Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
da un notaio facendo il contratto di divisione
Sarà un rogito vero e proprio. Che dovrà essere preceduto da una pratica catastale di frazionamento
posso poi provare a metterlo in vendita senza dividere contatori e porta?magari vendendo ad un prezzo più basso e facendo pagare le spese di divisione all'acquirente?
Ni: probabile che la pratica di frazionamento comporti almeno la realizzazione di due ingressi indipendenti, e separazione fisica dei due appartamenti
Attualmente la scala è interna agli appartamenti, o ogni appartamento potrebbe avere un accesso separato dai pianerottoli delle scale?

Se le spese per fare questa separazione saranno lasciate al compratore, dovrete per lo meno far progettare la separazione ed inserire nel rogito il riferimento al progetto e definire le cose che rimarranno comuni anche dopo.

Direi che se trovi il compratore, ed è disposto ad aspettare, o con la caparra o con un prestito bancario potresti far fronte a questi lavori
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Rogito =atto pubblico redatto da notaio
Normalmente si diventa proprietari con un atto pubblico di compravendita,in questo caso sarebbe un atto pubblico di divisione.

Per il resto d'accordo con @bastimento,ma se ti fosse possibile sarebbe preferibile sistemare tutto prima,magari con un prestito.
Parla con tuo fratello,informatevi sui costi ,valutate i pro e i contro,così se decidete di procedere all'eventuale divisione lo farete a ragion veduta.
Come alternativa,visto che non ti serve la casa,forse puoi affittarla per qualche tempo,così da ricavare la somma necessaria alla divisione.(ovviamente creando l'ingresso )
Naturalmente,come comproprietario,tuo fratello deve essere d'accordo;ma non vedo come possa non esserlo,dato che lui usa in via esclusiva una parte anche tua.

Senza conoscere l'immobile,la sua ubicazione è la sua appetibilità è difficile entrare più nel dettaglio.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
mi ripeto ,ma non basta che siano due separati,è necessario anche che li abbiano ereditati uno per ciascuno.Altrimenti sono due,ma entrambi metà per uno !!![/QUO
Non è un problema per nulla, vende quello dove abita ei, tiene tutti i soldi lei, fanno atto di vendita dell'altro 50 % (pagato con i soldi che si tiene lei) e lui diventa proprietario 100% dell'appartamento dove abita, due atti anche in contemporanea.

che gli immobili siano entrambi cointestati non è affatto un problema, vendi quello dove abiti (con caparra fai lavori di separazione impianti), tieni tutti i soldi, fai atto di vendita dell'altro 50 % (pagato da tuo fratello con i soldi che ti sei tenuta) e lui diventa proprietario 100% dell'appartamento dove abita, due atti anche in contemporanea.
 
Ultima modifica di un moderatore:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
che gli immobili siano entrambi cointestati non è affatto un problema, vendi quello dove abiti (con caparra fai lavori di separazione impianti), tieni tutti i soldi, fai atto di vendita dell'altro 50 % (pagato da tuo fratello con i soldi che ti sei tenuta) e lui diventa proprietario 100% dell'appartamento dove abita, due atti anche in contemporanea.
@ERIKAEMPOLI ha già detto che non sono due immobili,ma uno solo composto di due "appartamenti" non identificati catastalmente e non divisi .Nulla sappiamo poi della parte urbanistica.
Comunque ,senza l'accordo con il fratello,non può vendere niente;e se anche il fratello fosse d'accordo dubito proprio che sia possibile venderne uno e tenersi i soldi lei,visto che i pagamenti vanno fatti all'effettivo proprietario (lei e il fratello al 50% ciascuno),altrimenti sarebbe una donazione dal fratello a lei della metà del ricavato.
Inutili complicazioni per proprietari non esperti,e secondo me non fattibile.
Ci vuole prima l'atto di divisione della comunione ereditaria.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano @Bagudi e @Rosa1968
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
... è francesca....na, quindi per questa volta ti devi accontentare di un pò di trifoglio. Ma garantisce che c'è anche qualche probabilità di trovare quadrifoglio .... portafortuna. E non guasta mai.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Caso complesso perché non c'è l'interesse del fratello il quale in questo momento gode la proprietà nella totalità.
Avete dato le risposte corrette ed esaurienti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto