Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
@ERIKAEMPOLI ha già detto che non sono due immobili,ma uno solo composto di due "appartamenti" non identificati catastalmente e non divisi .Nulla sappiamo poi della parte urbanistica.
Comunque ,senza l'accordo con il fratello,non può vendere niente;e se anche il fratello fosse d'accordo dubito proprio che sia possibile venderne uno e tenersi i soldi lei,visto che i pagamenti vanno fatti all'effettivo proprietario (lei e il fratello al 50% ciascuno),altrimenti sarebbe una donazione dal fratello a lei della metà del ricavato.
Inutili complicazioni per proprietari non esperti,e secondo me non fattibile.
Ci vuole prima l'atto di divisione della comunione ereditaria.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano @Bagudi e @Rosa1968
Leggendo fino ad un certo punto sembrava fossero due immobili divisi, se non è così tutto il resto non conta (la domanda della nostra mica era solo riferita alla divisione dei contatori), non credo però che il fratello sia ostile, chiaramente (...) deve firmare anche lui.
 

angy2015

Membro Assiduo
leggendo tutti i post non sono riuscito a capire se attualmente la casa è accatastata in due unità o una sola, idem per quanto riguarda la parte comunale.
La soluzione del problema è diversa a seconda dei casi.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io sono d'accordo con Francesca e aggiungo che le aste sono piene di immobili in divisione, i cui proprietari non hanno trovato un accordo amichevole e vengono svenduti...
Magari questo è un argomento che a tuo fratello potrebbe interessare...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto