Salve ... Gianluca non ha specificato i motivi per i qulai l'agenzia non desidera presentare la sua proposta al venditore e magari la sua proposta è anche ragionevole e non rientra nel caso seguente.
A me capitano proposte imbarazzanti ogni tanto, caparre confirmatorie ridicole ad esempio ... una proposte vergognosa mi è capitata di recente e saranno capitate anche a voi, praticamente l'interessato acquisterebbe una doppia villa con piscina in zona turistica a 100 m dal mare a metà prezzo!! dopo ogni possibile ragionamento e spiegato che è anche offensivo solo pensarle certe proposte concludo dicendo che è mio dovere mettere comunque al corrente il proprietario di ogni notizia che riguardi l'immobile che ci ha affidato per la vendita, anticipo che la proposta sarà rifiutata decisamente e molto probabilmente con sdegno e senza controproposta e amen. se i margini sono ragionevoli invece ben venga qualunque proposta, è anzi uno stimolo per adeguare la domanda e l'offerta, rivedere le condizioni se l'immobile è in vendita già da tempo ecc ... e per trovare prima possibile un accordo, non capisco la difficoltà.

buona giornata e buon lavoro a tutti
 
Questa non è bella egregio Maurizio, leggi e comprendi, nessuna doppia proposta ovviamente.
La proposta è una sola al proprietario e per correttezza nei confronti del mediatore, dopo averne verificato l'incarico, viene inviata o consegnata in copia anche a questi.
In questo modo si avrà la certezza che il proprietario è venuto a conoscenza della proposta e dando un termine per l'accettazione anche se è stata accolta o meno.
Avv. De Valeri
 
si, ma ne è prova l'oggetto della discussione.
un agente immobiliare ha rifiutato una proposta di acquisto avanzata da un potenziale acquirente e non l'ha sottoposta all'attenzione del venditore ....... e se il venditore l'avesse accettata?? questo lo si fa per assicurarsi la provvigione alta, come hanno fatto con me!! ... ecco perche il prezzo di vendita lo fa l'agenzia e non il venditore .... a parte che è anche scorretto nei confronti di quest'ultimo ... che fino a prova contraria a tutto il diritto di dover decidere se, come , e quanto vendere...
 
si è già successo a me.... chiediti perche il prezzo degli immobili lo fanno le agenzie e non il venditore?

:shock:

Aggiunto dopo 1...

si, ma ne è prova l'oggetto della discussione.
un agente immobiliare ha rifiutato una proposta di acquisto avanzata da un potenziale acquirente e non l'ha sottoposta all'attenzione del venditore ....... e se il venditore l'avesse accettata?? questo lo si fa per assicurarsi la provvigione alta, come hanno fatto con me!! ... ecco perche il prezzo di vendita lo fa l'agenzia e non il venditore .... a parte che è anche scorretto nei confronti di quest'ultimo ... che fino a prova contraria a tutto il diritto di dover decidere se, come , e quanto vendere...

tu presenteresti una proposta inferiore di una presentata magari 10 giorni prima???
 
vedi ... vi state sostituendo al venditore .... e se avesse cambiato idea in questi 10 gg? un problema sopravvenuto all'ultimo istante ... possono esserci mille ipotesi .... è scorretto sostituirvi a chi vende... io accetterei la proposta e almeno proverei a fare una telefonata ... logicamente senza insistere ... alla fine è lui che sta vendendo non voi .... almeno fate bella figura anche davanti l'acquirente ...
 
Credo che il comportamento delle agenzie sia dettato indirettamente dalla tipologia di venditori con i quali si ha a che fare esiste il: tassativamente non meno di ....!!!
oppure il: .. comunque trattabile !!
oppure il: .... raccogliete la proposta e ci ragioniamo su !!
Non diamo per certo che il collega voglia sostituirsi al proprietario .. ricordo che si mangia solo se si vende e vendere a 10/20/30.000 meno rispetto la richiesta, ben venga, per noi non cambia molto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top