francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ok! Anche se sono passati i 6 mesi?
Non puoi più dirgli " o accetti l'aumento o ti mando via", perché sei fuori tempo massimo.
O trovate un accordo, magari per l'aumento in funzione dell'aggiunta del garage ( e allora serve nuovo contratto, con chiusura del vecchio) , o il contratto prosegue come prima, senza garage.
Il garage, peraltro, può essere locato a parte.
 
Ultima modifica:

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
I 6 mesi servono se vuoi dare disdetta.
Non ne sono sicuro: anche la richiesta di rinegoziazione può configurarsi come una potenziale disdetta: in sostanza se con linquilino si trova un accordo, so può concordare il nuovo canone anche 10 gg prima della scadenza. Ma se linquilino non accetta non puoi più nè dare disdetta nè modificare il canone. Il box può sempre essere locato separatamente rispetto al contratto dell’alloggio.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma io non intendo fargli più la cedolare secca ma un contratto annuale. Lo posso fare?
Per la cedolare non è necessario un nuovo contratto: basta inviare una raccomandata in cui comunichi di passare al regime fiscale ordinario IRPEF (credo che il contratto non sia vincolato alla CS)

Quanto al contratto annuale, è possibili/regolare se viene citata la causale di detta limitazione: i contratti transitori prevedono infatti sia specificata e documentata la motivazione e data certa che giustifica tale breve periodo.
Altrimenti gli unici contratti legali sono il 4+4 o i cosiddetti concordato 3+2 a canone regolamentato da accordi territoriali.

I contratti che stipulava tua mamma verosimilmente non erano regolari, e il conduttore poteva benissimo ottenere di convertirli d’ufficio in un normale 4+4

Quale sarebbe la motivazione per limitare la durata ad un anno?
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
L’erba voglio c’è solo nel giardino del Re ( così diceva mia madre…)
La variazione del canone richiede la accettazione dell’inquilino: se non la accetta, poiché sono ormai passati i tempi di preavviso (6 mesi) il contratto viene automaticamente prorogato così com’è.

Quanto alla CS ti ho già detto che basta mandare RaR prima di gennaio.

A gennaio dovrai comunicare alla AdE il RLI opportunamente compilato: proroga, o risoluzione, o risoluzione+nuovo contratto.

Per tua info meglio ti legga la L. 431/98
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto