Microfinger

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, mi sono iscritto per sottoporvi una questione e chiedere dei pareri in merito a quanto accadutomi oggi. Premetto che sto trattando l'acquisto di una casa e che, trattandosi della prima volta, per me è tutto nuovo e magari alcuni termini potrebbero non essere corretti.
Ho individuato l'immobile tramite agenzia che fin da subito mi ha informato che l'eventuale offerta andrà formulata direttamente alla banca in quanto la società proprietaria (non costruttrice) è in liquidazione. Una volta convintomi di procedere ho contattato la mia banca per chiedere il mutuo. Nel frattempo l'agenzia mi informa che nella società, uno dei due soci è intenzionato a vendere mentre l'altro al momento non ne vuole sapere e vuole mandare la casa all'asta (i due avrebbero litigato).
Chiedo tutte le carte dell'immobile all'agenzia e le giro alla banca per procedere con la valutazione e con la perizia.
Oggi mi chiama la banca e mi comunica che la mia banca è la stessa che gestisce la pratica con il proprietario e pertanto mi informa che la perizia non sarà necessaria perché ne hanno una di qualche mese fa e che potevo procedere, con tutte le precauzioni del caso, a formulare l'offerta.
Giusto un'ora dopo mi chiama l'agenzia (che nel frattempo era in contatto con la banca per i documenti), dicendomi che sarebbe meglio che al momento mi fermassi con il mutuo perché la società in liquidazione stava trattando la chiusura del debito con la banca ad una cifra molto inferiore e che se io procedevo con il mutuo (visto che la banca ha tutto l'interesse perché otterrebbe più soldi), l'avrebbero mandata all'asta.
Domani mi recherò in agenzia per capire meglio la situazione ma la cosa un pò mi puzza. Che ne pensate? Se avete bisogno di qualche altra informazione scrivete pure.
Grazie a chi risponderà!
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Che ne pensate?
Che forse l'agenzia non ha l'esclusiva, o non ha l'esperienza per gestire la situazione.
I venditori non hanno firmato nessun impegno con te, e sarà arrivato qualcuno con i soldi pronti ( ammesso che vogliano vendere).
Prima di chiedere il mutuo, forse dovevi avere una proposta accettata.

Sapendo che la casa si può vendere a un certo prezzo, però, dubito che la banca si accontenti di chiudere il debito dei soci con meno soldi.
 

Microfinger

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Che forse l'agenzia non ha l'esclusiva, o non ha l'esperienza per gestire la situazione.
I venditori non hanno firmato nessun impegno con te, e sarà arrivato qualcuno con i soldi pronti ( ammesso che vogliano vendere).
Prima di chiedere il mutuo, forse dovevi avere una proposta accettata.

Sapendo che la casa si può vendere a un certo prezzo, però, dubito che la banca si accontenti di chiudere il debito dei soci con meno soldi.
Grazie della risposta. Come mi consiglia di procedere? Seguo quanto indicatomi dall'agenzia e mi fermo con la banca?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Come mi consiglia di procedere?
Fermati con la banca, visto che non hai niente di concreto in mano per procedere all'acquisto di quella casa.
Poi cerca un altro immobile , e cambia agenzia...
A meno di voler fare un tentativo con i soci, parlando direttamente con loro, chiedendo all'agente di fissare un'incontro.
Ma mi pare tempo perso, soprattutto se ci sono attriti tra i soci, che sembra si stiano facendo i dispetti.
 

Microfinger

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Fermati con la banca, visto che non hai niente di concreto in mano per procedere all'acquisto di quella casa.
Poi cerca un altro immobile , e cambia agenzia...
A meno di voler fare un tentativo con i soci, parlando direttamente con loro, chiedendo all'agente di fissare un'incontro.
Ma mi pare tempo perso, soprattutto se ci sono attriti tra i soci, che sembra si stiano facendo i dispetti.
Mi sconsiglia quindi di fare comunque la proposta di acquisto con l'agenzia ed andare avanti con la banca, visto che è lei stessa la creditrice del venditore, sperano che sia lei a far da mediatore tra i soci litiganti?
Spero di non aver scritto una cavolata :D
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Puoi provare a fare una proposta di acquisto, ma ai proprietari, o all’eventuale liquidatore...(non è chiaro a che punto sono).
Insomma, devi conoscere meglio la situazione, devi provare a capirci di più, per non perdere tempo.
Ma non fare altro, se la proposta non viene accettata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto