clienti

  1. Massimo Chimienti

    Ritardati pagamenti? Per il Garante della Privacy le banche devono prima avvertire i clienti

    In materia di tattamento di dati personali dei clienti delle Banche, il Garante della Privacy ha stabilito all’art. 4 comma 7 del Codice di Deontologia e di Buona Condotta (Provv. Del Garante n. 8 del 16 novembre 2004, in Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 2004 n. 300; d.m. 14 gennaio 2005, in...
  2. leonard

    Come tutelarsi dalle frodi dei clienti verso noi mediatori?

    Metto in relazione compratore e venditore, il marito di chi compra firma lettera di incarico per l'acquisto riconoscendo la provvigione, la moglie dichiara di non avermi mai conosciuto. I furbetti trovano un prestanome con il quale fanno fare il preliminare dichiarando che il venditore era già...
  3. M

    Accompagnato cliente in cantiere firma presa visione e compra diretto da costruttore

    Buona sera a tutti: questi i fatti: Cliente mi contatta via mail per visionare appartamento 3 locali in un cantiere che tratto con verbale (oltre numero diretto del costruttore sul cartello), visiona l' immobile e firma il presa visione. Ora vengo a scoprire che ha comprato due bilocali...
  4. I

    Acquisire clienti in una zona nuova

    Ciao, mi trovo in difficoltà a fare acquisizione nella mia nuova zona di competenza. Il problema è che le persone sono molto riserate e i custodi non sanno niente e comunque ti dicono che c'è uno che vuol vendere solo quando c'è già il cartello esposto:wall: Come li tiro fuori i clienti...
  5. Rassegna Stampa

    La fattura segue il cliente - Il Sole 24 Ore

    La fattura segue il cliente Il Sole 24 Ore Ai fini della tassazione IVA, per le intermediazioni tra soggetti passivi d'imposta non è rilevante il Paese ove si trova il bene o dove viene eseguita la prestazione principale ma vale lo Stato in cui è stabilito il committente. Infatti, le...
  6. H

    Il cliente mi ha dato un incarico in esclusiva ma ha ancora incarichi in essere con altre agenzie se

    Buongiorno, l'altro giorno ho preso un incarico in esclusiva per la vendita di un immobile ma il venditore mi ha messo al corrente che aveva dato incarico precedentemente ad altre due agenzie senza esclusiva. Gli stessi scadono ad Agosto. Cosa succede in questi casi? Si può notificare alle...
  7. R

    Vendo una casa e un'agenzia chiede le provvigioni ai miei clienti

    Cari colleghi, prima di scrivere questo post, ho cercato una risposta tra le varie discussioni ma ahimè non ne sono venuto a capo. Espongo i fatti: A dicembre 2009, ritiro una proposta d'acquisto su un immobile che gestivo con incarico non in esclusiva, prezzo offerto 190.000...
  8. I

    I miei colleghi fanno firmare incarichi in esclusiva ai miei clienti che ho in esclusiva

    Pur avendo firmato il contratto di esclusiva!!!!!!! le agenzie locali continuano a fregarsene!!!!!!!! Talvolta fanno firmare la loro esclusiva (nonostante siano al corrente che i proprietari abbiamo già firmato l'esclusiva con la mia agenzia!!!!!!!!!!!!!!!):sad::sad: come mi posso comportare???
  9. Giuseppe Fox

    Dividere i clienti in categorie

    Vorrei chiedervi se pensate di dividere i Clienti in sottocategorie da selezionare durante l'inserimento di contatti/ clienti: -cliente generico - cliente acquirente -costruttore - venditore -collega - amico - conduttore -locatore ecc
  10. panda

    Per l' antiriciclaggio cosa bisogna fare quando si prende un incarico di vendita da un cliente?

    IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE . quando si prende l'incarico per la vendita di un immobile ,bisogna: 1) fare la PRIVACY 2) prendere fotocopia di un documento e del codice fiscale 3)fare firmare la DICHIARAZIONE DEL CLIENTE che da l'incarico a vendere 4) registrare nel REGISTRO DELLA CLIENTELA...
  11. A

    Quanto chiedere a un cliente per gestire un immobile?

    Salve cari colleghi, oggi una cliente mi ha chiesto se potevo gestire il suo immobile, e per gestire intendeva affitto per brevi periodi e la manutenzione dello stesso (giardino, impianti, muri ecc). Volevo sapere se qualcuno di voi fa questo tipo di lavoro e quanto chiede per farlo, certo di un...
  12. roberto.spalti

    Se un cliente ha due indirizzi mail posso inserirli in Reboo?

    Se un cliente mi lascia 2 indirizzi mail, come faccio?
  13. RebooTeam

    [Lezione 3] Gestire Clienti, contatti, richieste, preferiti e newsletter

    Scoprite gli strumenti di comunicazione e gestione dei dati, aggiungete ai preferiti i clienti e gli immobili che vi interessano per costruire newsletter personalizzate. In questo video abbiamo visto: Ricerca clienti La ricerca viene eseguita su molteplici campi, nome, cognome...
  14. A

    Ma ogni volta che un cliente firma un nostro modulo bisogna che sottoscriva la privacy?

    buongiorno a tutti, avrei bisogno di un chiarimento: ogni volta che un cliente viene in agenzia e ci rilascia una richiesta di acquisto o locazione immobile, dobbiamo fargli firmare la privacy? o basta prendere nome cognome e caratteristiche dell'immobile? e se la richiesta ce la fanno per...
  15. L

    Mandato email con fotografie e fissato appuntamento, il cliente va con altra agenzia e compra

    Premetto che sono un agente immobiliare che opera da circa 12 anni, quindi ormai ne vedo di cotte e di crude. Tre mesi mando via email al cliente un link al mio sito dove può vedere le foto di un determinato immobile, assieme al link visto che si tratta di un ampio fabbricato, invio la...
  16. danielcarolia

    Come evitare di farci scavalcare dai clienti

    Cari Colleghi con il rischio di tediarvi riprendo l'argomento perchè mi sento tediata io. :? Ci sono 2 componenti che evitano al cliente di scavelcarci.Formulari ineccepibili (tecnicità) e una grande fidelizzazione sia verso il proprietario che vende che verso l'acquirente, Mi è successo poche...
  17. L

    Affittare un negozio accatastato C1 a un cliente che ne vuole fare un laboratorio

    Buongiorno colleghi, mi permetto di chiamarvi così anche se sono da pochissimo nel vostro settore... e appunto per questo avrei bisogno di qualche chiarimento... Mi capita di dover affittare un negozio accatastato c/1, ad una persona che però vuole fare un laboratorio.. allora in questo caso...
  18. D

    Come farsi pagare la provvigione se il cliente prima va in affitto e tra uno due anni compra lo stes

    Salve a tutti. Ho un cliente che mi dice che ora prenderà l'appartamento che ha visto in locazione e poi lo acquisterà fra un anno o due. Ora mi paga la provvigione per l'affitto ma tra un anno o due lo compra. C'è un modo per farsi pagare la provvigione per la vendita?
  19. A

    Il cliente non mi vuole riconoscere la mediazione

    Gentili Colleghi, vorrei sottoporvi un caso che mi si è presentato e che sintetizzo. La proprietà mi dà l'esclusiva per vendere un terreno agricolo. Interpellato l'affittuario che conduce il fondo, avendo il diritto alla prelazione, all'inizio mi dice che non è interessato. Alcuni mesi dopo...
  20. A

    Il cliente ha già visitato l'immoblie con un'altra agenzia...

    Cari colleghi, mi trovo a chiedere consiglio su una questione che, credo possa interessare a molti: alcuni giorni fa ho fatto visitare un'alloggio a dei clienti. Non appena siamo entrati il marito mi comunica di aver già visitato l'allogio con un'altra agenzia, ma ................ad un prezzo...
Alto