nevermade

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, ho comprato un trilocale in una palazzina degli anni '60 (INA casa), la casa mi piaceva molto e per inesperienza ho fatto poco caso a quando ex proprietari e agenzia mi hanno mostrato il garage (chiuso da portellone basculante e con chiave) dicendo che non è registrato al catasto (e molto probabilmente - ho immaginato dopo - abusivo). È stato fatto il rogito che - ovviamente - non cita questo garage. L'agenzia mi aveva accennato che al posto del garage negli anni '60 c'erano degli orti (è una frazione di poco più di 2000 abitanti), io non ho idea di quando siano stati tirati su i garage (ma comunque non penso molto dopo la costruzione del condominio) né da chi né se ci sono (e come reperirle) info su scia o cila (non ci capisco proprio niente..!).
Siccome la situazione mi mette sempre più a disagio, vorrei mettermi in regola richiedendo eventuale sanamento e accatastamento (mi sembra di aver capito di dover agire così), ma ho paura di due cose: 1) essendo che ho comprato l'appartamento "annesso" (anche se non so come si dimostrebbe che il garage è "mio"), che cosa rischio? 2) il condominio dove si trova l'appartamento conta sei box, così come i due condomini (uno a destra e uno a sinistra) che sono amministrati dalla stessa persona, per un totale di 18 garage tutti uno in fila all'altro, e ogni condomino ha il suo garage con la sua chiave, tramandati di tacito accordo dai vari proprietari da chissà quanto; se chiamo qualcuno per visionare il garage assegnato a me ovviamente noterà la sfilza degli altri, di conseguenza potrebbe partire una segnalazione e potrebbero o obbligare tutti gli altri a sanare e accatastare i loro garage (e dubito che ne sarebbero contenti), oppure demolire direttamente tutto. Se capitasse solo a me non è un problema, proprio perché ci terrei ad essere in regola, ma qui rischio di coinvolgere un sacco di persone che oltretutto sono i miei condomini e vicini di casa. Potrei fregarmene ma è una situazione delicata. Procedo lo stesso? Posso fare qualcosa per tutelarmi?
p.s. il garage permette ad una macchina di entrare abbastanza facilmente (si trova dietro il condominio, si fa il giro alla sinistra per accedere), giusto con qualche manovra in più, e una volta dentro c'è abbastanza spazio ai lati per scendere e passare.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Purtroppo ci sono dei fotogrammi a cui I geometri fanno riferimento a volte per datare gli abusi. Ma le mie competenze non vanno oltre. Un'azione singola tira dentro tutti. Piuttosto fate una riunione e incaricate un tecnico che vi faccia una stima di costi per la regolarizzazione. Sempre che si possa fare.

Essendo un condominio solleva il problema "regolarizzazione autorimesse"
alla prossima assemblea, parlane con l'amministratore per inserirla negli argomenti da discutere.
Non puoi sanare solo la tua autorimessa.
Sono situazioni che vanno gestite con tutti gli interessati.
Scusa non avevo letto il tuo intervento
 

nevermade

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nell'assemblea saremmo in 18 famiglie, prevedo già di inimicarmele tutte :fiuu::fiuu:
Però immagino sia l'unica soluzione, per altro magari qualcuno negli anni ci ha effettivamente provato ed è stato "messo a tacere" da tutti gli altri, in quel caso immagino che l'unica sia far finta che quel garage non ci sia e non usarlo... Altrimenti non so cos'altro potrei fare
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Nell'assemblea saremmo in 18 famiglie, prevedo già di inimicarmele tutte :fiuu::fiuu:
Però immagino sia l'unica soluzione, per altro magari qualcuno negli anni ci ha effettivamente provato ed è stato "messo a tacere" da tutti gli altri, in quel caso immagino che l'unica sia far finta che quel garage non ci sia e non usarlo... Altrimenti non so cos'altro potrei fare
Se non è stato fatto fino ad oggi evidentemente non si poteva fare
 

nevermade

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Inoltre, il tetto del mio garage e quello del garage confinante sono in eternit, un'altra cosa che mi disturba non poco (l'ho scoperto dopo il rogito, non sapevo nemmeno come fosse fatto l'eternit, me l'hanno fatto notare). Volevo cambiarlo (e comporterebbe anche il costo di smaltimento...) ma sinceramente per come va l'andazzo non so nemmeno se ne varrebbe la pena
 

nevermade

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
lasciare tutto come sta mi sembra la cosa più sensata. anche perché non capisco cosa temi. l'unica cosa che stai facendo, se vogliamo, di illegale, è parcheggiare dentro un box che non è tuo.
Fortunatamente da quel punto di vista non avrei enormi problemi... Ancora non abito lì (lo farò a breve) e fortunatamente è presente anche un posto auto coperto, oltre che eventuale spazio a bordo strada se necessario. Quindi di fatto ancora non abbiamo parcheggiato lì dentro, certo farebbe comodo (soprattutto in inverno), ma non sarebbe la fine del mondo insomma...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto