T

Tarta82

Ospite
Buongiorno a tutti.
Mi è stato proposto questo tipo di acquisto per un immobile di mio interesse.
Parto dicendo che prima mia scelta è trovare proposte di affitto con riscatto.
Allora questo immobile viene € 200.000, il costruttore (che è un privato) mi dice che si fa subito il preliminare di vendita, gli verso il 10% come acconto, successivamente mi fa un contratto di locazione di 5+5 (che senza problemi, l'ha tenuto a sottolineare si può allungare) ed infine mi accollo € 100.000 del suo mutuo impresa per, diciamo, saldare l'immobile.

Quindi:
- costo immobile: 200.000 -
- acconto 10%: 20.000 -
- accollo finale suo mutuo impresa: 120.000 =

- restante da pagare (contratto di locazione): 60.000

Chiedo: questo "restante" che dovrei pagare con contratto di locazione è, diciamo in parole povere, un contratto di affitto che pagherei mensilmente e quindi senza la necessità di richiedere un mutuo?
In più cosa comporta l'accollo di un mutuo già esistente?

Ringrazio già da ora chi mi da un parere in merito.
 
ciao , c'è qualcosa che non torna che dovresti cercare di chiarire . a parte il fatto che le locazioni 5+5 non esistono , resta da capire il saldo tramite accollo mutuo come avverrebbe.
mi spiego meglio , se il mutuo è già in essere , come suppongo , che convenienza ha il costruttore ad accollartelo tra 10 anni? mentre tu paghi l'affitto lui continua a pagare il mutuo? se così te la venderebbe molto sotto i 200.000 euro pattuiti. oppure , ho capito male io e il mutuo te lo accolli subito e pagherai affitto e mutuo insieme? però suona strano anche questa soluzione in quanto se ti accolli il mutuo devi diventare proprietrio e sull'atto notarile come saldo cosa ci mettete , un contartto di locazione 5+5 allungabile?
dovresti essere più specifico nelle soluzioni che ti ha proposto , perchè non è chiaro.
 
Eccomi qua...ho chiamato chi per avere delle delucidazioni in merito e quindi NON c'è contratto di locazione ma contratto di comodato d'uso 5+5 ( e qui è da definire se quei 60.000 li do in rate mensili o un tot all'anno) e alla fine di questi 10 anni mi accollo il mutuo di questi 120.000 (già erogati al costruttore) che poi andrò a definire in quanti anni lo estinguerò.

E qui chiedo: accollandomi il mutuo del costruttore con sua banca io comunque, nell'eventualità, posso cambiare il mutuo con un altra banca? e saldare alla sua banca i 120.000 che spettano alla banca?
 
secondo me i conti non tornano e Tu non hai capito bene ma la situazione è: il costruttore riscuote subito i 20.000 della caparra, ti fa accollare subito i 120.000, ti farà pagare i 60.000 dilazionandoli e facendoti pagare gli interessi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top