FIORE3

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,
il mio problema è questo: Due persone divorziate sono al 50 % comproprietari di un appartamento. L'ex marito all'insaputa della donna ha venduto il suo 50% ad un terzo, suo parente. Adesso la donna può impugnare questa vendita, essendo già trascorso quasi un anno dalla vendita della quota?
Grazie in anticipo a chi risponderà
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Se non sbaglio, nella comunione ordinaria (a differenza di quella ereditaria regolata nel caso dal 732 cc) il comproprietario non ha diritti di prelazione, ne diritti di veto.
 

Diego Antonello

Membro Attivo
Agente Immobiliare
esatto...non c'è prelazione sulle quote di coproprietà salvo che questo sia previsto nell'atto di provenienza.....di regola ognuno è libero di gestire la propria quota di diritti: un'esempio è l'esecuzione forzata a seguito di pignoramento di quota: chi si aggiudica l'asta diventa coproprietario al posto dell'esecutato)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto