gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
navigo a vista, senza ragionare in termini di tempo, ma di distanza raggiunta IN TRATTATIVA dalle quotazioni 2007; e al 20 pure 25% con punte del 30 ci siamo già. Un altro sforzino ed è fatta :sorrisone:
 

ivanmi

Membro Attivo
Professionista
Perfettamente d'accordo con Graf. Non dimenticare però che in 2 3 anni la casa che continua a costare 100 se la magna l'inflazione..:D
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
"Non c'è mai stato, ciclicamente, un momento sbagliato per comprare casa...."
Non condivido affatto questa frase di Marco Dettori detta al minuto 1.55 del video....
Chi ha comprato casa nel 1992-1993, se guardava al valore dell'investimento immobiliare, si è poi ritrovato col cerino in mano.... e si sarà mangiato il fegato.
Il resto della chiacchierata è la solita fuffa condivisibile....

Tornando al 2012 e lasciando perdere i "mitici anni" 1994-1997, da quest'ultimo molto diversi, molti non comprano l'appartamento perché non possono comprare (la banca che non concede il mutuo) ma, altri, non comprano perché si è sparsa la voce che " i prezzi delle case stanno ora crollando" e, allora, non desiderano affatto acquisire un immobile che, credono, possa essere acquistato, fra un pò di tempo, ad un prezzo nettamente minore. E stanno lì, sull'uscio, a montare la guardia, contando i mesi, i giorni, le ore per vedere passare il "cadavere" del proprietario. Che, però, non ha nessuna intenzione di dare questa soddisfazione all'aspirante acquirente.
Sommando questi due fattori economici, psicologici e di comportamento il risultato é: LA PARALISI.
( La cosa bizzarra della faccenda è che i prezzi delle case, almeno nelle grandi città, non stanno crollando per nulla; é una specie di leggenda metropolitana che non si sa chi l'ha messa in giro...)

Mi sembrano, quasi, le parti di una commedia realistica con retrogusto amaro: io non voglio vendere al prezzo che puoi o vuoi spendere; io non posso o non voglio acquistare al prezzo che vuoi per vendere e il mediatore, in mezzo, che si gratta...
E i prezzi stanno lì, inchiodati col martello...

Io consiglierei gli agenti immobiliari di mettere in giro la voce che i prezzi delle case sono ormai già crollati da un pezzo e che si attende una ripresa del settore....Leggenda metropolitana si combatte con leggenda metropolitana....
:^^:;)


guarda casa mia era 7.800 al mq prezzi ADT.......... ottime condizioni, centro milanese.
venduto a 6.500 mq.
non fatemi dire il prezzo totale..............ma e' centro.
hanno nel loro sito case a prezzi nettamente + alti di 7800 al mq.....da un anno fermi li..
io ho venduto in 11 mesi.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
è normale, i prezzi calano, ADT fotografa se va bene i prezzi di un anno prima... a roma poi non fotografa un bel nulla ed è sempre stata sotto del 25-35% rispetto al mercato bah...
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
e tu ne sei testimone, pensa se avessi comprato nel 1993 :^^:

...avresti probabilmente triplicato il tuo investimento in meno di 15 anni...forse anche di più considerando gli aumenti del passaggio lira/euro.
Rivendendo in top landing (2006) saresti nuovamente in attesa di ricomprare per rifare la medesima cosa nei prossimi 15.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
...avresti probabilmente triplicato il tuo investimento in meno di 15 anni...forse anche di più considerando gli aumenti del passaggio lira/euro.
Rivendendo in top landing (2006) saresti nuovamente in attesa di ricomprare per rifare la medesima cosa nei prossimi 15.
comprando nel 1993 avrebbe comprato 40% meno mq che nel 1997 :fico: se per te non conta...
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
guarda casa mia era 7.800 al mq prezzi ADT.......... ottime condizioni, centro milanese.
venduto a 6.500 mq.
non fatemi dire il prezzo totale..............ma e' centro.
hanno nel loro sito case a prezzi nettamente + alti di 7800 al mq.....da un anno fermi li..
io ho venduto in 11 mesi.


Leggo i vostri commenti ma premetto di non aver visto il video...ne ho piene le saccocce di questi o quei signori che parlano da un pulpito sul quale sono saliti per farsi i loro interessi da un punto con una vista migliore.
Quello che dici è quello che spesso dico anch'io.
...mi permetto di aggiungere un passaggio che si rifà al titolo del post.
E' sempre il momento di acquistare purchè lo si faccia con testa e profonda conoscenza del mercato e del territorio, questo perchè anche in una fase discendente ci si può permettere di vendere ad un prezzo di mercato concorrenziale, se non addirittura vantaggioso anche per l'acquirente, mantenendo comunque un margine di guadagno interessante.
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
comprando nel 1993 avrebbe comprato 40% meno mq che nel 1997 :fico: se per te non conta...

...questo dovrebbe farmi pensare che nel '97 ha acquistato?
...io credo di no...mi lancio in un'audace deduzione ma secondo me vive ancora in affitto attendendo il momento perfetto che abbastanza perfetto non lo sarà mai...
Non so perchè gmp ma parlando con te fatico non poco a farmi comprendere e comunque, alla fine, non ci riesco.
Ho la sensazione che tu sia un po' troppo "rigido"..., se parlassimo di religione parlerei avendo la sensazione tu sia un integralista, se parlassimo di calcio penserei a te come ad un "hooligan", quando parliamo di finanza...bhè lasciamo perdere che lì siamo proprio agli antipodi...
Quello che vorrei farti capire (ma so già che don chischotte con i suoi mulini a vento aveva maggiori possibilità delle mie con te) è che non è che per me non conta il 40% in più o in meno...è che la cosa va vista nella sua interezza e con uno sguardo disincantato rivolto alle prospettive future.
Meglio comprare al 40% in meno dei prezzi degli anni '90 ma va bene lo stesso aver acquistato al 40% in più rispetto a 3 anni di differenza in quel periodo ma con una rivalutazione del 150% nel decennio successivo.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
...questo dovrebbe farmi pensare che nel '97 ha acquistato?
...io credo di no...mi lancio in un'audace deduzione ma secondo me vive ancora in affitto attendendo il momento perfetto che abbastanza perfetto non lo sarà mai...
Non so perchè gmp ma parlando con te fatico non poco a farmi comprendere e comunque, alla fine, non ci riesco.
Ho la sensazione che tu sia un po' troppo "rigido"..., se parlassimo di religione parlerei avendo la sensazione tu sia un integralista, se parlassimo di calcio penserei a te come ad un "hooligan", quando parliamo di finanza...bhè lasciamo perdere che lì siamo proprio agli antipodi...
Quello che vorrei farti capire (ma so già che don chischotte con i suoi mulini a vento aveva maggiori possibilità delle mie con te) è che non è che per me non conta il 40% in più o in meno...è che la cosa va vista nella sua interezza e con uno sguardo disincantato rivolto alle prospettive future.
Meglio comprare al 40% in meno dei prezzi degli anni '90 ma va bene lo stesso aver acquistato al 40% in più rispetto a 3 anni di differenza in quel periodo ma con una rivalutazione del 150% nel decennio successivo.
:^^: ogni tanto ne parla, Graf; ha comprato nel 1997 senza sapere di essere ai minimi perché nel 1993 non cercava e nemmeno nel 1994 5 6; quando si è mosso, ha avuto fortuna: non sapeva che esistono i cicli, così come non lo sapevano i miei quando hanno comprato a -65% dai massimi (nel 1995).
Ma perché non applicare la regola del timing, una volta che la si è imparata? E' ovvio che è meglio comprare ai minimi e non ai massimi. Meno banale saper riconoscere la fase del ciclo, ma direi che oggi è chiaro che non siamo ancora ai minimi. E non siamo più ai massimi.
Io continuo a scomettere che i minimi sono nel futuro, non oggi. La scommessa la faccio dal 2007 e sinora ho avuto ragione.
Persisto quindi.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Confermo.
Ho comprato casa a Roma, al prezzo minimo dell'altro ciclo immobiliare, a cavallo tra il 1996 (compromesso) e 1997(rogito).
Non sapevo niente di cicli e di analisi dell'economia immobiliare.
Sono stato semplicemente fortunato.
Ho comprato l'appartamento perché mi ero stufato di pagare il canone d'affitto (piuttosto alto) a fondo perduto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto