francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
offendere senza motivo per aver chiesto informazioni non ti fa certo onore
Dimmi dove ti avrei offeso e te ne sarò grata.
non credo che tu abbia nessun titolo per giocare come dove sviluppare la mia tesi e per valutare le mie conoscenze.
Lo stesso titolo che hai tu, come tutti, di dare la propria opinione in un forum.
O sei di quelli a cui piace la democrazia e il diritto di opinione solo se ti danno ragione ?

Tra l'altro ti sto e ti stiamo rispondendo in altre discussioni, quindi penso ( se secondo te sono libera di pensare) che sia un po' controproducente sputare nel piatto dove stai mangiando a quattro palmenti.
 

riccardo12345678

Membro Junior
Professionista
Dimmi dove ti avrei offeso e te ne sarò grata.

Lo stesso titolo che hai tu, come tutti, di dare la propria opinione in un forum.
O sei di quelli a cui piace la democrazia e il diritto di opinione solo se ti danno ragione ?

Tra l'altro ti sto e ti stiamo rispondendo in altre discussioni, quindi penso ( se secondo te sono libera di pensare) che sia un po' controproducente sputare nel piatto dove stai mangiando a quattro palmenti.

"Una tesi approssimativa non depone a favore della preparazione di chi si laurea ed è un'occasione mancata nel dimostrare la serietà delle nostre università."

Vorrei sapere te che ne sai. In ogni caso è inutile stare a discutere di queste scemate non sono interessato.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino

elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
"Una tesi approssimativa non depone a favore della preparazione di chi si laurea ed è un'occasione mancata nel dimostrare la serietà delle nostre università."

Vorrei sapere te che ne sai. In ogni caso è inutile stare a discutere di queste scemate non sono interessato.
si dice "TU he ne sai" . non scriverai una tesi con questi errori, spero?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Anche se non hai visto l'errore di grammatica di francesca63 che dice "Italiano Basico".
Da dizionario Treccani:
basico /'baziko/ agg. [der. di base; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. basic] (pl. m. -ci). - 1. (chim.) [di sostanza che ha le proprietà di una base: reazione b.; terreno b.] ≈ alcalino. ↔ acido. 2. (ling.) [detto di sistemi linguistici semplificati: l'inglese b.] ≈ basilare, di base, essenziale, fondamentale.

Dove sarebbe l’errore?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
@riccardo12345678 per i miei gusti hai trolleggiato abbastanza fino ad ora.

Ti sei posto con maleducazione e saccenza in un forum gratuito, dove ognuno di noi partecipa per il solo scopo di diffondere le giuste informazioni agli utenti interessati alla compravendita o all'affittanza.

E tu hai preteso di confondere le idee di chi legge - e sono tanti - con le tue asserzioni completamente sbagliate.

Se volevi informazioni, le potevi chiedere in modo interlocutorio ed educato e non spandendo a destra e a manca opinioni errate e offese sia nel modo di interloquire che di trattare chi ti ha risposto.

In questo forum non si usa dire a qualcuno
Ma che mi frega a me se sotto il tuo tetto ci sono passate le tesi o no? :) chi te lo ha chiesto :) mica ti ho chiesto di correggermi la mia e farla passare dal tuo tetto. :)
nè le altre frasi similari che hai usato.

Questo è un forum basato sul rispetto e tutti lo devono usare nei confronti degli altri utenti.
Non sei su un gruppo di WA dove si usano linguaggi maleducati e offese.

Ti sono state date le risposte giuste alle tue domande: se le vuoi accettare e ragionarci sopra, bene.
In caso contrario, pensa quello che vuoi, ma non qui.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Salve,
Sono nuovo sul forum e sono un laureando in ingegneria, per la mia tesi mi servirebbe sapere quando:
1) per legge è necessario il compromesso
2) quando è consigliabile farlo (tipo acquisto su carta)

Se avete anche riferimenti normativi è meglio.
Per capire meglio. Se ad esempio io i soldi li ho, e non ho quindi necessità di "fermare" la proprietà, il compromesso perché devo farlo? Non posso fare subito il rogito e risparmiare tempo e soldi?

1) non sei obbligato a fare il compromesso, puoi andare a rogito anche dopo esserti messo d'accordo verbalmente con la controparte (con tutti i rischi che ne concorrono).
2) gli esempi ed i motivi per cui fare un preliminare sono innumerevoli, la risposta che chiunque sano di mente dovrebbe dare a questa domanda è: SEMPRE.

In merito alla seconda domanda, ammetto che stilare un preliminare produce degli obblighi relativamente onerosi ma credo che a fronte di spese ben maggiori (costi legali, patologie epatiche ed affini etc etc) riscontrabili in caso di controversie, col senno di poi non ci parrebbero più di tanto cari.

Ora guardiamo l'altro lato della medaglia: il venditore.
Io venditore come faccio ad assicurarmi che chi ho davanti non è un perditempo o un truffatore o altro per cui il mio investimento (il denaro derivante dall'l'immobile/l'immobile stesso) possa esser in pericolo?
L'unica maniera che ho per tutelarmi preventivamente è scrivere le condizioni dell'accordo onde evitare fraintendimenti/abusi/accordi contrari alla legge etc etc. che possano crearmi prima o poi dei problemi (problemi che, solitamente, costano se si vuol sistemarli).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto