DIEGO BIR

Membro Ordinario
ciao a tutti,
devo effettuare la vendita di un immobile acquistato con agevolazione prima casa, prima dei 5 anni, volevo fare un preliminare con atto di compravendita da destinarsi allo scadere del quinquennio, questo perchè i proprietari non possono più acquistare...
mi hanno ventilato, non so se vero e per questo chiedo conferma, che al momento della registrazione l'AGE la può considera una vendita e quindi scatta la perdita dell'agevolazione con relativa richiesta di pagare la differenza.
è proprio così???
 
Non credo proprio..se si stabilisce che il rogito lo farai dopo 10 mesi....e a quella data saranno trascorsi i 5 anni... ma chi ti viene a cercare....
 
ciao a tutti,
devo effettuare la vendita di un immobile acquistato con agevolazione prima casa, prima dei 5 anni, volevo fare un preliminare con atto di compravendita da destinarsi allo scadere del quinquennio, questo perchè i proprietari non possono più acquistare...
mi hanno ventilato, non so se vero e per questo chiedo conferma, che al momento della registrazione l'AGE la può considera una vendita e quindi scatta la perdita dell'agevolazione con relativa richiesta di pagare la differenza.
è proprio così???


L'Agenzia delle Entrate considera la plusvalenza se nel compromesso è prevista l'immissione in possesso ed il prezzo è stato interamente pagato.
Art.67 T.U.I.R.
 
ciao, granducato,
sei sempre così preciso nelle risposte.
Vorrei porti un quesito. i motivi potrebbero essere tanti a questo tipo di transazione: si può far un compromesso di qualsiasi acquisto, immobili, terreni prima del rogito, per esempio di prima di tre anni si stipula il compromesso senza registrarlo, con erogazione di denaro e allo scadere dei tre anni si stipula il contratto dicendo che la somma è stata versata all'acquirente tre anni prima al momento del compromesso. Sono dei dubbi che non so se sono possibili dal punto di vista legale. GRAZIE.
 
Si può fare tutto (il compromesso va registrato obbligatoriamente), però dovresti spiegare bene cosa vorresti fare e lo scopo, perchè in qst discussione si è passati dalla perdita delle agevolazioni alla plusvalenza che sono due cose differenti ;-)
 
Si può fare tutto (il compromesso va registrato obbligatoriamente), però dovresti spiegare bene cosa vorresti fare e lo scopo, perchè in qst discussione si è passati dalla perdita delle agevolazioni alla plusvalenza che sono due cose differenti ;-)
granducato in effetti hai ragione, il post iniziale riguardava la perdita delle agevolazioni.

Allora la plusvalenza ci sarà al rogito quindi dopo i cinque anni.
rogitando dopo i cinque anni non si è soggetti a plusvalenza
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top