Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Oggettivamente, avete (tu e la potenziale acquirente) davanti due strade:

- vi accordate con l'agenzia per un piccolo forfait, che per loro (sempre se tutto l'iter è quello che hai detto - lo devo ripetere perchè ci è già capitato ... - ) è grasso che cola, ma evitate ulteriori problemi e magari concludete la vostra compravendita in pace;

- rispondete picche all'agenzia, per scritto, e aspettate gli eventi, non stupendovi però se vi portano in giudizio...
 

Matilde10

Nuovo Iscritto
La prima stada è quella che suggerisce anche mio marito (evidentemente molto più pacato di me !). Anche lui è sicuro che accetterebbero al volo, visto che sanno perfettamente di avere torto marcio. Io purtroppo quando mi sento presa in giro vado avanti come un carro armato!:shock:
 

studiopci

Membro Storico
Vorrei solo far notare che la signora ha firmato la sera prima di vedere la casa un foglio di visita, che poi ad una più attenta disamina risulta essere un foglio quasi in bianco che l'Ai avrebbe riempito il giorno dopo.. ma dico ci si rende conto che è assurda la cosa??? e se il collega nei righi bianchi inserisce che la signora paga 300 euro per la visita ??? o che per la mediazione verserà 15.000 € ??? ma aldilà di tutto si ha portata di quello che comporta firmare un foglio in bianco???
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
A me è capitato il mese scorso: ho fissato appuntamento per accompagnare una mia cliente a vedere un appartamento per il quale lei stessa aveva fissato autonomamente appuntamento per una visita privata 20 minuti dopo la nostra senza sapere che si trattasse dello stesso immobile. Quando ci siamo visti sotto l'edificio mi ha detto che aveva un altro appuntamento direttamente con il privato. Io a quel punto (anche se il mio appuntamento era antecedente) le ho subito detto che non si doveva preoccupare e che eventualmente ci saremmo messi d'accordo. Di mio ero già pronto a tagliare del 50% la provvigione e non vi nego che avrei anche potuto fare ulteriore sconto vista la situazione imbarazzante e per non fare brutta figura. Poi non ha comunque comprato e il problema non s'è presentato.
Con questo il mio consiglio è trovare un accordo.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
A me è capitato il mese scorso: ho fissato appuntamento per accompagnare una mia cliente a vedere un appartamento per il quale lei stessa aveva fissato autonomamente appuntamento per una visita privata 20 minuti dopo la nostra senza sapere che si trattasse dello stesso immobile. Quando ci siamo visti sotto l'edificio mi ha detto che aveva un altro appuntamento direttamente con il privato. Io a quel punto (anche se il mio appuntamento era antecedente) le ho subito detto che non si doveva preoccupare e che eventualmente ci saremmo messi d'accordo. Di mio ero già pronto a tagliare del 50% la provvigione e non vi nego che avrei anche potuto fare ulteriore sconto vista la situazione imbarazzante e per non fare brutta figura. Poi non ha comunque comprato e il problema non s'è presentato.
Con questo il mio consiglio è trovare un accordo.



E se è tornata dopo quatta quatta a riprendere contatto con proprietario ???? :innocente:

Scusa se faccio l'avvocato del diavolo....ma io quel campanello lo andrei a guardare spesso...:^^:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
A prescindere dalla casualità, a voi "infausta", il mediatore ha diritto totale. Potete chiedere comprensione ma non pretenderla. Succede perfino a colleghi di ufficio e a volte perfino a parenti, che DOPO, si incavolano o oppongono che "sicuramente" avrebbero concluso comunque. Ma ai fini del diritto vale solo ciò che è accaduto, non ciò che potrebbe essere accaduto se...

Quindi consiglio: pagate, cercando di trattare e usufruite dei servizi del mediatore il più possibile.
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
E se è tornata dopo quatta quatta a riprendere contatto con proprietario ???? :innocente:

Scusa se faccio l'avvocato del diavolo....ma io quel campanello lo andrei a guardare spesso...:^^:

Il controllo è sempre d'obbligo. In questo caso vado tranquillo in quanto il proprietario è un collega con il quale non ho avuto il minimo problema. Però vado a controllare lo stesso ;)
 

Matilde10

Nuovo Iscritto
Io non lo definirei "mediatore", cosa avrebbe mediato? io e la signora ci siamo consciute in maniera autonoma. Lui nel nostro rapporto che va avanti da più di giorni non è mai entrato. Nessuno ha mediato niente. Comunque oltre alla disonestà dell'agente, vi è sicuramente la pressapocaggine di questa signora. Della serie che chi si fa pecora il lupo se lo mangia... Vorrei esprimere la mia stima verso Sim, nonostante la tua situazione sia differente dalla mia ( secondo me nel tuo caso ti sarebbe assolutamente spettata la percentuale ), sei stato veramente onesto..complimenti!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto