PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Dai... Paolo!
Piuttosto tu vorresti comprare o andare in affitto?
Guarda che non sono uno st....zo..., si fa per parlare.
A volte sdrammatizzo perché se non lo faccio qui... dove potrei farlo?
Ho l'esigenza di allargarmi, ma se non è ancora conveniente (o con perdite relative che la psicologia ti permette di sostenere) me ne vado in affitto in attesa di ulteriore discesa dei prezzi.
Lo so' che avete il vizio di "esagere" voi agenti...
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ho l'esigenza di allargarmi, ma se non è ancora conveniente (o con perdite relative che la psicologia ti permette di sostenere) me ne vado in affitto in attesa di ulteriore discesa dei prezzi.
Lo so' che avete il vizio di "esagere" voi agenti...

Ok...
E' giusto che tu faccia le tue valutazioni. Ma non essere mai schiavo (questo è un consiglio che mi sento di darti) di nessuna previsione (nè in positivo, nè in negativo). Tanto non ci azzeccano mai! (intenzionalmente... )

Io, poi sono veramente essaggerratto in tutti i sensi... :)
 

Mil

Membro Senior
Anche in questo discorso non riesco a capire alcuni concetti. Sempre per mia ignoranza, intendiamoci...
Si parla di case come se fossero entità dotate di un loro valore a prescindere dal mercato, ovvero dalla domanda di acquisto.
ma è proprio quello che è successo in bolla e sta ancora accadendo adesso...:confuso:
un equivoco spaventoso, considerando che la domanda reale non si incontra con l'offerta. Quindi non c'è mercato.

Le case hanno un valore commerciale che cambia nel tempo ed è massimamente influenzato dalla domanda di acquisto.
...e a sua volta la domanda di acquisto è strettamente collegata ad altre variabili: demografiche, economiche, di canoni estetici o di effettivo ritorno di convenienza in caso di investimento. Il fenomeno che si sta verificando è che nonostante un calo notevole di domanda dovuto all'insieme di questi fattori non ci sono quasi per nulla cambiamenti sostanziali nè di prezzi nè di tipologie..
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
non ho detto questo, ma ho detto che se stai pagando un mutuo magari hai dovuto prosciugare la liquidità iniziale necessaria per acquistare casa, in affitto no.

2 mensilità cauzione vs (costi agenzia, notaio, mutuo, 20%LTV)

Capito ora?

Certo lo avevo capito ma in entrambe le situazioni la persona che non paga è in difficolta e senza un euro. Se è in affitto esce dopo 18 mesi, se ha comprato ho scritto 5 anni ma mediamente sono tranquillamente 7-8. Se fossi in tale situazione ed avessi una famiglia chi vorresti essere ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto