Becksy

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, una curiosità: è possibile che ad un'agente immobiliare venga ritirato l'incarico di vendita nel caso in cui presenti al venditore offerte ritenute da lui troppo basse?
Ho fatto un'offerta inferiore al 13% del prezzo di vendita per un appartamento appena messo in vendita. Si tratta di un appartamento degli anni '50 allo stato originale quindi con impianti non a norma e che necessita di interventi di ristrutturazione anche se comunque abitabile. Inoltre pagherei in contanti quindi la mia offerta non mi è sembrata così male, ma mi ha particolarmente colpito il motivo del rifiuto della mia proposta. Il venditore può davvero ritirargli l'incarico nel caso in cui presentasse offerte basse?
 

Perizio

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Ma non penso proprio... il proprietario magari ha specificato di non prendere proposte sotto una certa cifra..
L agenzia ha l esclusiva?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il venditore può davvero ritirargli l'incarico nel caso in cui presentasse offerte basse?
Si, se questi sono gli accordi tra di loro.
E' probabile che l'agente non abbia l'esclusiva, e sappia per certo che il venditore non vuole nemmeno considerare proposte sotto una certa cifra; se gliela presentasse comunque, verrebbe a mancare il rapporto di fiducia , perché il venditore penserebbe
"ma allora questo non ha capito niente di quello che gli ho detto: preferisco dare la casa da vendere ad altri".

In effetti, se la tua proposta fosse davvero interessante, l'agente sarebbe un pollo a non prenderla; evidentemente sa che si può vendere meglio.
 

Becksy

Membro Junior
Privato Cittadino
Si, se questi sono gli accordi tra di loro.
E' probabile che l'agente non abbia l'esclusiva, e sappia per certo che il venditore non vuole nemmeno considerare proposte sotto una certa cifra; se gliela presentasse comunque, verrebbe a mancare il rapporto di fiducia , perché il venditore penserebbe
"ma allora questo non ha capito niente di quello che gli ho detto: preferisco dare la casa da vendere ad altri".

In effetti, se la tua proposta fosse davvero interessante, l'agente sarebbe un pollo a non prenderla; evidentemente sa che si può vendere meglio.

Non ho chiesto effettivamente se ha l'esclusiva o meno. Purtroppo è un appartamento messo in vendita la settimana scorsa quindi è probabile che l'agente e i venditori (è un'eredità) non abbiano ancora tutta questa fretta di vendere.
 

Valepravis

Membro Junior
Professionista
Non ho chiesto effettivamente se ha l'esclusiva o meno. Purtroppo è un appartamento messo in vendita la settimana scorsa quindi è probabile che l'agente e i venditori (è un'eredità) non abbiano ancora tutta questa fretta di vendere.
Buongiorno, il suo interesse nella questione, in cosa consiste?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Non ho chiesto effettivamente se ha l'esclusiva o meno. Purtroppo è un appartamento messo in vendita la settimana scorsa quindi è probabile che l'agente e i venditori (è un'eredità) non abbiano ancora tutta questa fretta di vendere.
Se sei seriamente interessata, dovrai offrire di più.
Certo il pagamento cash è interessante, ma se non c'è fretta non fa tutta questa differenza, rispetto auno che paga in parte con mutuo, ma comunque senza sospensiva ( anche se il fatto che sia in vendita da poco, non significa che non ci sia fretta; piuttosto, quello richiesto potrebbe essere davvero il prezzo vicino alla realtà).
 
Ultima modifica:

Becksy

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno, il suo interesse nella questione, in cosa consiste?

Io sono interessata all'immobile, volevo semplicemente capire se il motivo per cui l'agente si è rifiutato di farmi fare un'offerta scritta è un motivo valido e se posso controbattere in qualche modo. Quando mi è capitato di vendere casa tramite agenzia non mi ricordo che ci fosse la clausola che il contratto sarebbe stato revocato se l'agente avesse presentato offerte basse. Potrei comunque ricordare male.
 

Valepravis

Membro Junior
Professionista
Io sono interessata all'immobile, volevo semplicemente capire se il motivo per cui l'agente si è rifiutato di farmi fare un'offerta scritta è un motivo valido e se posso controbattere in qualche modo. Quando mi è capitato di vendere casa tramite agenzia non mi ricordo che ci fosse la clausola che il contratto sarebbe stato revocato se l'agente avesse presentato offerte basse. Potrei comunque ricordare male.
Buongiorno, il mondo non va come vogliamo noi e bisogna accettarlo. Offra più soldi se l'immobile le piace. Altrimenti cerchi altro. Se ogni volta che un agente rifiutasse una proposta si dovesse togliergli il mandato, gli immobili li venderebbero i panettieri
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
volevo semplicemente capire se il motivo per cui l'agente si è rifiutato di farmi fare un'offerta scritta è un motivo valido e se posso controbattere in qualche modo.
L’unico modo è alzare l’offerta, magari fidandoti delle indicazioni dell’agente.
Se poi tu alla cifra minima necessaria non vuoi arrivare, evidentemente dovrai lasciar perdere.
Non è obbligatorio accettare offerte al ribasso: a me è capitato spesso di valutare un immobile alla cifra x, e da lì non si scendeva se non di pochissimo.
Lo trovo anche piuttosto serio, come approccio alla vendita, soprattutto su Milano, dove il mercato non è mai fermo, soprattutto per certe zone e certi immobili particolarmente appetibili.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto