sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Sì, rogita pure le pietre, tanto l'importante è che non la compri tu.
Tu cosa faresti, qualora prendessi una sòla e rimanessi con il cerino in mano, di un immobile non più commerciabile? Non è questione di rogitare, è questione di ricevere un immobile regolare.
Cara Brina, probabilmente tu non conosci le normative, oggi il Notaro è responsabile dell’allineamento urbanistico e catastale di ogni bene compravenduto in Italia, se così non fosse, l’atto sarebbe nullo, quindi visto che La Legge ha dato la responsabilità ad altri non prendetevela con noi AI, noi svolgiamo il nostro mestiere secondo coscienza ( ogni uno ha la propria) e secondo la libertà che ci ha attribuito il legislatore assumendoci le responsabilità quando ci competono. Il resto è sterile polemica
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Cara Brina, probabilmente tu non conosci le normative, oggi il Notaro è responsabile dell’allineamento urbanistico e catastale di ogni bene compravenduto in Italia, se così non fosse, l’atto sarebbe nullo, quindi visto che La Legge ha dato la responsabilità ad altri non prendetevela con noi AI, noi svolgiamo il nostro mestiere secondo coscienza ( ogni uno ha la propria) e secondo la libertà che ci ha attribuito il legislatore assumendoci le responsabilità quando ci competono. Il resto è sterile polemica
Caro sgara, mi meraviglio del fatto che invece tu non le conosca... Il Notaro non è responsabile di un bel NULLA, perchè è SEMPRE il venditore ad assumersi quella responsabilità (lui ha altre responsabilità)... Quindi vale il concetto già espresso: quando prendete i soldi al compromesso senza quel tipo di verifiche, non di rado siete gli UNICI ad aver fatto l'affare... Non dico che dobbiate farne voi (dovrebbero farle i tecnici), ma almeno fornire uno straccio di documentazione da mostrare all'acquirente in fase di proposta, sarebbe auspicabile...
PS sono un maschietto 😀😀😀

No, non vi ama perché vi considera dei parassiti e nello stesso tempo vi invidia perché ritiene che guadagniate troppo per quello che vi meritate.
Sì, laggente a volte sbaglia: intanto l'invidia è un sentimento negativo, infatti non sono d'accordo con chi afferma che quella degli agenti è una categoria che guadagna troppo rispetto a ciò che fa (ho cambiato idea nel tempo), perchè allora basterebbe fare l'agente, e molti disoccupati risolverebbero i propri problemi! Per me gli agenti possono anche tutti diventare milionari, non sarebbe un problema e mai mi metterei a fare l'AI (non perchè lo consideri un mestiere negativo, anzi, ma non mi va di fare 100 appuntamenti per concludere un affare, questo è uno dei miei limiti); ciò che non condivido affatto, ripeto, è questa cosa di prendere i soldi al compromesso, lasciando all'acquirente il rischio che poi possa saltare il rogito per problemi legati all'immobile, oppure che l'acquirente stesso possa prendere una sola acquistando un immobile non regolare, senza saperlo. Ciò che voglio dire è che se si sponsorizza un prodotto si dovrebbe avere una qualche certezza del fatto che trattasi di un prodotto valido, altrimenti non trovo corretto promuoverlo.

2 settimane fa ho accompagnato dei miei clienti da un'agenzia a fare una proposta, e nessun controllo era stato effettuato sull'immobile; mossi subito dei dubbi, facendo inserire proprio una sospensiva sulla regolarità urbanistica, cosa che inizialmente l'agenzia non voleva fare; dopo una breve discussione, l'agenzia ha provato a convincermi del fatto che loro sono un'agenzia seria (mica pizza e fichi, denigrando un noto franchising), e che pertanto trattano solo immobili che sono a posto, ecc. La mia risposta è stata del tipo: "allora quale sarebbe il problema di inserire nella proposta tale sospensiva? Se siete sicuri che l'immobile è a posto, potete anche maturare la vostra parcella a valle del controllo che faremo..."

PS domattina (sabato) faremo un sopralluogo, ma l'agenzia ci ha già comunicato che vi sono delle difformità rispetto al progetto originario.
 
Ultima modifica:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
oggi il Notaro è responsabile dell’allineamento urbanistico e catastale di ogni bene compravenduto in Italia
Il notaio è responsabile dell’inserimento in atto delle dovute dichiarazioni in merito: non certo della correttezza delle dichiarazioni, o della regolarità dell’immobile.
se così non fosse, l’atto sarebbe nullo
L’atto è nullo solo se non è presente la menzione della licenza edilizia , o se questa è la palesemente falsa (cioè si dice che c’è , ma non è vero).
Se invece ci sono difformità rispetto al licenziato, l’atto non è nullo, e l’acquirente può solo rivalersi sul venditore, con anni di causa.
 
Ultima modifica:

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Caro sgara, mi meraviglio del fatto che invece tu non le conosca... Il Notaro non è responsabile di un bel NULLA, perchè è SEMPRE il venditore ad assumersi quella responsabilità
Proprio qui ti volevo....

Noi siamo responsabili per gli abusi dei venditori?

se non lo siamo non capisco gli attacchi mossi agli AI..... semplice
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
@francesca63

L'art. 19, comma 14, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, come modificato in sede di conversione dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, ha aggiunto all'art. 29 della legge 27 febbraio 1985, n. 52, il seguente comma 1-bis:

"Gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi aventi ad oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali su fabbricati già esistenti, ad esclusione dei diritti reali di garanzia, devono contenere, per le unità immobiliari urbane, a pena di nullità, oltre all'identificazione catastale, il riferimento alle planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione, resa in atti dagli intestatari, della conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale. La predetta dichiarazione può essere sostituita da un’attestazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale. Prima della stipula dei predetti atti il notaio individua gli intestatari catastali e verifica la loro conformità con le risultanze dei registri immobiliari".

vero è che la parte in atto potrebbe dichiarare il falso..... e qui si aprirebbe un altro capitolo
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Tu cosa faresti, qualora prendessi una sòla e rimanessi con il cerino in mano

..Hi hi hi...

Guarda, non sarebbe la prima e neanche l'ultima volta.

Di recente, mi è capitato di avvicinare una Signora, che vendeva due casette in una corte.
50k euro per entrambe.

Volevamo comperarle tutte e due ma la Signora tentenna.

Passano i mesi e riagganciamo la proprietaria.
Viene in agenzia e riferisce di averne già venduta una.

Comperiamo l’altra allora.
..e le sgancio tremila euro di caparra senza neanche ricordarmi quale era delle due.

Andiamo a rivederla e ci rendiamo conto di aver comperato una ciofeca.

Meno male che sia difforme.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
No, non vi ama perché vi considera dei parassiti e nello stesso tempo vi invidia perché ritiene che guadagniate troppo per quello che vi meritate.
fortuna vuole che tu non rappresenti l'opinione pubblica e spari sentenze che molto spesso sono fake. Questa buon'ultima...
La maggior parte dei clienti ci viene a cercare perchè non in grado di trovare ciò che interessa e perchè non in grado di portare a termine una compravendita (non è un disonore, se uno nella vita fa altro è giusto che si affidi a chi può aiutarlo).
Se guadagniamo troppo perchè non facciamo tutti gli agenti immobiliari? Conosci qualcuno che guadagna poco per quello che fa?
Ti ricordo , inoltre, che il sei in un forum di professionisti che tu definisci parassiti, ma che potrebbero anche stancarsi di sentirsi dire cretinate gratuite ;)
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
fortuna vuole che tu non rappresenti l'opinione pubblica e spari sentenze che molto spesso sono fake. Questa buon'ultima...
La maggior parte dei clienti ci viene a cercare perchè non in grado di trovare ciò che interessa e perchè non in grado di portare a termine una compravendita (non è un disonore, se uno nella vita fa altro è giusto che si affidi a chi può aiutarlo).
Se guadagniamo troppo perchè non facciamo tutti gli agenti immobiliari? Conosci qualcuno che guadagna poco per quello che fa?
Ti ricordo , inoltre, che il sei in un forum di professionisti che tu definisci parassiti, ma che potrebbero anche stancarsi di sentirsi dire cretinate gratuite ;)
Prenditi una valeriana e leggi bene quello che scrivo. Non ho detto che è quello che penso io.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per @sgaravagli : l’atto è nullo SOLO se manca la dichiarazione del titolo edilizio o se il titolo dichiarato è falso, o si riferisce ad altro immobile.
Resta valido se l’immobile è difforme, e l’acquirente può solo rivalersi sul venditore, ma senza annullare l’atto.
Ti posto un sunto della spiegazione del notaio, e il link per leggere tutte le considerazioni del caso , dopo l’ultima sentenza della Cassazione , sezioni unite :

Quando l’immobile è incommerciabile e l’atto del notaio nullo
Alla luce di quanto detto, l’immobile è incommerciabile e il relativo atto di trasferimento nullo se:

  1. Il venditore non dichiari in atto in forza di quale titolo è stato costruito l’immobile che intende alienare, avendo cura di riportare gli estremi completi del titolo stesso (ad es. Comune che lo ha rilasciato, data e numero di protocollo);
  2. Il venditore dichiari che l’immobile è stato costruito in forza di un titolo abilitativo che poi si dimostri inesistente o riferito ad un fabbricato diverso da quello venduto;
Quindi l’atto resta valido se il venditore dichiari in atto gli estremi del titolo in forza del quale è stato costruito il fabbricato anche se poi si dimostri che il manufatto è stato realizzato in maniera più o meno difforme rispetto a quanto previsto dal titolo stesso.

 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto