Mike65

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno a tutto il forum,
mi stò accingengendo ad acquistare una villetta unifamiliare di circa 80 mq comprensivo di terreno di pertinenza di circa 1200 mq.
Nella visura catastale l'immobile è classificato A4, io credo che più correttamente dovrebbe essere classificato come A7 avendo come pertinenza l'intero terreno della particella.
Ho parlato di questo fatto con il Notaio il quale asserisce che ai fini della validità dell'atto questa eventuale difformità di classamento non dovrebbe influire.
Confermate?
Grazie

Michele
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao Mike65
La classificazione viene assegnata definitivamente dall'agenzia del territorio in base alle caratteristiche che il tecnico al momento del censimento ha depositato e alle caratteristiche similari in archivio dell'Agenzie e presenti in zona di altri fabbricati esistenti.

Il fatto che l'immobile abbia categoria A/4 anzicchè A/7 gioca a tuo favore sia nella tassazione delle tasse e imposte del rogito quanto anche nel calcolo dl valore e relativa parcella del notaio, per quanto riguarda la valdità dell'atto la categoria non influisce su questo ma solo sulla regolarità delle somme a titolo di tasse e imposte che solo l'Agenzia delle Entrate può contestarti solo dopo variazione eventuale d'ufficio che L'Agenzia del Territorio potrebbe apportare qualora il censimento di tale immobile è avvenuto di recente, se il censimento è avvenuto già da un anno tale ipotesi di accertamento catastale è difficile che si verifichi.;)
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto