peterpan67

Membro Junior
Professionista
nel 2003 ho stipulato un contratto scaduto nel 2011 e rinnovato sino al 2015 - il proprietario non mi ha mai chiesto l'aggiornamento istat -
adesso che la chiede devo pagarla tutta o una parte di essa è prescritta?
esiste la prescrizione? - ho letto da qualche parte che va in prescrizione dopo 5 anni
 

enrikon

Membro Senior
Esatto. La prescrizione non c'entra nulla. L'ISTAT la pagherai dal momento in cui il proprietario te la applicherà fino alla fine dell'anno contrattuale. Successivamente, non la pagherai fintanto che non ti verrà nuovamente richiesta.
 

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
nel 2003 ho stipulato un contratto scaduto nel 2011 e rinnovato sino al 2015 - il proprietario non mi ha mai chiesto l'aggiornamento istat -
adesso che la chiede devo pagarla tutta o una parte di essa è prescritta?
esiste la prescrizione? - ho letto da qualche parte che va in prescrizione dopo 5 anni


Gli adeguamenti ISTAT non richiesti in corso di rapporto dal locatore sono soggetti al termine prescrizionale di cinque anni sia per l’abitativo che per il commerciale. Se il locatore te li richiede quest’anno, può arrivare al massimo fino al 2007. Se hai un 4+4, controlla solo che sul contratto non sia riportata la frase “automaticamente e senza bisogno di richiesta del locatore” o simili, perché in tal caso, oltre all'aumento ISTAT, al locatore sono dovuti anche gli arretrati, in quanto il conduttore era già a conoscenza di questa richiesta dal momento in cui ha stipulato il contratto di locazione.

Passando ora dal versante civilistico a quello tributario, il locatore dovrà adeguare anche l’imposta di registro già pagata sul vecchio canone annuo al nuovo canone che andrà a percepire.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto