Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
E se non vuole ottemperare?
...1) il perito trovera una non conformità e non ti concederà il mutuo.
2) se nel compromesso non hai messo la clausola della concessione del mutuo, sarai obbligato ad acquistare o perdere la caparra e magari pagare i danni
(fin qui le conseguenze sono quasi certe). In seguito....
3) per reazione sarai tentato di denunciare il costruttore per abuso edilizio e circonvenzione d'incapace, e tentare la strada legale.
4) Il costruttore si troverà nei guai, il giudice esaminerà la causa e fra circa 10 anni emetterà una sentenza, che non è detto sarà a tuo favore
5) nel frattempo ti sarà intimato di sloggiare dall'alloggio occupato senza titolo
6) magari il costruttore, con il processo in corso e gli immobili bloccati fallirà, con la conseguente perdita di caparra, alloggio, ecc
......

Se come immagino la concessione del mutuo è essenziale, anche entrare nell'alloggio prima di porsi le varie domande, e senza la garanzia della erogazione da parte della banca, non è stata una mossa felice.

In queste condizioni io eliminerei il bagno anche a mie spese, pur di superare a concessione del mutuo. Cosa farai tu dipende dalla tua propensione al rischio.
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Sono stata assente un giorno dal forum e si scatenato l'inferno...

Comincio col rispondere a te a questo tuo post e poi risponderò ad altri.

- con tutta probabilità, il prezzo che tu hai promesso di pagare è relativo ad un immobile su due livelli con il primo livello a prezzo pieno e il sottotenno NON abitabile, quindi.... ?

- il parquet e gli impianti ci possono essere tranquillamente, perchè nessuno vieta di rifinire un sottotetto: anche la cantina è pavimentata, quindi perchè il sottotetto a cui posso accedere da una scala interne dovrebbe essere al grezzo ??? L'unica cosa in più è il bagno.

- falsa domanda la terza: è ovvio che fa parte della trattativa che ti riporti il sottotetto allo stato originario a spese sue

- appunto, alla quarta domanda ti dico, pensaci bene.




Questa tua domanda rimanda alla mia prima risposta.




La soluzione che propone H&F è assolutamente fuori luogo: se tu facessi una denuncia, come ti viene suggerito, metteresti nei guai altri 21 condomini, che sarebbero responsabili - avendo già rogitato - di utilizzare il sottotetto come più gli è piaciuto: te la senti di rischiare questo ?

E' vero che la legge va applicata, ma bisognerebbe cominciare a monte e cioè dai comuni che emanano piani regolatori come questi, nella tua città come in tutta Italia e non dai cittadini.
I costruttori hanno fatto e fanno quello che il comune gli consente di fare e la gente compra e ha comprato quello che il comune gli ha consentito di comprare.





Bisognerebbe essere informati quando ci si esprime su cose così serie e i tecnici mi perdoneranno se uso un linguaggio non perfettamente tecnico: non è una scelta del costruttore fare i sottotetti non abitabili per pagare meno oneri, ma il comune concede una superficie edificabile che viene sfruttata tutta per realizzare le abitazioni e una superficie accessoria (sottotetti, cantine, garages..) di tale portata che è ovvio che si cerca di sfruttarla, e in genere gli acquirenti sono ben contenti di avere della superficie in più per fare le famose taverne (in realtà cantine) e mansarde (i sottotetti), ovviamente non pagandola a prezzo pieno.

In queste situazioni, H&F, non si tratta di "esaltare i rei", ma semplicemente di agire con buon senso, cercando di non nuocere ad altri.

Quanto alla polemica di H&F con Bastimento, abbiamo già rilevato più volte che i battibecchi e le allusioni personali devono stare fuori dal forum e non perchè si mettono gli altri in "ignore", ma perchè ci si sa controllare per non andare fuori dal seminato.
Ognuno ha le sue opinioni e tutte vanno rispettate.
Appunto vanno rispettate anche le mie.
Quanto all'opportunità di difendersi che ha onyx è perfettamente giuridica e gli avvocati lo sanno e sanno come dirlo.
D'altra parte l'inizio di un contenzioso sul semplice appartamento di onyx innesca automaticamente il controllo su tutto l'edificio venduto e non venduto. Il CTU guardrebbe l'intera pratica ed automaticamente, per dovere di ufficio, verrebbe segnalata alla PROCURA DELLA REPUBBLICA.

Quanto alla questione "ignora" è molto sciocco pretendere di insultare gli altri come fa qualcuno, che non nomino, e pensare che gli altri si lascino insultare.

Comunque prendo atto che mi sembra che dovresti approfondire sia il Codice Cicile che il codice di procedura Civile.

Partendo dalla citazione in tribunale che Onix dovrebbe fare, e che conterrà la parole ABUSO EDILIZIO, vi è la cosidetta fase istruttoria, cioè la presentazione delle prove e la raccolta della prove, esempio attraverso il CTU e dali come ho spiegato interviene automaticamente la Procura della Repubblica.

Gli abusi edilizi prosperano per questo modo di ragionare.
Si invitano i notai a controllare. ma appena controllano, si invocano le lacrime per chi delibertamente ha comprato con un abuso edilizio, rendendo una dichiarazione mendace in atto. Questo è il succo della questione.

Difendere i propri diritti non è intimidatorio agli altri.
Sono le persone oneste che non devono avere paure delle intimidazioni.
Se sei sporco ti intimorisci.

Il quadro mi sembra molto chiaro. Io sono contro i rei.
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Non è una presa per i fondelli.

Stai attento: hai detto tu stesso che


quindi non ti hanno promesso una superficie abitabile al posto di una "viziata".

E' inutile che vai in comune, perchè se la planimetria che ti hanno dato recita come hai detto tu e nel preliminare il sottotetto viene denominato così, in comune troverai la stessa dicitura.




La responsabilità di che ?
Non arrampicarti sugli specchi: il fatto che il sottotetto non sia abitabile non significa che non ci puoi mettere piede, ma semplicemente che è una superficie perfettamente regolare (ispezionabile vuol dire questo), solo che è accessoria.
Se gli trovano il bagno, il letto etc è lui il reo. O ti dimentchi di tutte le discussioni su immobilio. Capisco che la verità non piaccia. Ma esistono in immobilio discussioni ove si dice che in queste condizioni "non puoi sostare" nel sottotetto.

Questa mi sembra una campagna pro-abuso edilizio.

Ispezionabile !:risata::risata::risata:
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
[


Anche io.

Ma non mi va di mettere nei guai chi non c'entra.




Le tue idee sono rispettate e infatti le esprimi.

Ciò non toglie che, a mio parere, non ci si può comportare come se si fosse soli al mondo...
I personaggi nel mio "ignora" sono pochissimi meno di dieci su 43000 membri.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Se gli trovano il bagno, il letto etc è lui il reo. O ti dimentchi di tutte le discussioni su immobilio. Capisco che la verità non piaccia. Ma esistono in immobilio discussioni ove si dice che in queste condizioni "non puoi sostare" nel sottotetto.

Questa mi sembra una campagna pro-abuso edilizio.

Ispezionabile !:risata::risata::risata:

Cominciamo a convergere, cioè ad arrivare alle stesse conclusioni:
1) Se gli trovano il bagno etc, è onix il reo, così hai scritto: è appunto il rischio che corre onix se denuncia la situazione.
2) I personaggi che ignori hanno consigliato di chiedere di rimuovere il bagno, cioè l'abuso, o uscirne alla meglio, altro che pro-abuso.
3) Onix nonostante ciò se ne sta alloggiato nell'alloggio abusivo non suo, e nonostante le risposte del tecnico comunale ed i nostri commenti, fa i conti senza l'oste e non si capisce se vuole l'alloggio ovviamente condonato, o prendere una occasione più conveniente guadagnandosi anche il raddoppio della caparra, senza considerare gli impegni che frettolosamente ha preso, ma che lo coinvolgono.
4) Il costruttore sta seduto in riva al fiume ...... e aspetta.
 
O

Onix80

Ospite
Cominciamo a convergere, cioè ad arrivare alle stesse conclusioni:
1) Se gli trovano il bagno etc, è onix il reo, così hai scritto: è appunto il rischio che corre onix se denuncia la situazione.
2) I personaggi che ignori hanno consigliato di chiedere di rimuovere il bagno, cioè l'abuso, o uscirne alla meglio, altro che pro-abuso.
3) Onix nonostante ciò se ne sta alloggiato nell'alloggio abusivo non suo, e nonostante le risposte del tecnico comunale ed i nostri commenti, fa i conti senza l'oste e non si capisce se vuole l'alloggio ovviamente condonato, o prendere una occasione più conveniente guadagnandosi anche il raddoppio della caparra, senza considerare gli impegni che frettolosamente ha preso, ma che lo coinvolgono.
4) Il costruttore sta seduto in riva al fiume ...... e aspetta.

Ma reo di cosa... Il bagno l'ho fatto io? Io accetto l'appartamento se è in regola oppure nisba! Se denuncio sono io che rimango in riva al fiume a vedere tutti i sequestri di tutti gli appartamenti nelle varie palazzine!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto