condominio

  1. U

    Manutenzioni straordinarie di impianti termici centralizzati

    Salve. Un consiglio sul da farsi. Nel mio condominio c'è un impianto termico centralizzato. Il responsabile dell'impianto fece un preventivo di riparazione ad aprile (data: 11 aprile 2018), di importo che comporta per ognuno una spesa di circa 120 euro, ma poi l'amministratore ce lo ha...
  2. besce

    CPI lavori iniziati e nuovi lavori non preventivati

    Buongiorno a tutti. Per ottenere il CPI abbiamo scelto il preventivo di una ditta a cui sono stati affidati i lavori per un importo di 5500 euro più IVA . Non vi dico il criterio di ripartizione (io con un piccolo box ho pagato di piu di uno con un box 3 volte più grande solo perché ho...
  3. D

    Ascensore esterno e tubatura gas

    salve a tutti nel mio palazzo stanno mettendo l'ascensore esterno e per fare questo stanno deviando le tubature del gas che si trovano sul muro esterno. In particolare il tubo che porta il gas nel mio appartamento è situato proprio dove si andrà ad installare l'ascensore , pertanto lo si dovrà...
  4. S

    Vicino allacciato al mio contatore gas

    Buongiorno a tutti, Pochi giorni fa ho scoperto che la casa del mio vicino, disabitata da almeno 4 anni, non ha un contatore del gas ma usufruisce del mio contatore quindi con impianto collegato al mio impianto. Questo in quanto la sua casa proviene da un frazionamento effettuato a fine anni 90...
  5. S

    Inquilini che non alzano mai le tapparelle

    Ciao a tutti! Sono ancora qui con un quesito che vorrei sottoporvi, perché non so come comportarmi. Dunque è da febbraio che ho dentro casa mia una coppia di 35 e 42 anni, affittuari regolari..che mi ha trovato quella brava persona dell'agente immobiliare che mi ha rilasciato la ricevuta falsa...
  6. cristian casabella

    Utilizzo piscina in condominio

    Ciao ho un dubbio, nel caso in cui un locale passi da destinazione studio medico a residenziale, in un contesto con piscina, dove il vecchio proprietario aveva rinunciato alle "quote" piscina, quindi non ne pagava neppure le relative spese di gestione; può riottenere il diritto d'uso facendo...
  7. Antonio953

    Occupazione passo carraio privato da cantiere edile

    Buon giorno, mi è sorto un problemino , nel palazzo a fianco hanno eretto un ponteggio per il rifacimento della facciata, a causa della composizione degi edifici, per eseguire comodamente i lavori hanno posato uno dei tubi di sostegno del ponteggio fronte al passo carraio del condominio in cui...
  8. M

    Pignoramento usufrutto su immobile

    Ho subito un pignoramento sul diritto di usufrutto di un immobile in cui abito. Sono stato avvisato di un procedimento di sgombero di persone e cose, inoltre è stato nominato un custode giudiziario. Volevo sapere le spese condominiali chi le deve pagare. grazie Marco
  9. zeusobio

    Sostituzione antenna condominiale

    Buongiorno, il vento ha buttato giù l'antenna condominiale che si è fracassata. L'amministratore informato del fatto che nessuno vede più la tv, ha inviato un tecnico che ha preventivato la sostituzione per € 1.000 circa. 1) si può procedere al lavoro di sostituzione senza delibera assembleare...
  10. G

    Strada privata con 2 proprietari

    Salve da circa 3 anni sono comproprietario di una strada insieme a mio zio.si tratta di una donazione fatta da mio nonno.la moglie e la figlia di mio zio insistono con l'affermare che hanno diritto di utilizzarla,sostenendo appunto di essere moglie e figlia del comproprietario.io dico loro...
  11. P

    Problema scarafaggi in appartamento

    Buongiorno, il mio problema è questo. Ho un appartamento al mare che abito nei mesi estivi, posto all'ultimo piano di un condominio che comprende un ristorante al piano terra. Da anni devo affrontare il problema di infestazione da scarafaggi. Il mio appartamento è a contatto con gli sfiati del...
  12. Violetta Viola

    Acquisto di una porzione di stenditoio condominiale

    Salve, ho dato già un'occhiata al forum e mi sono chiarita un pò le idee. Comunque vorrei chiedere all'assemblea condominiale di acquistare una porzione (circa 1/3 della superficie totale) di stenditoio condominiale comunicante con la mia abitazione, sono al corrente che ci vorrà l'unanimità...
  13. Pinin

    I giardini condominiali a uso esclusivo

    Buongiorno, Scrivo per chiedere cortesemente un'informazione. Abito in un condominio che prevede per i condomini degli appartamenti al piano terra un giardino a uso esclusivo. La domanda è la seguente: che cosa si può fare e/o installare in tali giardini? Potrei essere più dettagliato, ma mi...
  14. P

    Lastrico di copertura - Proprietà e diritti

    Ciao a tutti, sono appena arrivata, grazie ! :) Spero di aver intitolato bene l'argomento, altrimenti mi scuso … Gentilmente, vi pongo un quesito : l'anno scorso ho acquistato un appartamento condonato : tanti anni fa la persona che me lo ha venduto aveva acquistato il terrazzo di copertura di...
  15. F

    Pavimento balcone da rifare per soffitto che non tiene bene la calce

    volevo chiedere un parere. Ho acquistato casa e la signora del piano di sotto mi stressa che vuole che io ripari il pavimento del balcone perche' probabilmente ci sono delle infiltrazioni di acqua e le cade la pittura quando lo sbianca..... Premesso che e' un condominio di 25 persone e tutti i...
  16. D

    Lastrico solare ad uso esclusivo e regolamento condominiale

    Buongiorno Sono proprietario di un appartamento in un condominio il cui ultimi due piani sono occupati da un unica proprietà. Tra l'altro c'è anche un terrazzo molto grande che dopo un temporale particolarmente violento ha avuto delle infiltrazioni che hanno provocato dei danni alla stessa...
  17. D

    Perdita dal tetto ,risarcimento e legge recupero sottotetto

    Buongiorno Vi espongo il mio problema Sono inquilino di un condominio con 7 proprietari (condominio del 1989). L'ultimo piano occupato da un unica proprietà ha sfruttato qualche anno fa (2004 ?)la legge per il recupero del sottotetto. Ha dato semplicemente notizia al condominio e ha "alzato" la...
  18. U

    Residenza di un proprietario di box

    Salve. L'amministratore di un condominio di box non conosce l'indirizzo del proprietario di uno di questi e d'altronde tale proprietario non si presenta a lui. Le coordinate catastali del box sono note. Che può fare l'amministratore per scoprire l'indirizzo di residenza di questo condòmino...
  19. P

    Calcolo millesimi è differente fra ufficio e abitazione?

    Salve, sto acquistando un ufficio che trasformerò in abitazione. Ho notato che i valori millesimali generali e di riscaldamento dell'ufficio sono quasi il doppio di quelli di un appartamento di analoghe dimensioni sito allo stesso piano e adiacente a quell'ufficio. In particolare i millesimi...
  20. RONAT47

    Pilastro appartamento danneggiato da infiltrazione umidità imputabile al proprietario

    Il proprietario di un appartamento dell'ultimo piano del mio condominio lamenta il deterioramento di un pilastro portante all'interno del suo stesso appartamento. Il danno sembra essere riconducibile ad infiltrazioni di acqua piovana attraverso gli stipiti di una finestra vicina oppure dai tubi...
Alto