Dico di non registrarlo perché la registrazione -che è obbligatoria ai fini fiscali- non ha nessuna utilità pratica. Il valore legale del contratto registrato o non registrato non cambia.
Se è un contratto condizionato e la condizione non si verifica, i soldi spesi per registrarlo sono persi.
Se, viceversa, la condizione si verifica e si versa la caparra, allora conviene registrarlo per essere in regola con il fisco, visto che nel rogito verrà scritto che la caparra è stata versata.
Il costo di registrazione è di € 200 + lo 0,5% sulla caparra (versata o no) + 1 marca da bollo di € 16 ogni 100 righe x ogni copia di contratto (minimo 2 copie). Alla fine sarai sui 300 euro.