fnm

Nuovo Iscritto
salve oggi pomeriggio dovevo fare un rogito vado dal notaio con il venditore e l'agente immobiliare, che ha un'esclusiva sull'appartamento in questione ma udite udite si è dimenticato di portare e di farsi fare il CDU (certificato destinazione Urbanistica) il notaio senza di quella a rinviato il rogito a data da destinarsi...ora dico io, questo agente immobiliare (ancora nn ho pagato la provvigione c'era la clausola del mutuo che lui prima non voleva farmi mettere e poi ha tentato di farmi togliere) si prende 3.500 dal venditore 5500 da me.

il mio quesito e' questo posso citarlo per danni? visto che molto probabilmente ora mi tocchera' pagare un altro mese di fitto in piu' i mobili se il venditore non mi da le chiavi dove li mettero'???

Aggiunto dopo 4 minuti :

ha fatto una grande figura di *****, quello della banca non riusciva a capacitarsi, il notaio non si è trattenuto dal ridere!!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Più che citarlo per danni, ti potresti rifare sul'importo della mediazione, da cui potresti detrarre il mese di affitto in più...

Per i mobili,immagino che tu intenda quelli nuovi... potresti proporre al venditore di farteli mettere in casa, previo magari un acconto di pagamento in più.

In ogni caso, potrebbe anche volerci poco tempo per avere il certificato di destinazione urbanistica...

Silvana
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'agente non ha sicuramente operato in maniera corretta, ma i documenti li dovrebbe portare il venditore e quindi non puoi rivalerti sul mediatore.

nel caso qualcuno fraintendesse, non lo voglio assolutamente difendere è sol oche è inutile (dal punto di vista legale) rifrsela su di lui.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma xche' visto che era di vitale importanza il Notaio prima dell'atto non lo ha richiesto?
Naturalmente l'Agenti Immobiliari avra' dato una giustificazione....mi viene difficile immaginare che sapendo che se manca quel documento ( che deve recuperare lui...chissa' perche' poi ...) non si rogita e quindi non percepisce i suoi compensi....:shock:
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
il notaio non si è trattenuto dal ridere

Mi puoi argomentare con chiarezza che colpa addebitare al mediatore?
Ti suggerisco qualche aiuto.
Il notaio prima di fissare la data e l'ora dell'atto doveva accertarsi del possesso della documentazione presso il suo studio.
Non doveva ridere, ma al contrario chiedere scusa per la sua leggerezza nell'esercizio di pubblico ufficiale.
La dimenticanza è del proprietario che ha incassato la caparra e si accingeva ad incassare il saldo con la pretesa che altri provvedessero alla sua distrazione.
Farei pagare i danni al proprietario ed al notaio.
Hai scritto che il mediatore ha l'esclusiva sull'appartamento ed ha, mi sembra, adempiuto al suo dovere con successo portandovi dal notaio.
I documenti della proprietà del bene sono di competenza del proprietario.
 

donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
concordo pienamente con tutti!... ma la figura dell'incompetente cmq se l è fatta!... la "colpa"... direi che anche il notaio non scherza... a parte questo... un ' agente immobiliare che non sa quando serve il cdu... bè colleghi... no comment! è se ci fosse qualche vincolo?!!! ...:) e le prelazioni?... bo!:affermazione:

posso capire casi particolari.. e comunque dovrebbe informarsi e chiedere aiuto a qualcuno, ma .. questa... secondo me è proprio brutta!!
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
un ' agente immobiliare che non sa quando serve il cdu...

Rileggevo.
La vendita riguardava un appartamento che si presume sia stato concessionato con il progetto.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica viene richiesto nella compravendita di terreni con superficie maggiore a 5 mila metri quadrati ed è necessario per attestare la destinazione urbanistica di un'area.
Sbaglio qualcosa?
 

donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
da noi il cdu va presentato ogni qualvolta ci sia un terreno/cortile/giardino... che sia al di fuori della pertinenza dell'immobile oggetto di compravendita. ho fatto un atto una paio di mesi fa... casetta con cortile di pertinenza e pezzo di orto , quindi con particella diversa; di are.01 c.a 54 (quindi un "buco")...... ma ci va cmq la certificazione che attesti che si tratta di terreno agricolo o no , se ci sono e che tipi di vincoli , cosa prevede il e prescizioni deL P.R.G.C etc....
quindi ci va comunque ... (poi non so se in altri posti sia diverso... ormai non mi stupisco piu di nulla! questo dovete dirmelo voi)

è per l'appartamento che francamente non capisco... forse c' è un giardino in un mappale diverso? ... non lo so... o.... ma non è che si è sbagliato.. e magari mancava ACE?.... mi piacerebbe saperla questa cosa?!!!!!!!

Aggiunto dopo 5 minuti :

salve oggi pomeriggio dovevo fare un rogito vado dal notaio con il venditore e l'agente immobiliare, che ha un'esclusiva sull'appartamento in questione ma udite udite si è dimenticato di portare e di farsi fare il CDU (certificato destinazione Urbanistica)
[

mi togli una curiosità?!!! ma compri un alloggio... in un condominio... e ha del terreno?
 

fnm

Nuovo Iscritto
il venditore si è pienamente affidato all'agenzia, infatti, si è impegnato l'agente immobiliare a portare il resto della documentazione, il notaio aveva richiesto il cdu all'agente piu' volte...
l'appartamento in questione ha un pezzo di giardino di 50mq circa con particella diversa...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto