gerico1978

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve a tutti ho un problema, ho ricevuto in ufficio una proposta di acquisto conforme all'incarico, la parte venditrice ora sembra averci ripensato, e non vorrebbe piu' vendere, ma dato che sono alcuni mesi che ci lavoro tra' pubblicità e appuntamenti ora voglio far valere l'incarico che mi è stato firmato.
Come dovrei comportarmi ora? devo inviare per raccomandata la proposta ai proprietari dell'immobile?

Grazie!
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
dipende da quello che c'e' scritto nell'incarico che avete firmato.
hai trovato un acquirente disposto a pagare il prezzo intero concordato con la parte venditrice???.
 

gerico1978

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Si esattamente La parte acquirente ha effettuato una proposta conforme al prezzo concordatro.
Quello che vorrei sapere e se loa comunicazione della proposta devo farla ricevere alla parte venditrice tramite raccomandata? visto che non verra' sicuramente in ufficio.
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
Si esattamente La parte acquirente ha effettuato una proposta conforme al prezzo concordatro.
Quello che vorrei sapere e se loa comunicazione della proposta devo farla ricevere alla parte venditrice tramite raccomandata? visto che non verra' sicuramente in ufficio.

e' la cosa migliore...................comunque se rifiutano di vendere tu avrai diritto alla penale perche' gli hai trovato un acquirente disposto a comprare al loro prezzo e con incarico ancora non scaduto.
spero che gliela hai messa la clausola-penale.
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Attenzione che oltre al prezzo devono essere soddisfatti anche eventuali altre clausole inserite nell'incarico (termini di pagamento, eventuale percentuale da versare al preliminare ecc.) altrimenti lo stesso non è pienamente soddisfatto.

Una domanda, ma ne vale la pena?
se i venditori tengono duro e vanno in tribunale la penale compensa le spese sostenute?
Naturalmente questioni di principio a parte.
 

enrikon

Membro Senior
Una domanda, ma ne vale la pena?
se i venditori tengono duro e vanno in tribunale la penale compensa le spese sostenute?
Naturalmente questioni di principio a parte.
Beh... ma allora dovremmo sempre subire?
E poi, se la situazione è così limpida come sembra, i proprietari avranno voglia di imbarcarsi in una bega legale con altissime probabilità di dover pagare, alla fine dei salmi, sia la penale che le spese processuali??
 

Eusto

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ti consiglio di andare personalmente dal proprietario per discutere della proposta da te ricevuta.Nel caso si dovedssero tirare indietro allora fai valere le tue ragioni mettendo un avvocato( solitamente da queste parti si spaventano della figura di un avvocato).Il nostro lavoro va rispettato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto