Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
E' fallita l'impresa. Bisogna capire molte cose. Io proprietario del terreno do in appalto i lavori. Chi esegue i lavori può fallire, e tolti dal cantiere i suoi quattro stracci e materiali, riparte altra impresa e finisce i lavori.
Ma qui mi sembra che abbiano peggiorato la situazione affidando i lavori ai singoli artigiani a prezzi bassi.
Il guaio in queste vicende è enorme soprattutto se non sono del mestiere. L'immobiliarista è un'arte.
 

pascal8585

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
dovrei avere l incontro questa settimana il verbale coi difetti non c era perlopiu venerdì si é rotto un tubo sotto al pavimento e mi si stanno alzando le piastrelle con evidente macchia in taverna/cantina in corrispondenza della perdita speriamo di recuperare almeno 175000 euro i soldi versati all immobiliare e di concludere in fretta che é dal primo agosto che sono in questa situazione
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
te lo auguro con tutto il cuore.

l immobiliare é ancora aperta l impresa costruttrice é fallita l agente immobiliare é aperto ancora
io con il termine immobiliarista intendo il proprietario del terreno che può essere un finanziatore (immobiliarista) oppure impresario edile, che ha l'impresa. Da quello che ho capito la proprietà è diversa dall'impresa che ha eseguito i lavori.
Poi c'è il braccio commerciale, ovvero l'agenzia immobiliare, che può avere o meno interessi nell'affare con l'immobiliarista.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
c'è qualcosa che non torna , riepiloghiamo
il costruttore è fallito quindi addio , ma mettiamo il fallimento in stand bye
- l agente da chi ha avuto l incarico ed in che momento prima o dopo il fallimento?
- il rogito avviene prima o dopo il fallimento ?
- la consegna dell immobile è ancora al grezzo , chi contrattualmente si è impegnato a finirla ?

- secondo chi a questo punto acquisterebbe l immobile indietro? ?

ma non è che questo immobile è stato rogitato in fretta e furia dopo la prefallimentare?
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Non è fallito il costruttore, è fallita l'impresa che aveva i lavori in appalto.

no che con tute le informazioni estranee che ha dato...... quindi il nocciolo è venditore che consegna l immobile con vizi gravi , beh semplifico ovvio non avendo la cognizione esatta di causa , lui richiede il prezzo intero IVA inclusa , spese notarili provvigioni etc rata mutuo gia pagato oltre spese e danni e sente il venditore cosa risponde , certo risparmiare su due massetti ( gli impianti si sono rotti perche i massetti sono stati fatti male ) è da cogl......... certi so stupidi
 

pascal8585

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
allora l impresa che ha fatto i lavori é fallita la societa che ha venduto l immobile se lo riprenderebbe indietro ,l agente ha avuto l incarico dalla societa immobiliare la consegna dell immobile é finito a regola d arte esclusa imbiancatura e giardino
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto