bit.bit

Membro Junior
Privato Cittadino
Devo saldare l'immobile che sto acquistando, intestato a due coniugi ( 50-50) in separazione dei beni, conto corrente cointestato, ho chiesto al notaio delucidazioni sull'assegno circolare e mi ha liquidato dicendo che a lui la modalità non interessa e che devono accordarsi le parti?!?!? Il marito unico contatto che ho ha detto di fare un assegno intestato a lui e anche l'agenzia ha confermato ma non sarebbe più corretto fare due assegni?
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Secondo me , se hanno il conto cointestato, in realtà il bonifico lo puoi tranquillamente fare anche a uno dei due. Hanno pari diritti/poteri di operazione su tale conto.
Aspettiamo anche pareri da altri utenti più esperti.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ho chiesto al notaio delucidazioni sull'assegno circolare e mi ha liquidato dicendo che a lui la modalità non interessa e che devono accordarsi le parti?!?!?
Ha ragione; l'importante è che tu paghi il saldo prezzo dando soldi a chi ti indica il venditore, e che i venditori firmino il rogito dove verrà scritto che hai pagato, come e a chi.
non sarebbe più corretto fare due assegni?
Ni; il venditore potrebbe anche dirti di fare un assegno intestato ai suoi creditori (per esempio), ai suoi figli o a un'amica.
L'importante è che entrambi i venditori siano d'accordo.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Devo saldare l'immobile che sto acquistando, intestato a due coniugi ( 50-50) in separazione dei beni, conto corrente cointestato, ho chiesto al notaio delucidazioni sull'assegno circolare e mi ha liquidato dicendo che a lui la modalità non interessa e che devono accordarsi le parti?!?!? Il marito unico contatto che ho ha detto di fare un assegno intestato a lui e anche l'agenzia ha confermato ma non sarebbe più corretto fare due assegni?
Concordo con le risposte già ricevute, se hai anche qualcosa di scritto (basta una mail) dove una parte in causa, inclusa agenzia, ti da indicazione di fare l'assegno o il bonifico intestato solo ad uno meglio ancora. Se fosse bonifico indica nella causale saldo acquisto ecc e metti entrambi i nomi degli intestatari, così blindi la cosa.
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non un bonifico, ma un assegno circolare, perchè al rogito si paga solo così.
Questa è la prassi più comune, ok, ma niente vieta che il venditore e il compratore si mettano d'accordo sul prezzo dell'operazione e sulle modalità ed i tempi di pagamento, dopodiché firmano l'ordine di bonifico irrevocabile😉
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Questa è la prassi più comune, ok, ma niente vieta che il venditore e il compratore si mettano d'accordo sul prezzo dell'operazione e sulle modalità ed i tempi di pagamento, dopodiché firmano l'ordine di bonifico irrevocabile😉
Mai visto fare.
Tra l'altro, anche nei casi in cui per avere la detrazione fiscale del 50% sul costo di costruzione dell'immobile, bisogna avere il bonifico apposito, si preferisce far andare in banca la mattina gli acquirenti, invece del bonifico "istantaneo" che quasi sempre istantaneo non è (è capitato che l'anno scorso abbiamo aspettato tutti dal notaio 4 ore per l'istantaneo che non arrivava....)
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mai visto fare.
Tra l'altro, anche nei casi in cui per avere la detrazione fiscale del 50% sul costo di costruzione dell'immobile, bisogna avere il bonifico apposito, si preferisce far andare in banca la mattina gli acquirenti, invece del bonifico "istantaneo" che quasi sempre istantaneo non è (è capitato che l'anno scorso abbiamo aspettato tutti dal notaio 4 ore per l'istantaneo che non arrivava....)
Si, proprio di questa situazione ci hanno parlato in banca (e poi, confermato dal notaio). Cioè, è possibile fare in questo modo, se le parti concordano così ( al notaio non fa alcuna differenza). Poi, che sia meno utilizzata questa procedura, anche questo è vero, ma alcuni la preferiscono.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Si, proprio di questa situazione ci hanno parlato in banca (e poi, confermato dal notaio). Cioè, è possibile fare in questo modo, se le parti concordano così ( al notaio non fa alcuna differenza). Poi, che sia meno utilizzata questa procedura, anche questo è vero, ma alcuni la preferiscono.
Non so quante centinaia di rogiti (forse anche migliaia...) ho fatto nella mia vita, ma nessuno ha mai pagato con bonifico.
Ai proprietari piace avere in mano un assegno circolare...
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non so quante centinaia di rogiti (forse anche migliaia...) ho fatto nella mia vita, ma nessuno ha mai pagato con bonifico.
Ai proprietari piace avere in mano un assegno circolare...
Ma infatti che sia la prassi comunemente usata, senza dubbio. Ma ciò non toglie la possibilità di addottare altri metodi. Addirittura, del tale metodo ci ha fatto alcuni esempi la nostra banca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto