culti, ha deciso di insonorizzare il soffitto. In virtù del suddetto contratto, le spese di tali...
  8. G

    Autorizzazione per l'affissione dei cartelli?

    Se il proprietario di un appartamento in vendita affida l'incarico ad un'agenzia la quale affigge il cartello vendesi sul cancello come così concordato :p, ma un altro condomino dello stesso palazzo, dopo averlo staccato svariate volte di nascosto :shock:, l'ennesima volta beccato sul fatto...
  9. G

    Fac simile foglio uso bollo formato A3?

    Ciao ragazzi, qualcuno ha a disposizione da linkare, oppure sa dirmi dove poter scaricare un fac simile di foglio word uso bollo formato A3 (foglio aperto con due facciate a 25 righe) ? In rete trovo solo l'A4... Mi accontenterei anche delle semplici istruzioni per crearlo...
  10. G

    Un dipendente di agenzia immobiliare può iscriversi a ruolo?

    L'iscrizione a ruolo degli agenti di affari in mediazione è incompatibile con l'attività svolta in qualità di dipendente da persone, società o enti privati, ad esclusione delle imprese di mediazione. Si capisce quindi che un dipendente di un'agenzia immobiliare può iscriversi a ruolo o ex...
  11. G

    Assemblea condominiale: presenza amministratore?

    Nelle assemblee condominiali, deve obbligatoriamente presenziare l'amministratore nominato in carica, oppure al suo posto lo può fare un suo collaboratore delegato?? Grazie
  12. G

    I due conduttori rispondono in solido?

    Avendo due individui preso in locazione un immobile, ma che per alcune divergenze tra di loro l'hanno lasciato dopo poco tempo, andando in causa col proprietario per il mancato pagamento dei canoni d'affitto, sono tenuti entrambi a corrispondere quanto dovuto in solido? Il problema nasce perchè...
  13. G

    Si può costituire una nuova unità immobiliare col piano casa?

    Ciao a tutti! Relativamente ad una villetta bifamiliare in Lombardia, avvalendosi del piano casa, e avendo sufficiente cubatura edificabile, si può costituire una nuova unità immobiliare?? Oppure tale cubatura deve essere utilizzata come ampliamento delle abitazioni esistenti?? :p
  14. G

    La cubatura residua cumula con quella del piano casa?

    Ciao ragazzi, se c'è qualcuno della Lombardia, ho un quesito: su un terreno dove i limiti di fabbricabilità non sono stati superati, si può costruire sfruttando il massimo dell'indice e allo stesso tempo aggiungere il 20% del piano casa? :mrgreen: Oppure occorre scegliere tra il piano casa e...
  15. G

    Dalle vostre parti quanto costa fare un DOCFA, una DIA (opere interne), ecc.?

    Ciao ragazzi, come si legge dal titolo mi piacerebbe sapere quanto costa dalle vostre parti far fare: 1) Variazione catastale (Docfa); 2) Dia (opere interne); 3) Permesso di costruire; 4) Denuncia di successione (compreso voltura); 5) Perizia (sia normale, sia giurata); 6) ACE...
  16. G

    Potenza elettrica del bruciatore??

    Ciao ragazzi! Ho una caldaia murale a tiraggio naturale con potenza elettrica assorbita totale di 110 W di cui 90 W sono della pompa. Col cened+ cosa bisogna mettere nel campo della potenza elettrica del bruciatore? E' corretto mettere la differenza, cioè 20 W ?? :-)
  17. G

    Certificazione energetica: Come si capisce se c'è la sonda climatica?

    Ciao ragazzi, sono nuovo nel settore, e come si legge dal titolo, vorrei capire come riconoscere se in un impianto di riscaldamento c'è la regolazione climatica o meno?? Ringrazio anticipatamente delle risposte :-)
  18. G

    ACE: potenza pannelli annegati?

    Ciao ragazzi, sono nuovo nel settore e avrei bisogno di aiuto: ho visto un appartamento con sistema di emissione a pannelli annegati... Ora mi chiedo quale è la potenza dei pannelli o come posso fare per averla?? Ho studiato un po' di norme, solo che ho trovato soltanto delle formule per...
  19. G

    Se supero i 30.000 euro di fatturato e sono nel regime minimi, devo pagare IVA non incassata?

    Ciao ragazzi, se si supera il limite dei € 30.000,00 fissato per il regime dei minimi, occorre andarsi a calcolare e versare l’IVA che non è stata messa in fattura e quindi non fatta pagare ai clienti? Se io ad esempio ne guadagno € 35.000,00 o più, dovrei andarne a pagare € 7.000,00 di IVA...
  20. G

    Lavori senza fare il cambio di destinazione d’uso?

    Ciao ragazzi, è possibile presentare un progetto e fare dei lavori in un immobile utilizzato per scopi diversi dalla destinazione d’uso in progetto?? Al cliente interessa fare i lavori, ma vuole evitare il cambio destinazione d’uso … E’ indispensabile farlo?
Indietro
Top