ho un dubbio .... ma le questioni sugli elettrodomestici comunque che susseguono il contratto me ne devo occupare io?

Dovresti cercare di spiegare un po meglio ed un po piu dettagliatamente. Se la domanda verte sul funzionamento degli elettrodomestici non te ne devi occupare tuttavia sarebbe meglio sapere quali sono gli accordi e cosa è scritto sul contratto
 
Salve, dovresti chiarire alcuni aspetti :
1- sei un collega?
2- a che tipologia di contratto ti riferisci?
3- gli elettrodomestici a che titolo sono inseriti nel contratto?
4- perché dovresti occuparti di questi elettrodomestici ?
Fabrizio
 
Sono un collega - contratto 3+2 - l'appartamento e' stato locato ammobiliato con relativo inventario - non dovrei occuparmene pero' visto che e' un cliente.....
 
Partendo dal presupposto che in casi del genere è meglio restare fuori ( mia personale opinione ) perché qualunque cosa farai e comunque andranno a finire le cose chi ne farà le spese sarai sempre tu, resta da valutare l'apporto ed il rapporto che hai con il cliente. Se si tratta di un cliente che ti affida un portafoglio immobili da trattare allora conviene anche farsi carico delle rogne che verranno, in caso contrario credo sia meglio scansarsi con stile perché stai sicuro che ti chiameranno alle 11 di sera per un lavabo otturato.
 
ordunque .... l'inquilino ha avuto problema con la lavatrice e chiamando il tecnico questo gli ha consigliato di cambiarla causa logoramento interno ... ora siccome la lavatrice ha 14 anni di eta' e l'inquilino abita l'appartamento da circa 2 anni cosa mi consigliate?[DOUBLEPOST=1399994205,1399994152][/DOUBLEPOST]infatti mi sa che e' meglio restarne fuori.......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top