non vado in giro a spiegare ai clienti come sbucciare una mela con il martello pneumatico
scusa ma non è che puoi esistere come prfessionista pensando che i privati non sono in grado di pubblicare un annuncio su internet............
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
non vado in giro a spiegare ai clienti come sbucciare una mela con il martello pneumatico
scusa ma non è che puoi esistere come prfessionista pensando che i privati non sono in grado di pubblicare un annuncio su internet............
tranquillo eri davanti a me.Chi comincia?
Abbiamo capito ma cosa ci possiamo fare? Quello che proponete è di impossibile realizzazione nella realtà. Mi sembra come quando Berlusconi disse che per uscire dalla crisi avremmo dovuto tutti cominciare a spendere.
Benissimo, tutto giusto, sono d'accordo. Chi comincia?
In USA (e in Canada) tutto si fonda sugli MLS, che raccolgono le informazioni e le condividono tra agenti immobiliari. In Europa gli MLS non hanno mai funzionato, nemmeno in Gran Bretagna. Gli MLS non funzionano, anche e specialmente in Italia, perchè tra agenti immobiliari non ci si fida a scambiare le informazioni, quindi...se solo parlaste o chattaste con un collega NAR sarebbe per voi una illuminazione. L aproprieta' delle informazioni e' per loro fonte di reddito, la gestione piu' o meno qulificata e con sistemi migliori fanno l'appeal del portale che le usa ( zillow trulia o chi per esso ).
esiste un portale di categoria , gratuito per gli associati, il Cercacasa .... e' stato messo in piedi da una mente brillante con mille possibilita'.Benissimo, tutto giusto, sono d'accordo. Chi comincia?
siamo inferiori? e allora si continui a fare i Tafazzi... ma se non volete guardare aagli USA ...guardate i costi nei paesi del nord ... da rabbividire ( qui e' regalata ).... parliamo dai 30 ai 50 euro ad annuncio al mese, fate i conti voi che avete u 400/500 annunciIn USA (e in Canada) tutto si fonda sugli MLS, che raccolgono le informazioni e le condividono tra agenti immobiliari. In Europa gli MLS non hanno mai funzionato, nemmeno in Gran Bretagna. Gli MLS non funzionano, anche e specialmente in Italia, perchè tra agenti immobiliari non ci si fida a scambiare le informazioni, quindi...
Ma se Ponz non fa altro che ripetere che gliel'hanno sciupato e che adesso fa schifo.esiste un portale di categoria , gratuito per gli associati, il Cercacasa .... e' stato messo in piedi da una mente brillante con mille possibilita'.
siamo inferiori?
Gratis per sempre!