Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Lunedì provo a chiedere ad un avvocato contrattualista e ad un notaio, perchè la notizia è interessante e se positiva anche foriera di lavoro.
Farò sapere.
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Signori, sono daccordo con "gcaval". E' tutto corretto. Io ho fatto una cessione di preliminare a gennaio scorso. Il procedimento è stato spiegato con molta precisione. Non fatevi trarre in inganno dai 30.000€ in più che l'effettivo acquirente pagherà. Quelli sono semplicemente soldi frutto di una trattativa privata per "acquistare" il "ruolo di acquirente di immobile"!!! Quindi nell'atto del notaio nessuno menzionerà i 30.000€, ma solo che il cessionario si è sostituito al cedente. I 30.000€ sono corrisposti come controprestazione per la "cessione del ruolo di acquirente".
Non dovrei dirlo, ma questa pratica è il classico investimento sicuro quando si individua un immobile in vendita a meno del suo valore: si fa un preliminare, e poi lo si cede facendo si che la somma totale non vada oltre il valore vero dell'immobile e l'acquirente effettivo lo si trova di certo a queste condizioni.
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Non dovrei dirlo, ma questa pratica è il classico investimento sicuro quando si individua un immobile in vendita a meno del suo valore: si fa un preliminare, e poi lo si cede facendo si che la somma totale non vada oltre il valore vero dell'immobile e l'acquirente effettivo lo si trova di certo a queste condizioni.

Abbastanza d'accordo, anche se di questi tempi è meno facile, almeno fuori Roma.
 

klimt

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
e se l'acquirente acquista con mutuo ? Come e a quale titolo versa la restante cifra al cessionario?
qual'è la modalità per pagare la tassazione sull'utile? sempre che lo faccia.:shock:
 

agente<cimitile

Membro Attivo
Agente Immobiliare
infatti! la mia domanda era dovuta proprio a questo, questi 30.000€ se il cessionario li vuole dichiarare sapete che tasse vanno pagate?e poi lui è obbligato a dichiararli questi 30.000?
grazie!
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
La cessione del contratto è ben disciplinata, nel club o postato un modello base.
L'importante è che firmino tutti e 3 per non avere sorprese al rogito.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ho chiesto delucidazioni.
Non è poi così semplice.
Innanzitutto nel preliminare deve essere menzionata la clausola che il promissario acquirente è autorizzato e può cedere detto preliminare.
Mancando questa condizione la cessione difficilmente potrà avvenire.
Mi è stato fatto l'esempio della sub locazione, se autorizzata o meno.
Qualche difficoltà può nascere anche se il preliminare originale è stato registrato ed è stata versata una caparra o un acconto, perchè la tracciabilità delle somme versate deve essere chiara.
La cessione del preliminare sarà tassata al 3%, come una normale cessione di contratto.
Mi accennava che in 35 anni di attività notarile era intervenuto una sola volta su questo tipo di cessione.
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ho chiesto delucidazioni.
Non è poi così semplice.
Innanzitutto nel preliminare deve essere menzionata la clausola che il promissario acquirente è autorizzato e può cedere detto preliminare.
Mancando questa condizione la cessione difficilmente potrà avvenire.

Certo, la cessione del contratto deve essere accettata dal ceduto. Ovviamente chi ha intenzione di stipulare un preliminare per poi cederlo a scopo di lucro farà in modo di non avere problemi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto