giordanomauro46

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Dopo che mi è stata accettata (inaspettatamente) la proposta d'acquisto, adesso è il momento del compromesso. Mi consigliate di rivolgermi a un notaio (nel caso, conoscete qualche notaio bravo ed economico a Roma?) oppure mi fido dell'agenzia e faccio tutto da loro? Mi è stato detto che facendolo in agenzia risparmierei circa 300-500 euro ma vorrei evitare spiacevoli sorprese in sede di rogito e quindi sono anche disposto a pagarli, se ciò significa una maggiore sicurezza per me.
Inoltre vorrei sapere se il compromesso conviene farlo dopo l'accettazione del mutuo (visto che chiedo l'80%).
Grazie a tutti!
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Inoltre vorrei sapere se il compromesso conviene farlo dopo l'accettazione del mutuo (visto che chiedo l'80%).
Grazie a tutti!
Ciao
Detta così ti assocerei al detto "hai fatto i conti senza l'oste"

Verificare la tua possibilità d'accesso al credito è cosa che avresti dovuto fare prima di sottoscrivere una proposta d'acquisto

Se la tua parte di liquidità arriva giusto giusto al 20% del prezzo pattuito più le spese di trasferimento (Notaio, imposte ed intermediazione) diciamo che corri sul filo del rasoio

Già la tendenza delle banche è quella di finanziare di meno dell'80% del valore della compravendita
Prendendo l'80% del valore come dato possibile devi sapere che La banca prende come parametro di calcolo il minor valore dato dal compromesso e la perizia del tecnico da quest'ultima incaricato.

In via del tutto esemplificativa se lo paghi 100 K da preliminare non è detto che 80K sarà il netto erogato della Banca
Se per il perito vale 85K questo sarà il parametro su cui verrà conteggiato l'importo finanziabile

Se hai un ulteriore scorta di liquidità tua personale non corri rischi
in caso contrario "hai fatto i conti senza l'oste" ;)

Sicuramente è consigliabile sottoscrivere il compromesso con una clausola sospensiva riferita al mutuo, ma credo che avendo sottoscritto una proposta d'acquisto priva di condizioni sospensive difficilmente troverai terreno fertile per assecondare tale richiesta successiva.

Parlane con l'Agente (sperando che sia un Professionista serio e coscienzioso)
 

giordanomauro46

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per fortuna ho inserito la sospensiva del mutuo in fase di proposta. La casa è da ristrutturare ed è attualmente libera (i proprietari sono tre eredi anziani). Ma quindi mi consigli che prima del compromesso aspetto un riscontro da parte della banca?
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Direi che ti conviene attendere la risposta della banca in merito alla tua richiesta di mutuo, dopo di chè se la risposta è favorevole, potrai fare il compromesso-
Molto meglio fare il compromesso dal notaio, a tua tutela, poichè non tutti sono in grado di stipularne uno correttamente e in maniera imparziale.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
La trascrizione ti mette in una botte di ferro contro brutte sorprese, costa di più ma garantisce una certa protezione.

Poi se non versi somme importanti, se il rogito è a brevissimo, se il venditore è un privato e non è titolare di impresa ecc. puoi anche valutare se risparmiare le spese per una trascrizione.
 

giordanomauro46

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
puoi anche valutare se risparmiare le spese per una trascrizione

Ma per una piccola casa con rendita bassa quanto potrei risparmiare? A quanto ammontano -più o meno- i costi di una trascrizione dal notaio rispetto a un compromesso in agenzia?


La trascrizione ti mette in una botte di ferro contro brutte sorprese

Eh si..in realtà io vorrei stare più tranquillo possibile...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto