Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il contribuente vince il ricorso. Dopo solo un quarto di secolo. :occhi_al_cielo: Ma l’Agenzia delle Entrate non gli riconosce gli interessi perché manca il software per calcolare automaticamente gli interessi dovuti dal Fisco al contribuente. :shock: E’ la vicenda kafkiana che è capitata ad un signore di Torino. C’è voluta un’interrogazione parlamentare perché gli venissero riconosciuti gli interessi (calcolati con carta e penna, beninteso). Chissà perché, invece, il software per calcolare gli interessi dovuti dal contribuente al Fisco si trova sempre…

Equitalia non paga perché non ha un software
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
A volte penso che certe risposte provengano da impiegati/funzionari in mala fede....

Io avevo chiesto nel 2013 un rimborso per un versamento imposta di registro "doppia": avevo già pagato con F23, e non mi era poi stata accettata la registrazione cartacea, essendo scattato l'obbligo al telematico.

A parte la pignoleria esercitata, non condivisibile, dopo circa 18 mesi ho ricevuto regolarmente il riaccredito con gli interessi legali. (Sempre AdE-Piemonte)

Adesso mi si ripropone un caso simile (questa volta ho versato io per sbaglio): mi hanno chiesto di pazientare perchè la loro procedura di acquisizione degli adempimenti telematici, (cioè il corrispettivo lato agenzia del RLI) non riporta in tempo reale i dati di versamento e non sembra in grado di chiudere la pratica in automatico, se i versamenti sono nulli, in presenza di cedolare secca.
La povera impiegata era furiosa con Sogei, che da mesi non risponde alle sue segnalazioni e solleciti.
Mancando il numero di accredito del mio versamento, non è in grado di stornarlo ed attivare la pratica di riaccredito. Ma la stessa causa le impedisce di saper se gli adempimenti effettuati in telematico siano chiusi o rimangano in sospeso (nel caso di cedolare secca). Forse è una banalità, legata a vecchie prassi cartacee che prevedono una chiusura formale della situazione, che gli attuali software non eseguono dando per scontato ritenere comunque effettuato l'adempimento, quando presente la cedolare secca.

Constato che le procedure calano sulle teste anche degli addetti, senza che si provveda ad una adeguata formazione e a volte lasciando scoperti dei passi magari ridondanti, ma comunque richiesti e presenti.

Un vecchietto qui mi aveva insegnato un sintetico proverbio lombardo:

Sem nàa per patì, ... patèm !
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto