MauroSambucini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Gran parte degli immobili che tratto sono in esclusiva scritta, i pochissimi che non sono scritti sono di miei clienti da almeno 15 anni ed è come se avessi l'incarico scritto.
Il grosso problema siamo noi stessi, proprio stamattina contattando un proprietario che mi ha firmato una esclusiva mi ha detto:
" Mi ha contattato un'altra agenzia che mi ha detto che ha dei clienti, che si deve fregare dell'agenzia a cui ha firmato l'incarico, tanto è un'incapace, loro hanno 1.000.000 di clienti con i soldi in tasca quindi che aspetta"
Di cosa parliamo se nel nostro lavoro abbiamo a che fare con elementi simili che discreditano la nostra categoria???
Quelle rare volte che mi è capitato di contattare proprietari che avevano dato incarico ad altri mi sono sempre ritirato senza chiedere nulla, io il lavoro lo vedo così, ma mi sto rendendo conto che sono una delle poche mosche bianche che girano,
MA NON CAMBIO IDEA !!!!
Anche se facessero una legge che obbligherebbe l'incarico esclusivo pensate che sparirebbero gli abusivi ???
Scusate lo sfogo, ma oggi mi sentocos'ì.
 
O

Oris

Ospite
Io sinceramente non capisco come l'incarico in esclusiva possa far cambiare idea ai clienti :D
Si continua, ingenuamente, a pensare che i clienti ragionino come noi, pensando ai nostri interessi come ci pensiamo noi (in questo caso voi, io l'esclusiva non la uso).
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
MauroSambucini,
.....Signori si Nasce!

Secondo me, non sei, anzi non siamo "le poche mosche bianche che girano" siamo la maggioranza che lavora con una certa etica professionale, con una buona educazione, con rispetto del collega, con passione e..........
 

MauroSambucini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Massimo rispetto per tutte le opinioni, purchè il tutto avvenga alla luce del sole e con il massimo rispetto dei colleghi e dei clienti.
A Troise rispondo che il mio era uno sfogo e faccio un esempio:
"Sulla prima pagina del giornale ci va il carabiniere che ruba, non ci vanno mai i tanti che prendono il Ladro" mi spiego, secondo me i colleghi che lavorano male, che cercano di fregare prima i colleghi e poi i clienti, sono una minoranza, ma fanno molto rumore, a tal punto da riuscire a coprire i fruscii che nonnostante siamo tantissimissimi facciamo Noi (Spero di averne anch'io la titolarità) che lavoriamo onestamente con una certa etica professionale, con una buona educazione, con rispetto del collega, con passione e..........
 

alois

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
fare sindacato è anche creare una coscienza di categoria, anzi forse è la cosa più importante e più difficile, ma quella che sta alla base di ogni politica sindacale, di ogni rivendicazione. noi siamo una categoria molto vecchia, secondo un professore, che ho conosciuto, nello stato italiano soltanto i notai hanno una legge che li riconosce più vecchia della nostra eppure non ci comportiamo come una categoria, siamo disuniti oltre ogni logica. tecnicamente si può dire di tutto e di più, ci possono essere molte azioni e correttivi, più o meno efficaci, ma per perseguire una certa linea bisogna che ci sia unità e coscienza.
una cosa però la voglio dire, se lo stato oltre a darcio responsabilità controllasse che queste venissero rispettate molte cose cambierebbero subito. per quanto ne so molti colleghi non compilano privacy, antiriclaggio, non pagano l'assicurazione, non registrano le proposte perchè non vengono controllati da nessuno, tanto quanto gli abusivi.
già se facessero/facessimo rispettare queste poche norme si diffonderebbe maggiormente una coscienza di appartenenza, una necessità di tutela. le tre associazioni hanno aumentato fortemente gli iscritti dopo l'obbligo dell' assicurazione ed ora che c'è la necessità di fronteggiare la crisi li perdono. questo è un indicatore assai preciso. non hanno fatto bene il loro lavoro, altrimenti i 2-300 euro di iscrizione non sarebbero sentiti come un peso ma come una cosa maggiormente necessaria.
alois
 

MauroSambucini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
"già se facessero/facessimo rispettare queste poche norme si diffonderebbe maggiormente una coscienza di appartenenza, una necessità di tutela."

Non dovrebbe spettare a noi fare queste cose , ma alle associazioni di categoria, ma loro cosa fanno: fanno accordi con le assicurazioni per aumentare i loro iscritti, ma mi sembra che la tutela degli operatori del settore ( quelli seri) sia quasi nulla.
Per questo io non sono iscritto a nessuna associazione di catagoria.
 
I

immpittaro

Ospite
Benissimo Sambucini,
sono 20 anni che considero l'esclusiva un metodo serio per metter ordine nel ns lavoro....ma dopo 20 anni sono stanco che ogni volta che la propongo il cliente mi guarda come la mucca che guarda passare il treno... ogni volta sembra che gli facciamo firmare un contratto di quelli delle compagnie telefoniche utile solo ai ns interessi....
Del resto se tu vai dal geom. per un ampliamento lui ti dice che bisogna fare un progetto, firmarlo e poi pagare l'importo pattuito x. Ora se poi viene da te un altro geom. e ti dice che il progetto non serve e non bisogna firmare niente e tutto ciò a costo x meno y o adirittura zero che cosa trasferiamo nel consumatore finale??? che idea diamo???? e come risolviamo il problema?? dicendo che io sono piuù serio bla bla bla oppure io ho fatto i corsi di formazioe bla bla bla ????
Per dare credibiltà e rispetto alla ns professione dobbiamo farci concorrenza sui meriti o su chi spara più c....te :domanda: :domanda: :domanda:
 

alois

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
MauroSambucini ha scritto:
"già se facessero/facessimo rispettare queste poche norme si diffonderebbe maggiormente una coscienza di appartenenza, una necessità di tutela."

Non dovrebbe spettare a noi fare queste cose , ma alle associazioni di categoria, ma loro cosa fanno: fanno accordi con le assicurazioni per aumentare i loro iscritti, ma mi sembra che la tutela degli operatori del settore ( quelli seri) sia quasi nulla.
Per questo io non sono iscritto a nessuna associazione di catagoria.


no, dovrebbe spettare agli enti pubblici, allo stato che promuove questi obblighi, alle camere di commercio che hanno il controllo del ruolo, alle regioni, alla polizia municipale.
allora chi lavora male verrebbe emarginato o costretto a migliorare.
dove è scritto che le associazioni di categoria devono far rispettare le leggi?
non solo non è scritto, ma non sta neppure nella logica delle cose: la fiom va a fare i controlli e le multe alle aziende meccaniche o meglio ancora ai metalmeccanici ? la cisl controlla che i propri iscritti siano in regola con la normativa sulla privacy ?
padronissimo di non iscriverti a niente e di non avere fiducia nella associazioni, ma credo che fai un po' di confusione.
alois
 

MauroSambucini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
1° e più importante sono solo Mauro, non fatemi sentire più vecchio di quello che sono (guarda i capelli)
2° sicuramente mi sono spiegato male, non intendo che le associazioni devono far rispettare le leggi,per quello ci dovrebbero essere dei preposti, dico che le associazioni di categoria dovrebbero cercare di tutelare la categoria, andando a scapito di chi pur essendo nella categoria fa qualche bricconata, o meglio ancora svolgendo un lavoro di pressione e in qualche modo di controllo anche sulle camere di commercio, in poche parole dovrebbero essere quello che sono i sindacati per i lavoratori (ANche noi siamo lavoratori, ma non mi e venuto un termine appropriato). insomma non può essere che l'associazione di categoria serve solo a fare iscritti, ma non tutela ne cerca di aiutare i propri iscritti se non con regalini come ai supermercati
 

alois

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
MauroSambucini ha scritto:
1° e più importante sono solo Mauro, non fatemi sentire più vecchio di quello che sono (guarda i capelli)
2° sicuramente mi sono spiegato male, non intendo che le associazioni devono far rispettare le leggi,per quello ci dovrebbero essere dei preposti, dico che le associazioni di categoria dovrebbero cercare di tutelare la categoria, andando a scapito di chi pur essendo nella categoria fa qualche bricconata, o meglio ancora svolgendo un lavoro di pressione e in qualche modo di controllo anche sulle camere di commercio, in poche parole dovrebbero essere quello che sono i sindacati per i lavoratori (ANche noi siamo lavoratori, ma non mi e venuto un termine appropriato). insomma non può essere che l'associazione di categoria serve solo a fare iscritti, ma non tutela ne cerca di aiutare i propri iscritti se non con regalini come ai supermercati

1° sei mauro e non sambuchini e offri del tempo e delle idee a tutti i collghi che parlano e discutono sul forum, massimo rispetto anche se non sei associato a nessuna delle tre associazioni
2° le associazioni potrebbero fare molto di più, tanto di più, ma sono in qualche modo organismi politici che fanno anche attività sindacale, e sempre la politica potrebbe fare di più e meglio, soprattutto nel nostro paese. questo non le esime dalle loro responsabilità, anzi gliene dà molte di più perchè tu, mauro, finchè parli come "semplice" agente immobiliare non ti attribuisci il diritto/dovere di avere una visione ampia, lungimirante, reppresentativa di un gruppo più o meno ampio di associati, di regole e codici deontologici, le associazioni si, eccome.
solo che le ssociazioni non sono aziende, hanno meccanismi decisionali lenti, sono uan sorta di ministro che fagogitano, risorse, aspirazioni, denari, tanto quanto i partiti. tutti avremmo la soluzione hai problemi del nostro comune, della nostra regione, del nostro stato, gli ometti al bar in ubna discussione di mezzora dannoo le soluzioni per far funzionare l'italia, l'europa e chissà quante altre cose, ma poi non vengono a capo neppure di un'assemblea di condominio, si incartano perchè non funziona così. gli agenti immobiliari, nel loro insieme, con le associazioni e senza, stanno facendo questo, si incartano come gli ometti che hanno la soluzione a tutto ma non risolvono niente. il mandato obbligatorio, per legge, non danneggerebbe nessuno, primi di tutti i consumatori, e farebbe molta chiarezza nel settore, ma non siamo neppure capaci di chiederlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto