Così oltre a tutte le spese sopra citate dovrai pagare anche l'avvocato, con il rischio aggiuntivo che se la proprietà la prende male potrebbe ipoteticamente chiedere anche l'adempimento del contratto.....:roll:
 
si ma potrebbe anche non arrivare.:maligno:

Cambia poco.

Più pericoloso l'assegno nelle loro mani.

Il versamento sancisce la chiusura del negozio con efficacia assai più concreta della letterina A/ R

Si è fatto nel passato, lo ricorderai, sanguinose discussioni sul diritto alla provvigione, che come in questo caso, resta tutelato dal codice civile.

Allora una volta per tutte chiedo pubblicamente:

é vero o non è vero, che è sempre meglio restituire gli assegni ai clienti qualora questi non vogliano più comprare.
Specialmente quando i titoli a sostegno degli acquisti, si trovano ancora nella condizione di non essere incassati in custodia dagli intermediari..?
 
ma visto tutto, il mediatore non avrebbe fatto più bella figura a dirmi "lasciamo stare vieni a riprenderti l'assegno"?
e soprattutto, xchè nonostante abbia chiesto più volte, non mi ha fatto avere in tempi utili preventivo di spesa e planimetrie?
 
Fai un controllo urbanistico, spera di trovare dei problemi (Abitabilità? Soldi? Tempistiche per sanare?) che possano indurre il ptoprietario a restituirti la caparra e chiudere il discorso.

Alla peggio hai controllato per bene la tua nuova casa..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top