un povero notaio
Membro Ordinario
we gli anni 80 non sono secoli fa...
Grazie!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
we gli anni 80 non sono secoli fa...
La proposta che utilizzo io utilizza un deposito fiduciario che diventa caparra penitenziale all'accettazione e crea un vincolo giuridico solamente in caso di recesso ingiustificato, compreso il danno relativo al pagamento delle provvigioni. E' subordinata, in forma sospensiva, alla regolarità urbanistica e catastale 8o al fatto che comunque ci siano problemi sanabili) e all'assenza di vincoli o pesi che impediscano la vendita. Per quanto riguarda l'incasso delle provvigioni sono abituato a riscuotere a lavoro fatto e quindi al preliminare che faccio stipulare dopo aver fatto redigere una relazione di conformità ad un tecnico abilitato, indagato sul condominio tramite l'amministratore e fatto fare una visura ipotecaria. Se poi fra il preliminare e il rogito accade qualcosa cerco di risolvere ma nel momento in cui sono passati i soldi sono tranquillo del mio operato.
La proposta che utilizzo io utilizza un deposito fiduciario che diventa caparra penitenziale all'accettazione e crea un vincolo giuridico solamente in caso di recesso ingiustificato, compreso il danno relativo al pagamento delle provvigioni.
Quindi c'è una proposta e poi un preliminare?La proposta che utilizzo io utilizza un deposito fiduciario che diventa caparra penitenziale all'accettazione e crea un vincolo giuridico solamente in caso di recesso ingiustificato, compreso il danno relativo al pagamento delle provvigioni. E' subordinata, in forma sospensiva, alla regolarità urbanistica e catastale 8o al fatto che comunque ci siano problemi sanabili) e all'assenza di vincoli o pesi che impediscano la vendita. Per quanto riguarda l'incasso delle provvigioni sono abituato a riscuotere a lavoro fatto e quindi al preliminare che faccio stipulare dopo aver fatto redigere una relazione di conformità ad un tecnico abilitato, indagato sul condominio tramite l'amministratore e fatto fare una visura ipotecaria. Se poi fra il preliminare e il rogito accade qualcosa cerco di risolvere ma nel momento in cui sono passati i soldi sono tranquillo del mio operato.
Non mi sembra debba recedere il proponente oppure lo usi come tutela per il venditore. Fatta la proposta abbiamo giocato scusate l'immobile non é commerciale.......Il recesso di parte acquirente è giustificato nel caso in cui emergano vizi o difformità che rendono l'immobile non commerciabile.
Come la giri la giri il senso è sempre quello.Quindi c'è una proposta e poi un preliminare?
Il recesso di parte acquirente è giustificato nel caso in cui emergano vizi o difformità che rendono l'immobile non commerciabile.
Difatti... Le verifiche personalmente le faccio prima, e se il proprietario perde tempo non commercializzo niente fino al controllo.Poi mi chiedo :
Perchè aspettare di aver trovato un acquirente dopo essersi sbattuti tra appunatmenti, visite , trattative , per poi solo dopo mettere in atto tutte quelle verifiche che , secondo il mio avviso, dovrebbero essere fatte prima??
Come la giri, giri però sei a rischio nullità del negozio giuridico, perchè tutto questo giro... proposta con clausola sospensiva subordinata alla regolarità tecnica e se tutto ok... la proposta diventa contratto preliminare.Come la giri la giri è sempre una preliminare che rimanda ad un preliminare successivo.
Difatti... Le verifiche personalmente le faccio prima, e se il proprietario perde tempo non commercializzo niente fino al controllo.
Come la giri, giri però sei a rischio nullità del negozio giuridico, perchè tutto questo giro... proposta con clausola sospensiva subordinata alla regolarità tecnica e se tutto ok... la proposta diventa contratto preliminare.
Gratis per sempre!