pacomar88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti, sto per comprare la mia prima casa ed ho un po' di dubbi su tutti i passi da seguire.

Non ho ben capito quando e quante volte bisogna andare dal notaio...io so che i passi sono questi:

- Proposta (vincolata alla concessione del mutuo)
- Compromesso (va fatto dal notaio?)
- Rogito
- Atto di mutuo

è corretto?
Ma rogito ed atto di mutuo, dato che uno è correlato all'altro, vanno fatti insieme lo stesso giorno?
Ultima questione...le spese per il notaio posso includerle nel mutuo e pagarle solo quando mi danno il mutuo o è bene averle in contanti da subito?

Scusate la confusione.
Grazie a tutti.
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
I passaggi sono sostanzialmente corretti.
Il preliminare o compromesso, può essere stipulato anche senza il notaio, ma a maggior tutela è sempre meglio farlo presso di lui, anche perchè questo non aumenta i costi.
La cosa migliore è stipulare il compromesso una volta ottenuto il benestare della banca poer la concessione del mutuo (ma nulla vieta di farlo anche prima, sempre ripetendo però la clausola sospensiva relativa alla concessione del mutuo).

Il rogito e l'atto di erogazione del mutuo vengono stipulati lo stesso giorno in contemporanea.

Le spese per il notaio puoi benissimo includerle nell'importo del mutuo (in questo caso al venditore andrà la parte pattuita, mentre la differenza sarà versata sul tuo conto, dal quale a tua volta provvederai a pagare il notaio).
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
- Proposta (vincolata alla concessione del mutuo)
Si ma dovete inserire e stabilire una data entro la quale dovrai avere il benestare bancario.
Compromesso (va fatto dal notaio?)
Una volta che hai ottenuto il benestare bancario passi al preliminare.
In base al soggetto che vende e in base ai tempi del rogito puoi decidere di trascrivere il preliminare, quindi sarà un preliminare stipulato dal notaio sotto forma di atto pubblico oppure optare per la scrittura privata che andrà registrata per la dara certa.
Inserito il termine della data del rogito ecco il fatidico giorno dell'intestazione della proprietà con il saldo, che in parte avverrà con il mutuo contestuale dove verrà iscritta ipoteca a garanzia
Il giorno del rogito pagherai il notaio per i due atti compravendita e mutuo e tasse di acquisto.
Fatti fare il preventivo in modo da essere preparato alle spese che dovrai sostenere.
Sei seguito da un agente immobiliare? Se si sarà piu semplice diversamente in bocca al lupo.
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
perfortuna ci sono anche acquirenti che non la chiedono,anche se fanno mutuo
Onestamente non comprendo il perfortuna, se chiedi il mutuo di solito è perchè non hai soldi cash per acquistare in toto, quindi se non ottieni il mutuo perdi la caparra.
Magare mi sfuggono delle casistiche, ma proprio non vedo perchè una persona accorta dovrebbe farlo, anzi perchè sia un bene.
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Aggiungo che non è automatico che la proposta sia vincolata alla concessione del mutuo: ci sono venditori che non l'accettano.
Già, anche se poi dovrebbero accontentarsi di prezzi più bassi, e se non si accontentano allora hanno l'immobile ancora in vendita (che per quello che è successo a me, e che significa che nemmeno loro possono comprare ancora).
Venderanno sicuramente, ma fra mesi e ad un prezzo più basso, e pensare che loro avevano chiesto di avere 7-8 mesi dall'accettazione della proposta, solo volevano incassare immediatamente la caparra.
A volte ci si appiglia per cavilli senza guardare l'affare nel suo complesso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto