Marco 1978

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
ho un quesito da esporre.
Io e mia sorella abitiamo in un immobile composto da 4 appartamenti (in uno ci abita mia madre in usufrutto dove detengo io la proprietà, in un altro ho il mio appartamento, uno ci abita mia sorella ed il quarto un'altra famiglia).
Il quarto appartamento ha la sue divisioni giardino e proprietà perciò non rientra nella questione.
Io e mia sorella abbiamo sia il giardino che il garage in comune al 50%, non ci sono divisioni catastali e dividerlo, volendo, risulterebbe un po' difficile per come è disposto. Per quanto riguarda invece i millesimi abitativi sono in vantaggio (non so se serve alla discussione).
Purtroppo io e mia sorella non andiamo più d'accordo, e lei vorrebbe vendere il suo immobile insieme alle sue quote del giardino e garage.

Io ho la prelazione sull'eventuale vendita?
Potrei eventualmente impugnare l'atto di vendita?
Pare che non abbia molta voglia di venderlo a me perciò sto cercando di capire come potrei muovermi.
Mille Grazie
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se ho ben capito la questione, tua sorella è proprietaria esclusiva di un appartamento, mentre detiene solo il 50 % del giardino e del garage.

In questo caso, se tua sorella vendesse, tu non hai alcun diritto di prelazione (trattandosi di un immobile abitativo e non di un fondo agricolo) e non potrai in alcun modo impugnare l'atto di vendita.

Ti ritroveresti quindi un nuovo proprietario che subentra in tutto e per tutto a tua sorella.

Se quindi sei interessato all'immobile, l'unica soluzione è trovare un accordo con tua sorella per l'acquisto.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Tramite accordo potete dividere le parti comuni, si incarica un tecnico che formalizza tutto e presenta agli uffici competenti, ma dovete essere d'accordo e come dici tu possibilmente le parti ben divisibili.
Se lei vende a terzi, ti troverai un estraneo che ha i tuoi stessi diritti sulle parti comuni a meno che poi vi regolamentiate voi direttamente con scrittura privata (situazioni che lasciano il tempo che trovano).
In merito alla prelazione c'è da capire come siete venuto in possesso degli immobili.
Successione, divisione immobiliare, acquisto diretto da terzi.....
Se vuoi acquistarlo tu, fai redigere un compromesso con la clausola che prevede persona o ente da nominare al momento dell'atto di compravendita.
Se lei è furba e vuole evitarti, redigerà un compromesso con la clausola che può intestarti l'immobile solo ed effettivamente chi ha sottoscritto il preliminare.
 

Marco 1978

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Una volta fatta la divisione per successione (morte di mio padre), poi successivamente abbiamo fatto un atto di vendita tra noi...io ho preso una parte dell'abitazione e lei un'altra ma con giardino e garage al 50%.
Mi sa che allora la vedo dura....venderà a terzi se non ho nessuna prelazione o la possibilità di impugnare un atto.

Eviterei ora di fare la divisione così eventuali terzi si tengono dei dubbi sull'eventuale acquisto. Anche perché in giardino tengo sempre due cani (uno grande ed uno piccolo)
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
L'unica è proporre un cliente che sottoscrive un preliminare con congrua caparra e poi ti presenti tu all'atto notarile.
So che è una furbata, ma se tua sorella non te lo vuole vendere è l'unico consiglio (e si può fare) che mi viene in mente (azz il lunedì :D).
Come dicevo sopra, se lei si informa bene ti blocca anche questa strada.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto